ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    L'amico fedele

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 5 Giugno - Quando con un'eredità inaspettata, il senso ..

    The Woman in the Yard

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Giugno - Quando il dolore e ..

    L'orto americano

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 6 Marzo - 81. Mostra Internazionale del ..

    Qui non succede niente

    New Entry - Inizio Riprese per il nuovo dramedy di e con Antonio Albanese - ..

    Buen camino

    New Entry - Si rinnova il sodalizio tra Gennaro Nunziante e il dissacrante comico pugliese ..

    Untitled Steven Spielberg Amblin Universal Event Film

    New Entry - USA: Dal 12 Giugno 2026 ..

    Sovereign

    New Entry - Dal Tribeca Film Festival 2025 - USA: Dall'11 Luglio ..

    The Lost Bus

    New Entry - Streaming - il prossimo autunno su Apple TV+ ..

    Lilo & Stitch

    Ancora al cinema - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Maggio - Dal pluripremiato regista ..

    Home Page > Cinespigolature > Libri - 'LE GRANDI DONNE DEL CINEMA' di MARTA PEREGO. In libreria dal 30 Aprile 2019

    Libri - 'LE GRANDI DONNE DEL CINEMA' di MARTA PEREGO. In libreria dal 30 Aprile 2019

    Audrey Hepburn, Ingrid Bergman, Vivien Leigh, Anna Magnani... E ancora Kate Winslet, Emma Watson, Jennifer Lawrence, Valeria Golino. Che cos’hanno in comune queste donne così diverse tra loro?

    30/04/2019 - Affascinanti, indomabili, indimenticabili: le storie di 30 star del cinema che hanno lasciato (o stanno lasciando) un segno sia per i ruoli che hanno interpretato sia per le loro scelte di vita. Dalla penna di Marta Perego, giornalista, conduttrice televisiva ed esperta di cinema.

    Audrey Hepburn, Ingrid Bergman, Vivien Leigh, Anna Magnani... E ancora Kate Winslet, Emma Watson, Jennifer Lawrence, Valeria Golino. Che cos’hanno in comune queste donne così diverse tra loro? Un talento speciale, l’adorazione dei fan, una carriera strepitosa, storie d’amore che hanno fatto sognare. Ma anche dolori segreti e sacrifici nascosti all’occhio dei media, la forza di non scendere a compromessi, l’impegno civile o umanitario, la determinazione nel tracciare la propria strada in un ambiente dominato, di fatto, dagli uomini.

    Ciascuna di loro, a suo modo, ha lasciato – o sta lasciando – un segno sia per i ruoli che ha interpretato sia per le scelte nella vita privata. Rifiutandosi di essere solo icone di bellezza e stile, o muti oggetti del desiderio, hanno rivendicato il diritto di essere se stesse, anche con le loro contraddizioni e fragilità, e hanno aperto la strada a nuove idee e modelli di femminilità.

    Diventando punti di riferimento per generazioni di ragazze che sono cresciute ispirandosi a loro. Con lo sguardo appassionato di una vera cinefila, Marta Perego racconta le storie di trenta star indimenticabili, mettendo in luce gli snodi più significativi e i retroscena meno noti della loro carriera cinematografica, e soprattutto i momenti in cui si sono esposte e messe in gioco per affermarsi come attrici e come donne.

    «Questo libro parla delle donne del cinema. Quelle donne che hanno cambiato – e stanno cambiando – l’immaginario femminile attraverso i personaggi che hanno interpretato e le vite che hanno condotto. Ho deciso di sceglierne alcune, quelle che hanno rappresentato qualcosa per me e per il periodo in cui sono vissute. Quelle che più di altre hanno segnato un tracciato che film dopo film, personaggio dopo personaggio, ha modificato l’immagine della donna, non solo sul grande schermo, ma anche nella vita reale.

    Donne che sono state ribelli, libere, rivoluzionarie. Che hanno affrontato difficoltà e ostacoli con coraggio e determinazione. Che hanno amato, osato, sbagliato, ma sono diventate un esempio. Perché il cinema ci ha aiutato a essere le donne che siamo.» Marta Perego

    MARTA PEREGO

    Marta Perego è giornalista, autrice e conduttrice televisiva. Fin dagli inizi della carriera si è occupata di cultura, arte e spettacolo: dal 2013 ha dato vita al programma settimanale Adesso cinema, con approfondimenti sui film in uscita, speciali dai principali festival cinematografici e interviste con i grandi protagonisti del cinema mondiale. Attualmente collabora, tra gli altri, con Mediaset-Iris, La5, Supercinema, TGcom24 e LaEffe, con la quale riprenderà il suo impegno a maggio.

    Editore De Agostini

    Data di uscita: 30 aprile

    Con le illustrazioni di Marta Signori

    La redazione

    1

    <-- Torna alla pagina Cinespigolature

    F1

    Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e gli altri, tutti insieme appassionatamente in ..

    Elio

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 18 Giugno

    Elio è il 29° lungometraggio della Disney ..

    28 Anni Dopo

    Dal 18 Giugno - Il terzo film del franchise (28 Giorni dopo, 2002) e (28 ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - RECENSIONE - Julianne Moore, Domhnall Gleeson ..

    Dragon Trainer

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 13 Giugno

    "... sapevo che la gente sarebbe stata ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..