ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Horizon: An American Saga - Capitolo 2

    USA: Dal 7 Febbraio - Dalla 81. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (28 Agosto-7 ..

    The Homesman

    RECENSIONE - Ancora western all'orizzonte di Tommy Lee Jones dietro e davanti la macchina da ..

    Lonely Planet

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Ottobre 2024 su Netflix ..

    Mickey 17

    Dal 30 Gennaio - Un ritorno alla fantascienza speculativa per Bong Joon-ho, che è diventato ..

    Babygirl

    Dal 30 Gennaio - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione Femminile' (Nicole Kidman) a Venezia ..

    Il ritorno

    Dal 30 Gennaio - Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Grand Public-In collaborazione ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie è ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Home Page > Cinespigolature > MOTORWAY E THE BULLET VANISHES: DUE NUOVI TITOLI IN DVD FAR EAST FILM (A cura di FRANCESCA CARUSO)

    MOTORWAY E THE BULLET VANISHES: DUE NUOVI TITOLI IN DVD FAR EAST FILM (A cura di FRANCESCA CARUSO)

    La neonata Far East Film (nata nel 2012) prosegue l'iniziativa di far conoscere al pubblico italiano alcuni tra i film più interessanti delle diverse cinematografie orientali, in particolar modo quella giapponese, cinese, sudcoreana e hongkonghese.

    24/07/2015 - La collana Far East Film continua la pregevolissima iniziativa, nata nel 2012, di far apprezzare al pubblico italiano - mese dopo mese - alcuni tra i film più interessanti delle diverse cinematografie orientali, in particolar modo quella giapponese, cinese, sudcoreana e hongkonghese.

    Distribuiti da CG Entertainment, MOTORWAY di POU-SOI CHEANG e THE BULLET VANISHES di CHI-LEUNG LAW sono due pellicole hongkonghesi del 2012.

    Dopo il folgorante Accident del 2009, Pou-Soi Cheang si rimette a lavoro e realizza Motorway, dove a essere protagoniste sono le auto. Non ci sono però la velocità e gli inseguimenti a rotto di collo della serie Fast & Furious, ma un mix di strategia e abilità nel guidare che porta i buoni a contrastare i cattivi su un diverso piano. Cheang tenta qualcosa di non scontato.

    Quando si parla di auto al cinema si pensa all’alta velocità e a sequenze in cui questa è spettacolarizzata al massimo. In questo film a essere spettacolari sono le notti di Hong Kong che, nelle sapienti mani di Cheang, sono dotate di un’atmosfera raffinata e di una ricercata stilizzazione, che le rende ipnotiche.
    Cheung è un giovane poliziotto della squadra gli Invisibili, un’unita della polizia dedita a fermare i criminali al volante delle loro auto, dopo una rapina o qualsiasi tipo di crimine che interessi l’alta velocità. Cheung e il suo collega più anziano Lo si ritroveranno ben presto a inseguire Jiang, un abile guidatore al servizio del crimine, che nessuno mai è riuscito a prendere. Per Cheung sarà una prova difficile, non gli basterà solo correre veloce, Jiang è abile nel dileguarsi senza lasciare traccia.

    L’aspetto più importante in Motorway è riuscire a eseguire una manovra delicata e quasi impossibile negli stretti vicoli di Hong Kong. Tutta la struttura del film è creata in funzione dell’apprendimento di Cheung di questa particolare manovra, ma il tempo impiegato da Lo ad insegnarglielo è affrettato, sbrigativo, come anche quello che i due passano insieme per conoscersi. In poco meno di un’ora e mezza Cheang ha tralasciato sia lo studio dei personaggi che il creare un vero rapporto tra loro, saltando così dei passaggi importati per la storia.

    Di tutt’altro genere cinematografico è THE BULLET VANISHES, che lo si potrebbe inserire tra i gialli alla Sherlock Holmes, con tanto di misteri da svelare e un omicidio in una camera chiusa da spiegare.

    Nella Cina degli anni ’30 il poliziotto dal piglio investigativo Song Donglu viene mandato a Shangai ad occuparsi di una serie di crimini avvenuti in una fabbrica di munizioni. Tutti pensano che queste morti siano dovute alla maledizione del proiettile fantasma. Sulla scena dei delitti, infatti, non viene mai rinvenuto il proiettile. Il poliziotto del posto Gui Zhui e Donglu dovranno mettercela tutta per scoprire chi si nasconde dietro questi omicidi e quale sia il movente.

    Durante lo svolgersi dell’azione Chi-Leung Law dà un indizio fondamentale allo spettatore, di cui poi non farà più cenno - presentandogli altre piste da seguire - per farglielo dimenticare. E così accadrà a molti.
    La pellicola è sapientemente realizzata, ad ogni svolta del caso la suspense si fa sempre più elettrizzante. L’ingranaggio è perfetto: molto bella la fotografia, la ricostruzione degli snodi fondamentali alla risoluzione del caso e bravi Nicholas Tse e Lau Ching-wan. Gli effetti speciali sono inseriti per dare enfasi a particolari situazioni, senza predominare sulla scena.

    Ancora una volta la Far East Film offre due titoli molto accattivanti.

    1

    <-- Torna alla pagina Cinespigolature

    Absolution - Storia criminale

    Stasera, 24 Gennaio, su Prime Video - RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - ..

    The Meddler - Un'inguaribile ottimista

    Disponibile in Streaming su Netflix - RECENSIONE - Dal Toronto International Film Festival 2015 ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - RECENSIONE - Cameron Diaz torna al cinema al fianco ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..