|
Il
cinema di Margarethe Von Trotta
Biografia
(A cura di PATRIZIA FERRETTI)
(Berlino, GERMANIA 21 febbraio 1942 - )
MARGARETHE VON TROTTA studia letteratura e lingua tedesca e romanza a Monaco e Parigi: dopo la Scuola di Arte Drammatica di Monaco, inizia a lavorare nei teatri tedeschi.
Nel 1970 si impegna sia come sceneggiatrice che come attrice nel The Sudden Wealth of the Poor People of Kombach. Due anni dopo riceve il primo premio della critica tedesca per la sua magistrale interpretazione nel film Strohfeuer (Fuoco di paglia) di Volker Schlöndorff.
Già attrice di spicco nei film di Rainer Werner Fassbinder e Herbert Achternbusch, von Trotta lavora sulle sceneggiature del suo ex marito, Volker Schlondorff ed è coregista dell’adattamento cinematografico del romanzo di Heinrich Böll Il caso Katharina Blum (Die Verlorene Ehre der Katharina Blum/The Lost Honor of Katharina Blum, 1975).
Nel corso degli anni Von Trotta dà vita ad una serie di opere impegnate e importanti, che dimostrano il suo talento per mettere assieme esperienze personali e tematiche politiche, sviluppando una forma artistica personale, ricca di emozioni e in grado di suscitare l’interesse di un ampio pubblico.
Dopo il suo esordio con il film indipendente Il secondo risveglio di Christa Klages (The Second Awakening of Christa Klages, 1978), realizza dei film importanti e controversi come Rosa Luxemburg (1986), seguito da Rosenstraße (2003) e Vision: From the Life of Hildegard von Bingen (2009).
Von Trotta realizza film per il cinema e la televisione, ottenendo grandi successi nella sua seconda patria, l’Italia, grazie a pellicole come Anni di piombo (Marianne and Juliane, Leone d’oro al Festival di Venezia nel 1981) e il sopra citato Rosenstraße (Coppa Volpi per la migliore attrice a Katja Riemann nel 2003).
Con lavori come Sorelle – L’equilibrio della felicità, Lucida Follia e lo stesso Rosa L., questa regista dirige film che fanno la storia - l'ultima sua fatica cinematografica, Hannah Arendt (2012) non fa certo eccezione - ed è perciò considerata a pieno titolo una delle maggiori autrici del mondo.
Aggiornata al: (27 Gennaio 2014)
<- torna alla pagina principale di Margarethe Von Trotta
|
|
|