ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Eleanor the Great

    New Entry - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Un Certain Regard - Anche Scarlett ..

    Klara and the Sun

    New Entry - Nel dramma distopico Sci-Fi di Taika Waititi è protagonista Klara (Jenna Ortega), ..

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Registi > Phillip Noyce

    Il cinema di Phillip Noyce

    Biografia

    (A cura di PATRIZIA FERRETTI)

    (Griffith, New South Wales (Nuovo Galles del Sud), AUSTRALIA 29 aprile 1950 - )

    Da Griffith, nel cosiddetto Nuovo Galles del Sud in Australia, PHILLIP NOYCE si trasferisce a Sydney all'età di 12 anni. Ancora teenager si interessa sia ai film 'underground' prodotti con budget limitatissimi che agli importanti film statunitensi. A 17 anni realizza il suo primo film, Better to Reign in Hell, della durata di 15 minuti, utilizzando uno schema finanziario alquanto singolare che consiste nel reimpiego dei suoi stessi amici come attori.

    Nel 1973 viene ammesso all'Australian National Film School nel suo anno inaugurale. E' qui che, durante il corso di regia, realizza Castor and Pollux, un documentario di cinquanta minuti con cui vince il Premio 'Best Australian Short Film' del 1974. Prosegue realizzando documentari brevi, tra cui il docu-drama di cinquanta minuti God Knows Why, But It Works (1975). Questo gli permette di spianare la strada per il suo primo lungometraggio drammatico, il 'roadmovie' Backroads (1977), in cui recita Gary Foley.

    Uno dei suoi progetti scolastici suscita l'attenzione del produttore David Elfick che lo ingaggia per collaborare alla sceneggiatura ed alla regia di Newsfront (1978), film pluripremiato all'Australian Film Awards ('Miglior Film', 'Migliore Regia', e 'Migliore Sceneggiatura Originale') ed anche il primo film autraliano prescelto per il 'New York Film Festival' e per l'apertura del 'London Film Festival'.

    Nel 1982 è la volta di Heatwave (Heatwave-Ondata calda), con Judy Davis, film selezionato al Cannes Film Festival per la sezione dedicata alla regia (La Quinzaine).

    Per la TV australiana Noyce realizza invece due miniserie. Insieme a George Miller e ad altri quattro registi australiani dirige The Dismissal (1983), della durata di sei ore. Inoltre dirige e collabora alla sceneggiatura di The Cowra Breakout, della durata di dieci ore. Noyce lavora per la prima volta in America nel 1985 dirigendo quattro episodi della serie antologica della HBO The Hitchhiker. Nel 1991 dirige invece l'episodio pilota di The Nightmare Cafe per la NBC.

    Tra i titoli più popolari diretti da Phillip Noyce per il grande schermo si annoverano: Dead Calm (Ore 10: calma piatta. Un viaggio nella paura) con una Nicole Kidman al top del giovanile splendore, Sam Neil e Billy Zane, e Blind Fury (Furia cieca), entrambi del 1989, il dittico di Patriot Games (Giochi di potere, 1992) e Clear and Present Danger(Sotto il segno del pericolo, 1994), che vede come interprete protagonista Harrison Ford nel ruolo di Jack Ryan. Tale dittico è intervallato da Sliver (1993), cui fanno seguito The Bone Collector (Il collezionista di ossa, 1999), con il Premio Oscar Denzel Washington e Angelina Jolie.

    Dopo dodici anni di lavoro ad Hollywood Noyce torna nella sua terra natìa, l'Australia dove nel 2002 realizza due film: Rabbit-Proof Fence (La generazione rubata) e Quiet American. Quest'ultimo film, con Michael Caine, viene candidato agli Oscar nella categoria 'Miglior Attore', entrando nelle classifiche tra cui il 'National Board of Review' e l'American Film Institute, guadagnandosi numerosi premi per la regia, tra cui, appunto, il 'National Board of Review' negli USA e il 'London Film Critics Circle' nel Regno Unito.
    La generazione rubata è invece tratta dalla storia vera di tre ragazze aborigene rapite dalle loro rispettive famiglie dalle autorità australiane nel 1931, giustificando l'azione come politica di governo. Il film ottiene il Premio come 'Miglior Film' all'Australian Film Awards.

    Nel 2006 e 2007 Focus Features e Universal distribuiscono il film di Noyce Catch A Fire, un thriller ambientato in Sud Africa, con Tim Robbins e Derek Luke. Il film è nominato come uno dei 'Migliori Film Indipendenti' del 2006 dal 'National Board of Review' negli USA. Con Catch a Fire Phillip Noyce si conferma regista impegnato anche sul piano politico-sociale. Il 2010 lo vede alle prese con l'avvincente e moderna spy-story distribuita da Sony Pictures Salt, pellicola in cui Noyce torna a dirigere ancora una volta Angelina Jolie in veste di agente CIA.

    Bibliografia: Press-Book di Clear and Present Danger (Sotto il segno del pericolo, 1994) e Salt (2010).

    Aggiornata al 24 Ottobre 2010

    Phillip Noyce Biografia Breve in Italiano

    Phillip Noyce Biografia Completa in Inglese

    <- torna alla pagina principale di Phillip Noyce

    La ballata di Buster Scruggs

    In Streaming su Netflix - RECENSIONE - Premio Osella per la migliore sceneggiatura alla ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile

    "L'amore è l'aspetto ..

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..