ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    F1

    Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e gli altri, tutti insieme appassionatamente in ..

    Qui non succede niente

    New Entry - Inizio Riprese per il nuovo dramedy di e con Antonio Albanese - ..

    Buen camino

    New Entry - Si rinnova il sodalizio tra Gennaro Nunziante e il dissacrante comico pugliese ..

    Untitled Steven Spielberg Amblin Universal Event Film

    New Entry - USA: Dal 12 Giugno 2026 ..

    Sovereign

    New Entry - Dal Tribeca Film Festival 2025 - USA: Dall'11 Luglio ..

    The Lost Bus

    New Entry - Streaming - il prossimo autunno su Apple TV+ ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Registi > Francesca Comencini

    Il cinema di Francesca Comencini

    Biografia

    (Roma ITALIA, 19 agosto 1961 - )
    "... Esordisce alla regia nel 1984 con Pianoforte, che vince il 'Premio De Sica' come 'Miglior Opera Prima' a Venezia. Insieme al padre, nel 1987 scrive Un ragazzo di calabria e nel 1989 esce La lumière du lac (La luce del lago). Nel 1991 lavora ancora con il padre come aiuto regista di Marcellino pane e vino. nel 1995 realizza un documentario dal titolo Elsa Morante, parte di una serie dedicata a famosi scrittori. Nel 2001 realizza il lungometraggio le parole di mio padre, ispirato a 'La coscienza di Zeno'. Nell'estate dello stesso anno, con altri registi italiani, gira un reportage sugli scontri di Genova durante il G8 dal quale estrarrà il documentario Carlo Giuliani, ragazzo, dedicato alla figura del giovane rimasto ucciso negli scontri con le forze dell'ordine, presentato a Cannes. nel 2003 dirige il lungometraggio Mi piace lavorare (Mobbing) con Nicoletta Braschi. Nel 2004 rappresenta l'Italia nel progetto Visions of Europe con il corto Anna abita a Marghera".
    Nel 2006 presenta alla Ia edizione di 'Cinema. Festa Internazionale di Roma' il lungometraggio A casa nostra, da lei anche sceneggiato con Franco Bernini. Nel cast Valeria Golino, Luca Zingaretti, Giuseppe Battiston, Laura Chiatti e Luca Argentero.

    Bibliografia: Cinema. Festa Internazionale di Roma, Verona 2006, p. 71 (Mondadori Electa Editore).

    Data di pubblicazione: (3 novembre 2006)

    <- torna alla pagina principale di Francesca Comencini

    Elio

    Dal 18 Giugno ..

    28 Anni Dopo

    Dal 18 Giugno - Il terzo film del franchise (28 Giorni dopo, 2002) e (28 ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - RECENSIONE - Julianne Moore, Domhnall Gleeson ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..

    Biancaneve

    Streaming - Dall'11 Giugno su Disney + - Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, ..

    Amiche alle Cicladi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 13 Febbraio - Kristin Scott Thomas ..