ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Warfare - Tempo di guerra

    VINCITORE al 71. Taormina Film Festival (10-14 Giugno 2025) per la 'MIGLIOR REGIA' - Dopo ..

    The Six Triple Eight

    71. Taormina Film Festival (10-14 Giugno 2025) - Fuori Concorso - RECENSIONE - Uscito il ..

    L'uomo d'acciaio

    71. Taormina Film Festival (19-14 Giugno 2025) - Omaggi/Celebrazioni/Anniversari - Dal Taormina Film Festival 2013 ..

    Sovereign

    New Entry - Dal Tribeca Film Festival 2025 - USA: Dall'11 Luglio ..

    The Lost Bus

    New Entry - Streaming - il prossimo autunno su Apple TV+ ..

    Mission: Impossible - The Final Reckoning

    International Reviews - Da 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Fuori Concorso - Dal 22 ..

    Fountain of Youth - L'eterna giovinezza

    Dal 23 Maggio su Apple TV+ - RECENSIONE - Viaggio interiore nella nuova avventura del ..

    Lilo & Stitch

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Maggio - Dal pluripremiato regista Dean Fleischer Camp - ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Attori > Robin Williams

    Il cinema di Robin Williams

    Biografia

    (A cura di PATRIZIA FERRETTI)

    (Chicago, Illinois, USA 21 luglio 1951 - Tiburon, California, USA 11 Agosto 2014)

    Nato a Chicago e cresciuto tra il Michigan e la California, Robin Mc Laurin Williams, in arte ROBIN WILLIAMSstudia alla Julliard School di New York con John Houseman. Avendo iniziato la carriera come cabarettista, è famoso per i suoi monologhi, basati su mirabolanti associazioni mentali mentre passa da un argomento all’altro, toccando gli argomenti più disparati, tra cui politica, economia, storia, religione e sesso: si direbbe una sorta di alter ego a stelle e a strisce del toscano Roberto Benigni, di cui Williams si professa peraltro grande estimatore. Grazie alla sua voce, Williams dà vita ad uno dei più straordinari personaggi di recente memoria, Aladino, il genio della lampada (che ha cambiato per sempre la maniera in cui vengono doppiati i film di animazione). Per le versioni radiofoniche dei suoi ‘One-Man Shows’ e per il disco per bambini Pecos Bill, Williams vince cinque Grammy.
    Passando al palcoscenico, particolarmente degne di nota sono una produzione di Aspettando Godot diretta da Mike Nichols e interpretata anche da Steve Martin e, più recente, The Exonerated, in scena a San Francisco. Ma Robin Williams si fa conoscere e amare dal grande pubblico nel ruolo di “Mork e vengo da Ork” per la serie televisiva di grande successo Mork & Mindy (1978), prima di debuttare sul grande schermo con il film di Robert Altman Popeye (Popeye. Braccio di ferro, 1980). Di seguito Williams prosegue i suoi primi passi in seno alla carriera cinematografica con il film diretto da Paul Mazursky Moscow on the Hudson (Mosca a New York, 1984), dove interpreta un musicista russo che decide di fuggire, e con The World According to Garp (Il mondo secondo Garp, 1982), l’adattamento diretto da George Roy Hill dell’acclamato best-seller di John Irving che parla di uno scrittore e della madre femminista. Ma la carriera di Williams comprende una lunga serie di film tali da sbancare i botteghini. E' il caso di Mrs. Doubtfire (1993), il mitico film diretto da Chris Columbus, mentre per il regista Mike Nichols Williams si cala nei panni di 'Armand Goldman' di The Birdcage (Piume di struzzo), il cui cast vince il 'Premio SAG'. Nel 1996 Piume di struzzo e Jumanji superano entrambi i 100 milioni di dollari di incassi nella stessa settimana. Tra altre, per la verità numerose, interpretazioni di rilievo di Williams c'è il duplice ruolo di Peter Pan/Peter Banning nel film diretto da Steven Spielberg Hook (Hook-Capitan Uncino, 1991), il ruolo di uno studente di musica che cura i pazienti con l'umorismo in Patch Adams (Patch Adams, 1998) e quello di protagonista del film della Disney Flubber (Flubber. Un professore tra le nuvole, 1997). Sono questi anche gli anni più intensi in cui cadono per Williams ruoli e film indimenticabili di particolare importanza. Nel 1997 vince l'OSCAR e il Premio dello 'Screen Actors Guild' per il ruolo di Sean Maguire, il terapista che segue il personaggio interpretato da Matt Damon - un genio della matematica - nel film di Gus Van Sant Will Hunting (Will Hunting-Genio ribelle). In passato l'attore era già stato Candidato all'Oscar come 'Miglior Attore' per Good Morning, Vietnam (Good Morning, Vietnam, 1987), Dead Poets Society (L'attimo fuggente, 1989) e The Fisher King (La Leggenda del re pescatore, 1991). Williams si guadagna inoltre il Premio Speciale del 'National Board of Review' per l'interpretazione, accanto a Robert De Niro di Awakenings (Risvegli, 1990).
    Nel 2002, allontanandosi dalle commedie familiari o comunque dai film per famiglie, Williams collabora con due giovani registi di successo interpretando due drammatici thriller. Per la regia di Christopher Nolan recita accanto ad Al Pacino nei panni dello scrittore solitario e isolato dal mondo 'Walter Finch', principale indiziato dell'omicidio di un'adolescente in una piccola cittadina dell'Alaska in Insomnia. Inoltre lavora per Mark Romanek che lo dirige nel film One Hour Photo, dove interpreta l'impiegato di un piccolo laboratorio fotografico che sviluppa un'ossessione per una famiglia della zona.
    Nel 2004 Williams vince il 'Premio alla Carriera' del 'Chicago International Film Festival' e nel 2005 la HFPA lo insignisce del prestigioso Premio Cecil B. DeMille' per il suo contributo al mondo dello spettacolo. Ma Oscar e Premi a parte (Williams è anche vincitore di diversi 'Grammy'), Robin Williams si colloca nel firmamento delle stelle hollywoodiane quale attore dotato di una sconfinata immaginazione in un continuo evolversi di tocchi che alternano o emulsionano tra loro in maniera incomparabile il registro comico e quello tragico, con al suo attivo un repertorio già ricchissimo di personaggi indimenticabili, curiosi o, semplicemente, interessanti.
    Tra quelli più recenti, Williams è il protagonista del film di Mark Mylod The Big White (2005), una commedia 'noir' interpretata anche da Holly Hunter, Woody Harrelson e Giovanni Ribisi. L'anno successivo è poi nel cast di un'altra commedia, R. V. (Vita da camper), diretta da Barry Sonnenfeld per la Sony Pictures, interpretata anche da Cheryl Hines, Jeff Daniels e Kristin Chenoweth. Williiams cambia registro con il thriller The Night Listener (Una voce nella notte, 2006) nelle vesti del commentatore radiofonico Gabriel Noone. Torna alla commedia con Night at the Museum (Una notte al museo, 2006), diretta da Shawn Levy per la 20th Century Fox, con Ben Stiller, mentre sono state appena completate le riprese di August Rush per la Warner Brothers, con Freddie Highmore e Liv Tyler.

    Quando non recita, Williams ama sostenere tante cause, così tante da non rendere possibile considerarle tutte: dalla salute, ai diritti umani, dall’istruzione alla protezione dell’ambiente fino alle arti in genere. Nel corso di questi ultimi anni si è recato per ben tre volte in Medio Oriente per intrattenere e dunque tenere alto il morale delle truppe militari. Tuttavia, l’attività filantropica per la quale Williams è forse più conosciuto resta l’affiliazione con l’associazione ‘Comic Relief’, fondata nel 1986, organizzazione senza fini di lucro che si prefigge l'obiettivo di aiutare i senza tetto americani.

    Bibliografia: Dai >Press-Book< di The Big White (2005) e The Night Listener (Una voce nella notte, 2006).

    Data di pubblicazione: 17 novembre 2005; I° aggiornamento: (11 gennaio 2007)

    https://it.wikipedia.org/wiki/Robin_Williams

    https://en.wikipedia.org/wiki/Robin_Williams

    <- torna alla pagina principale di Robin Williams

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - Julianne Moore, Domhnall Gleeson e Sydney ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..

    Biancaneve

    Streaming - Dall'11 Giugno su Disney + - Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, ..

    Amiche alle Cicladi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 13 Febbraio - Kristin Scott Thomas ..

    L'amico fedele

    Dal 5 Giugno - Quando con un'eredità inaspettata, il senso pungente della perdita, dell'amicizia e ..

    The Woman in the Yard

    Dal 5 Giugno - Quando il dolore e la malattia mentale si fanno presenze fisiche, ..

    The Accountant 2