|
JUSTICE LEAGUE
RECENSIONE - Dal 16 Novembre
(Justice League; USA 2017; Azione, Avventura, Fantasy e Sci-Fi; 121'; Produz.: Atlas Entertainment/Cruel & Unusual Films/DC Comics/DC Entertainment/RatPac-Dune Entertainment LLC/Lensbern Productions e Warner Bros; Distribuz.: Warner Bros Italia)
|
Titolo in italiano: Justice League
Titolo in lingua originale:
Justice League
Anno di produzione:
2017
Anno di uscita:
2017
Regia: Zack Snyder
Sceneggiatura:
Chris Terrio, Joss Whedon, Zack Snyder
Cast: Gal Gadot (Diana Prince / Wonder Woman) Robin Wright (Antiope) Jason Momoa (Arthur Curry / Aquaman) Connie Nielsen (Queen Hippolyta) Amy Adams (Lois Lane) Ben Affleck (Bruce Wayne / Batman) Ezra Miller (Barry Allen / The Flash) Amber Heard (Mera) Henry Cavill (Clark Kent / Superman) Diane Lane (Martha Kent) Kiersey Clemons (Iris West) Billy Crudup (Henry Allen) J.K. Simmons (Commissario Gordon) Ciarán Hinds (Steppenwolf) Jeremy Irons (Alfred Pennyworth) Cast completo Jesse Eisenberg (Lex Luthor) Daniel Stisen (Anziano Guerriero) Ray Fisher (Victor Stone / Cyborg) Erin Eliza Blevins (Guerriera Amazzone) Lisa Loven Kongsli (Menalippe)
Musica: Danny Elfman
Costumi: Michael Wilkinson
Scenografia: Patrick Tatopoulos
Fotografia: Fabian Wagner
Montaggio: David Brenner, Richard Pearson e Martin Walsh
Effetti Speciali: • BUF, Blind,Captured Dimensions, Clear Angle Studios, Double Negative, Gener8 3D, Moving Picture Company (MPC), Rodeo FX, ScanlineVFX, Snow Business International, Weta Digital e Weta Workshop
Makeup: Emmy Beech, Andrea Cracknell e Carmel Jackson
Casting: Kristy Carlson, Lora Kennedy e Kate Ringsell
Scheda film aggiornata al:
11 Dicembre 2017
|
Sinossi:
Alimentato dalla sua rinnovata fiducia nell’umanità e ispirato dal gesto d’altruismo di Superman, Bruce Wayne chiede aiuto alla sua ritrovata alleata Diana Prince, per affrontare un nemico ancora più temibile. Insieme, Batman e Wonder Woman si mettono subito al lavoro per trovare e assemblare una squadra di metaumani pronti a fronteggiare questa nuova minaccia. Ma nonostante la formazione di questa alleanza di eroi senza precedenti - Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e Flash - potrebbe essere già troppo tardi
per salvare il pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.
Commento critico (a cura di Francesco Adami)
Justice League è il primo film moderno della DC, improntato su un gruppo di supereroi che formano una squadra per salvare il mondo. Il progetto ambizioso è curato da Zack Snyder, regista alquanto esperto del genere superhero, che ha diretto film come L'Uomo d'acciaio, Watchmen, Batman vs. Superman: Dawn of Justice. La narrazione filmica riprende dagli avvenimenti accaduti dopo lo scontro tra Batman e Superman, durante il quale Superman si è sacrificato per salvare l'umanità e ora il male diffonde un senso di insicurezza e fragilità su ogni essere umano sopraffatto dall'impotenza di difesa da essere superiori e fortemente malvagi. Batman ha subito dei cambiamenti: non ha più la forza e la solida rigidità caratteriale e improvvisamente comprende che Superman era un faro per l'umanità e vorrebbe riportarlo in vita. Bruce Wayne chiede aiuto alla sua nuova amica ed alleata Diana Prince, per creare una squadra al fine di debellare |
la minaccia di mostri metà umani che sono sparsi nel mondo, giunti con il cattivo per eccellenza, Steppenwolf, un semidio guerriero gigantesco proveniente dal mondo da incubo di Apokolips. Quest'ultimo vuole impadronirsi e riunire le tre Scatole Madri: una in possesso del popolo di Atlantide, una delle Amazzoni, ed infine la terza degli uomini, allo scopo di ottenere il potere per regnare e trasferire il suo mondo sulla Terra. Così Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e Flash, formano la Justice League, una squadra intenta a portare pace e sconfiggere Steppenwolf.
La sceneggiatura, curata dal premio oscar Chris
Terrio e Joss Whedon è molto semplice e presenta alcune caratteristiche troppo semplicistiche e fini a se stesse. Una squadra come la Justice League o simile era presente nel campo televisivo e cinematografico sin dagli anni Settanta, a partire
dall'animazione in serie tv come Superfriends (1973), The All-New Super Friends Hour (1977), The Super Powers |
Team: Galactic Guardians (1985) fino ad arrivare alla più moderna Justice League (2001), pertanto la DC e la Warner Bros, avrebbero potuto attendere e sviluppare meglio il film dal punto di vista narrativo. La decisione di coinvolgere Joss Whedon, è stata saggia, visto che Whedon ha diretto e sviluppato egregiamente i film degli Avengers, il gruppo superhero della Marvel, ma in questo
film non è riuscito pienamente nell'intento: si ha come l'impressione che ci siano state lacune sin dall'inizio del progetto, che forse sarebbe stato meglio sviluppare nei termini di serie televisiva. Non si comprende bene quali siano le vere motivazioni che hanno spinto la DC a creare un prodotto filmico così semplice, da cartoon per ragazzi, rispetto ad un film più impegnativo come il recente Wonder Woman, anche Suicide
Squad o la stessa serie televisiva Legends of Tomorrow, che sono molto più interessanti, a livello narrativo, di questo film. Ed è |
un vero peccato!
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, il film è girato in pellicola, un ritorno ad una definizione e ad un'immagine leggermente più satura nei colori scuri, meno lucente ma adeguata all'atmosfera generale. Gli effetti visivi sono proporzionati al linguaggio filmico ma non provocano quell'effetto sorprendente che produce intrattenimento e meraviglia nello spettatore, mentre sono ben curati da Michael Wilkinson, i costumi di ogni singolo personaggio. Per creare le illustrazioni dei disegni Wilkinson ha usato programmi di rendering 3D, scannerizzato gli attori così da poter applicare i disegni direttamente su di loro e poi si è servito di stampanti in 3D per realizzare elementi e calchi dei costumi. Nel creare i costumi sono stati utilizzati degli elementi di uretano in tessuti a base elastica, utili a creare un nuovo tipo di tessuto su cui aggiungere variazioni di colore e struttura. Per questo genere di film il costume ha |
un ruolo drammaturgico, infatti Batman ne indossa uno nuovo che potremmo definire 'tattico', corrazzato e con più accessori. Il costume di Aquaman è invece una sorta di tatuaggio vivente dalle trame a scaglie, inoltre presenta elementi di incrostazione, come se avesse trascorso tanti anni sott'acqua. D'altra parte il costume di Cyborg è stato ricreato quasi tutto attraverso la CGI, mentre quello di Flash, è un composto di alta tecnologia e materiali resistenti alle alte temperature, realizzato a
mano con oltre 100 pezzi. Il costume di WonderWoman, rimane quasi lo stesso che
indossa nei precedenti film, mentre quello di Steppenwolf è uno dei pochi elementi riusciti e ben elaborati per questo tipo di personaggio, anche se come antagonista è scarsamente delineato e disastrosamente caratterizzato. Un film utile solo a proseguire il filo narrativo che lo connette all'interno dell'universo cinematografico della DC. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pressbook:
Pressbook Completo in Italiano di JUSTICE LEAGUE
Links:
Galleria Fotografica:
Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function str_starts_with() in /web/htdocs/www.celluloidportraits.com/home/util.php:223
Stack trace:
#0 /web/htdocs/www.celluloidportraits.com/home/schedamovie.php(775): makeLinkVideo()
#1 {main}
thrown in /web/htdocs/www.celluloidportraits.com/home/util.php on line 223
|