THE BROKEN KEY
Geraldine Chaplin, Rutger Hauer, Christopher Lambert, Franco Nero e Kabir Bedi - nel thriller storico d'avventura Sci-Fi di Louis Nero - Dal 16 Novembre
(The Broken Key; ITALIA 2016; Thriller storico d'avventura Sci-Fi; 100'; Produz.: L'Altrofilm/Torino Film Production/Red Rock Entertainment; Distribuz.: L'Altrofilm)
See Synopsis
|
Titolo in italiano: The Broken Key
Titolo in lingua originale:
The Broken Key
Anno di produzione:
2016
Anno di uscita:
2017
Regia: Louis Nero
Sceneggiatura:
Louis Nero
Cast: Rutger Hauer (Professor Moonlight) Michael Madsen (Tully DeMarco) Christopher Lambert (Conte Francis Rosebud) Franco Nero (Hiram Abif) Geraldine Chaplin (Tower Woman) William Baldwin (Friar Hugo) Maria de Medeiros (Althea) Kabir Bedi (Fahrid Al Kamar) Marc Fiorini (Nicholas Machiavelli) Andrea Cocco (Arthur J. Adams) Diana Dell'Erba (Sara Eve) Walter Lippa (Taron Iron) Marco Deambrogio (James Mind) Yoon C. Joyce (Clerk) Alex Belli (Snake)
Musica: Lamberto Curtoni
Scenografia: Vincenzo Fiorito
Fotografia: Davide Borsa e Louis Nero
Montaggio: Louis Nero
Makeup: Vanessa Ferrauto (direttrice)
Scheda film aggiornata al:
28 Novembre 2017
|
Sinossi:
Nel futuro descritto in The Broken Key, la carta è diventata un bene prezioso, la stampa è considerata reato e le biblioteche sono luoghi blindati ai quali soltanto gli studiosi più validi hanno accesso. Le informazioni scorrono attraverso una rete di dati che raggiunge ogni dispositivo tablet e smartphone, sotto il controllo della "Grande Z", la Zimurgh Corporation. Il brillante accademico Arthur J. Adams (Andrea Cocco) sbarca in Italia con una missione: indagare sugli efferati omicidi che hanno recentemente scosso la penisola. Gli indizi spingono il giovane a imboccare un sentiero tortuoso, tracciato secoli prima da Dante Alighieri e dal pittore Hieronymus Bosch. In mezzo a un oceano di complesse simbologie riuscirà Adams a trovare il collegamento tra gli assassinii rituali?
Synopsis:
In a near future, due to the effects of an uncompromising law on the eco-sustainability of supports, paper has become a rare item, a luxury possession, controlled by the "Big Z": Zimurgh Corporation.
In a near future, due to the effects of an uncompromising law on the eco-sustainability of supports, paper has become a rare item, a luxury possession. Printing is now a crime. Libraries have turned into inaccessible museums. Everything is floating, in a stream of data running in the ether, reaching every tablets and smartphones thanks to a fast net created and universally controlled by the "Big Z": Zimurgh Corporation. On the background of this realistic vision of the future, our sci-fiction/thriller movie is developing, in the suggestion created by a future vision of Turin, still a fascinating, esoteric and mysterious town. A series of murders followed by many clues will lead the protagonist, a British scholar of ancient Italian origins - new Adam and revived Arthur King - to walk on the path traced, so many centuries before, by Dante Alighieri and by the painter Hieronymus Bosch. The brave Arthur J. Adams will discover that the motive of the murders is the unstoppable will to...
Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)
SULLE ORME DI UN ANTICO SEGRETO PER LA VITA ETERNA NELL'INCONFONDIBILE GENERE ARCHEO-SCI-FI, UN PO' CODICE DA VINCI, UN PO' INDIANA JONES, IL THRILLER MADE IN ITALY DI LOUIS NERO CON UN CAST INTERNAZIONALE: RUTGER HAUER, CHRISTOPHER LAMBERT, GERALDINE CHAPLIN, FRANCO NERO E KABIR BEDI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Perle di sceneggiatura
Professor Moonlight (Rutger Hauer): "E la morte non avrà più dominio"
Pressbook:
Pressbook Completo in Italiano di THE BROKEN KEY
Links:
Galleria Fotografica:
1
   Trailer Ufficiale Italiano di THE BROKEN KEY
<- torna alla pagina Movies & DVD
|