SCONCERTO PER UN GRAVE INCIDENTE ALLA METROPOLITANA DI ROMA
17/10/2006
- Cinema Festa Internazionale di Roma: doccia fredda e sconforto tra le autorità e tutti i partecipanti in seno al grande evento nel segno della celluloide alla sua prima edizione. Nel cuore della sua programmazione, un grave e drammatico incidente occorso questa mattina sulla linea A della metropolitana della capitale ha letteralmente spiazzato, tanto da indurre la direzione della Festa del Cinema a immediati provvedimenti: "partecipando profondamente al dolore di tutta la città... ha deciso di sospendere ogni manifestazione o evento che non sia la proiezione e conferenza stampa dei film, che saranno preceduti da un minuto di raccoglimento" (*).
Una tragedia la cui radice è ancora in corso di accertamento ma che qualunque sia la natura, se pure magari limitata a disfunzioni tecniche interne, è sufficiente a gettare un velo d'ombra su un evento che doveva essere anche occasione di festa gioiosa, e che sembra aver già registrato un consenso ottimale come partecipazione pubblica internazionale.
(*) A integrazione della notizia ci giunge il seguente comunicato stampa che esprime, comprensibilmente, il disagio nel proseguire persino un determinato genere di programmazione filmica:
"In seguito al luttuoso evento accaduto questa mattina a Roma, Corrado Guzzanti con Studio Uno e Fandango, produzione e distribuzione del film Fascisti su Marte, in accordo con Cinema. Festa Internazionale di Roma, hanno ritenuto opportuno spostare le proiezioni previste per oggi a sabato 21 ottobre dato il genere comico e satirico del film. I biglietti già acquistati saranno validi per sabato".
(A cura di PATRIZIA FERRETTI)
Nota: Si ringrazia Cristiana Caimmi (Head of Italian Press Office) di 'Cinema. Festa Internazionale di Roma' per la sollecita comunicazione.
|