ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Jurassic World: La rinascita

    Il nuovo 'atto' della saga di Jurassic Park diretto da Gareth Edwards vede protagonisti Scarlett ..

    The Conjuring - Il rito finale

    Dal 4 SETTEMBRE ..

    Downton Abbey 3 - Il Gran Finale

    New Entry - Ancora diretto da Simon Curtis, spunta il terzo atto della saga 'Downton ..

    Home Page > Flash News

    Mastronardi, 'Elio dallo spazio parla a tutti noi'. E' tra le voci italiane del film Pixar Disney, in sala dal 18 giugno

    17/06/2025 - Dare la voce a un personaggio Pixar Disney "come Zia Olga, doppiato in originale, con grande umanità, da Zoe Saldana, per me è stato come entrare in un piccolo tempio... sono cresciuta con questo cinema". Lo spiega Alessandra Mastronardi per la prima volta doppiatrice per un film d'animazione, la family comedy fantascientifica Elio, diretta dai premi Oscar Domee Shi, Adrian Molina e Madeline Sharafian (candidata alla statuetta per il corto La tana), nelle sale con Disney dal 18 giugno.

    Al centro del racconto c'è un bambino, Elio, che dopo la morte improvvisa dei genitori, si è chiuso nella solitudine e nel lutto, e si dedica solo al suo grande sogno, andare nello spazio (con tanto di appelli sulla sabbia per essere rapito dagli alieni). A crescere il piccolo è la zia Olga, maggiore dell'aeronautica, che dopo l'ennesimo disastro compiuto dal nipote decide di mandarlo in un campo estivo. Proprio là il sogno del bambino si realizza: scambiato infatti per il leader della Terra, il bambino viene portato nel Communiverso (una sorta di Parlamento con ambasciatori dai più diversi Pianeti). Un'avventura spaziale nella quale Elio trova un grande amico nel timido e gentile alieno 'bambino' Glordon, e si trova a dover intavolare trattative 'di pace' con il padre dell'amico, il temibile Lord Grigon. "Vedendo il film ho pianto - spiega Mastronardi, in conferenza a stampa a Roma con le registe, la produttrice Mary Alice Drumm, e Adriano Giannini, voce di Lord Grigon -. Un film come questo parla a tutti noi, al bambino che abbiamo dentro. Ci sono temi che ci riguardano come il sentirsi fuori posto, avere la sensazione di vivere la vita di qualcun altro. Una delle frasi del film 'sei unico ma non sei solo' è il messaggio più bello che la Pixar potesse dare soprattutto oggi, con i social che ti mettono davanti a una perfezione che non esiste".

    Nella storia, che ha fra le voci italiane anche Neri Marcorè e, in un cameo, Lucio Corsi, "lo spazio è visto come un simbolo di speranza - spiega Domee Shi, già regista di Red - E' un'avventura galattica su un bambino solo che ricomincia ad avvicinarsi agli altri".Un cuore emotivo unito nel film alle citazioni tratte da molti dei titoli di fantascienza più amati dai realizzatori , come E.T, Star Trek, Contact, Alien, La cosa e Incontri ravvicinati del Terzo tipo. "Siamo tutti molto grati che il film esca ora - osserva Sharafian - ci sono elementi che sentiamo molto attuali. All'inizio Elio è pessimista sulla Terra, sente un senso di disperazione e di rinuncia che stiamo provando in molti. Ma nel suo percorso, riscopre come di questo mondo ci sia ancora tanto da salvare". Queste storie "sono portatrici di empatia - aggiunge Domee Shi - possiamo diffondere messaggi positivi e di speranza per bambini e adulti. Fare Elio è stato terapeutico: l'abbiamo iniziato dopo la pandemia quando sentivamo molto il senso di isolamento, non immaginavamo di trovarci, alla fine, in un momento come questo".

    Il racconto guarda anche oltre gli stereotipi di genere e alle incomprensioni fra genitori e figli, come quelle fra il guerresco Lord Grigon e il figlio Glordon, che ama ma non comprende fino in fondo: "Dentro la corazza c'è dell'altro - dice Giannini - un mondo del sentire che forse l'universo maschile deve ascoltare di più". Per Mastronardi "è importante partire dai più piccoli per una visione paritaria della mamma e del papà, qualcosa che la PIxar ha sempre proposto". Nel mondo alieno di Elio, c'è anche un piccolo accenno ai paradossi dell'intelligenza artificiale: "Alla base delle storie Pixar ci sono sempre gli esseri umani e la loro creatività - dice Domee Shi - anche se vedo che altrove l'IA viene sempre più utilizzata per l'animazione". Alla Pixar "è ancora tutto realizzato al'interno dello studio, siamo gli ultimi a farlo - sottolinea Sharafian -. C'è tra noi una vicinanza e un cameratismo, che rendono il film molto più vivo e penso che questo si percepisca". L'Intelligenza artificiale "con la sua perfezione non potrebbe mai raccontare certi temi come facciamo noi, non conosce l'umano".

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA
    (ANSA CINEMA)

    Flash News recenti

    09/07/2025 - Andrea Bocelli, la sua vita, la sua storia, ora un film in sala. Dopo il festival di Toronto nei cinema dal 21 al 24 settembre [leggi...]

    09/07/2025 - 82. Mostra del Cinema di Venezia (27 Agosto-6 Settembre 2025) - Queen Kelly di von Stroheim preapertura Mostra Venezia. Versione con materiali ritrovati del film con Gloria Swanson [leggi...]

    08/07/2025 - Franco Nero, 'Soddisfatto per stella a Hollywood, piango per i bimbi di Gaza' [leggi...]

    07/07/2025 - Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia. Con 'Jurassic World - La Rinascita' supera i colleghi Avengers [leggi...]

    07/07/2025 - Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn. In sala da mercoledì il blockbuster distribuito da Warner [leggi...]

    07/07/2025 - Incassi cinema, Jurassic World-La rinascita vola oltre 4 milioni. F1 2/o, Dragon Trainer 3/o. Nel totale +43% su week end scorso [leggi...]

    07/07/2025 - De Laurentiis, Verdone torna sul set con Scuola di Seduzione. Anticipazione a Ischia Global, il Legend Award al produttore [leggi...]

    06/07/2025 - Dinosauri da record in Usa, Jurassic World debutta a 147 milioni. Weekend da 160 milioni: meglio del 4 luglio dell'anno scorso [leggi...]

    06/07/2025 - 'Di là dal fiume' un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway. In sala il dramma crepuscolare di Paula Ortiz con Liev Schreiber [leggi...]

    05/07/2025 - Michael Douglas, 'il governo Usa sta flirtando con l'autocrazia'. Al Karlovy Vary Film Festival: 'Non intendo tornare sul set' [leggi...]

    28 Anni Dopo

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Il terzo film del franchise (28 Giorni ..

    F1 - Il film

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e ..

    La trama fenicia

    International Reviews - Da 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - CONCORSO - Wes Anderson ..

    Quel pazzo venerdì - Sempre più pazzo

    Dal 6 Agosto - Jamie Lee Curtis torna a vestire i panni di Tess Coleman ..

    Warfare - Tempo di guerra

    Dal 21 Agosto - VINCITORE al 71. Taormina Film Festival (10-14 Giugno 2025) per ..

    Locked

    New Entry - Bill Skarsgård ladro d'auto prigioniero di un folle - Dal 21 ..

    I Roses