ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Biancaneve

    Dal 20 Marzo ..

    Amori & Incantesimi 2

    New Entry - Nicole Kidman e Sandra Bullock nel sequel del fantasy romantico Amori e ..

    The Billion Dollar Spy

    New Entry - Russell Crowe nel thriller di Amma Asante (Belle, A United Kingdom) tratto ..

    The Rivals of Amziah King

    New Entry - Matthew McConaughey torna al cinema dopo sei anni di stop in una ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal 27 Marzo - Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini ..

    Home Page > Flash News

    Berlinale 2025 - Italia a Berlinale, tra produzioni e coproduzioni siamo a dieci. Per noi Marinelli con 'Paternal Leave', i De Serio e Fabio Testi

    12/02/2025 - Nessun film italiano tra i diciannove in concorso alla 75/ ma edizione della Berlinale (13-23 febbraio), la prima con la nuova direzione artistica di Trica Tuttle, ex direttrice del London Film Festival che ha preso il posto di Carlo Chatrian e Mariëtte Rissenbeek. Nel 2024 in concorso c'erano due italiani : 'Gloria!' di Margherita Vicario e 'Another End' di Pietro Messina, mentre nel 2023 c'era solo 'Disco Boy' di Giacomo Abbruzzese.

    A noi restano comunque quest'anno una decina di film tra produzioni e coproduzioni tra le tante sezioni del festival. Intanto c'è Luca Marinelli nella sezione Generation con 'Paternal Leave' di Alissa Jung (compagna dell'attore). Questa la storia. Sola, arrabbiata e in cerca di risposte, una ragazza tedesca (Juli Grabenhenrich) decide di intraprendere un viaggio nella riviera romagnola per incontrare il padre biologico (Marinelli) che non ha mai conosciuto. Il loro primo incontro sarà pieno di emozioni, domande irrisolte e tensioni accumulate nel tempo.

    Il film, una coproduzione Italia - Germania (The Match Factory & Wildside in collaborazione con Vision Distribution, Rai Cinema e Sky) sarà distribuito in Italia da Vision.

    Nella sezione Forum c'è invece 'Canone effimero' dei gemelli Gianluca e Massimiliano De Serio, viaggio attraverso le regioni italiane esplorando la cultura popolare alternativa, ovvero canti polivocali, etnologia musicale e tradizioni orali.

    In corsa per l'Orso d'oro abbiamo in realtà 'Yunan' di Ameer Fakher Eldin, coprodotto dall'Italiana Intramovies che passa il 19. Il film racconta di Munir, scrittore arabo sfollato che si ritira su una remota isola tedesca con l'intenzione di porre fine alla sua vita. Qui incontra un'anziana donna, Valeska (Hanna Schygulla), che riaccende la sua voglia di vivere.

    A Berlinale i registi francesi Hélène Cattet e Bruno Forzani portano in concorso 'Reflection in a Dead Diamond', omaggio al cinema di spionaggio anni '60. Protagonista il nostro Fabio Testi, un ex spia settantenne che vive sulla Côte d'Azur. Quando la misteriosa donna della stanza accanto scompare, l'ex spia torna agli anni Sessanta e si troverà costretto ad affrontare i demoni del suo passato. Il film è una coproduzione internazionale tra Belgio, Lussemburgo, Italia (Dandy Projects) e Francia.
       
    Riproduzione riservata © Copyright ANSA
    (ANSA CINEMA)

    Flash News recenti

    14/03/2025 - Taormina Film Festival, manifesto è omaggio al 25/o di Malena. Si aprono le selezioni per la nuova edizione dal 10 al 14 giugno [leggi...]

    14/03/2025 - A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera della stampa estera. Il riconoscimento sarà consegnato il 2 luglio in Campidoglio [leggi...]

    14/03/2025 - Scamarcio, in Muori di Lei sono un gattino, un uomo mite. Attore nel film di Sardo, rom-comedy che diventa thriller [leggi...]

    13/03/2025 - Sylvester Stallone, esce il memoir The Steps 'il mio testamento'. A ottobre 2025 in contemporanea mondiale, in Italia per Rizzoli [leggi...]

    11/03/2025 - 'Il caso Belle Steiner', thriller d'autore tratto da Simenon. A firma di Jacquot e con Guillaume Canet e Gainsbourg [leggi...]

    10/03/2025 - Kung Fu Paola, C'è ancora domani fa impazzire i cinesi. Cortellesi fenomeno culturale, 28mila proiezioni in due giorni [leggi...]

    10/03/2025 - Karla Sofia Gascon, ho un dolore da contemplare l'inimmaginabile. La star di Emilia Perez parla della sua salute mentale [leggi...]

    10/03/2025 - Incassi cinema, sempre in vetta FolleMente, terzo l'Oscar Anora. Entra Il Nibbio, chiude la top ten Avati. Box office -19% [leggi...]

    09/03/2025 - Box office Usa, 'Mickey 17' il più visto con 20 milioni. Seguono Captain America, Last Breath, Monkey e Paddington [leggi...]

    09/03/2025 - Pattinson è 'Mickey 17', un uomo cavia del futuro. Dopo 'Parasite', Bong Joon-ho torna alla fantascienza [leggi...]

    Taken 3 - L'ora della verità

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Uscito l'11 Febbraio 2015 ..

    Modi - Tre Giorni sulle Ali della Follia

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 19. Festa del Cinema di ..

    Voci di potere

    In Streaming dal 3 Marzo su Mediaset Infinity - RECENSIONE - Dal 34 Noir ..

    Mickey 17

    RECENSIONE - Dalla Berlinale 2025 - Special Gala - Dal 6 Marzo - Un ..

    Riscatto d'amore

    RECENSIONE - D. J. Caruso, porta sul grande schermo il romanzo di Francine Rivers, storia ..

    A Real Pain

    OSCAR 2025 - VINCITORE come 'Migliore Attore Non Protagonista' (Kieran Culkin) - RECENSIONE in ..

    La conversazione

    Alla memoria di Gene Hackman - Torna la cinema in versione restaurata in 4K ..