ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    L'ultimo sogno

    'Celluloid Portraits Vintage' - Kristin Scott Thomas, Kevin Kline, Hayden Christensen Retrò - Uscito in ..

    The Rebound - Ricomincio dall'amore

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Catherine Zeta-Jones madre single 'accalappia', quasi senza volerlo, ..

    I Love Boosters

    New Entry - La nuova sfida di Demi Moore dopo The Substance ..

    The Friend

    New Entry - Quando con un'eredità inaspettata, il senso pungente della perdita, dell'amicizia e di ..

    Amori & Incantesimi 2

    New Entry - Nicole Kidman e Sandra Bullock nel sequel del fantasy romantico Amori e ..

    Roofman

    New Entry - Channing Tatum ladro di tetti in fuga - Usa: Dal 3 Ottobre ..

    The Billion Dollar Spy

    New Entry - Russell Crowe nel thriller di Amma Asante (Belle, A United Kingdom) tratto ..

    The Gallerist

    New Entry - Nel mondo dell’arte e della disperazione si intrecciano le vite di Jenna ..

    Home Page > Flash News

    42. Torino Film Festival (22-30 Novembre 2024) - Eden, thriller di sopravvivenza di Ron Howard. Il film con Law e Kirby apre stasera Festival Torino

    23/11/2024 - Un vero e proprio thriller di sopravvivenza, filosofico e ispirato a un fatto vero è quello che racconta il due volte premio Oscar Ron Howard in 'Eden' film d'apertura al Teatro Regio del 42/o Torino Film Festival.

    Altro che 'Lost'. Questa volta a trasferirsi sull'isola disabitata di Floreana, nell'arcipelago delle Galàpagos sono dei volontari e per motivi squisitamente esistenziali. I pionieri sono dottor Friedrich Ritter (Jude Law) e sua moglie Dora Strauch (Vanessa Kirby), due europei idealisti che fuggono dalla Germania nel 1929, rinnegando i valori borghesi che ritengono stiano distruggendo la vera natura dell'umanità. Ritter è uno che ha mal digerito Nietzsche e che sta scrivendo una sua personale filosofia basata sul dolore.

    A loro si uniscono dopo un po', e per nulla graditi, Margaret (Syndey Sweeney) e Heinz Wittmer (Daniel Brühl), coloni del tutto normali e ammiratori di Ritter di cui si parla sui giornali, una coppia con un figlio adolescente che ha problemi respiratori e che potrebbe guarire con questa vita selvaggia.

    E non finisce qui. L'isola si anima di altri quattro personaggi, la baronessa Eloise Bosquet de Wagner Wehrhorn (Ana de Armas), che ha come riferimento massimo 'Il ritratto di Dorian Gray' di Oscar Wilde e ha come velleitario progetto di costruire nell'isola un resort per milionari. Insieme a lei, avventuriera sempre sicura del suo fascino, due suoi amanti e un servitore ecuadoriano come guardia del corpo.

    È inevitabile che in un'isola, piena di pericoli, senza acqua e con poche cose da mangiare la convivenza non sia affatto facile.
    Iniziano furti di cibo e di acqua e ogni occasione è buona per non condividere l'isola. Così alla fine a prevalere, tra Nietzsche e Wilde sarà l'homo homini lupo di Hobbes e anche una certa perfidia femminile.

    Eden, va detto, nasce da una storia molto personale del regista che quindici anni fa, durante un viaggio di famiglia alle Galapagos, si è imbattuto in questa vicenda in cui tre gruppi di persone diverse, cercando di fuggire dal modo di vivere borghese, scelsero di reinventare le loro vite in un momento, quello del fascismo e del nazismo, in cui tutto l'Occidente sembrava sprofondare.

    Il film, già passato al Toronto Film Festival, racconta appunto un fatto vero. Il 27 marzo 1934, l'isola Floreana diventa luogo di un mistero mai risolto.

    Da quel giorno la baronessa e il suo amante Philipsson scomparvero. Sia i Wittmer che i Lorenz affermarono che i due si erano imbarcati su una nave per Tahiti. Dora Strauch e Friedrich Ritter invece raccontarono che in quei giorni non si era avvistata nessuna nave di passaggio. Di fatto la coppia non tornò più sull'isola.

    Il film è un'esclusiva Italian International Film (Gruppo Lucisano) in collaborazione con Rai Cinema e sarà distribuito prossimamente da 01 Distribution.
       
    Riproduzione riservata © Copyright ANSA
    (ANSA CINEMA)

    Flash News recenti

    24/03/2025 - Incassi cinema, al box office Biancaneve vince ma non convince. Classifica rivoluzionata con 5 new entry, tra cui US Palmese [leggi...]

    23/03/2025 - Biancaneve, flop nei cinema Usa con 43 milioni di incassi. Live action Disney resta molto al di sotto dei 100 mln globali [leggi...]

    20/03/2025 - Due volte De Niro per raccontare l'epopea della mafia. Interpreta Costello e Genovese nel film I Due Volti del Crimine [leggi...]

    19/03/2025 - Gwyneth Paltrow, 'tanto sesso nel film con Timothée Chalamet'. L'attrice co-protagonista in Marty Supreme in uscita a Natale [leggi...]

    19/03/2025 - 'A Different Man', se la vita da sogno diventa un incubo [leggi...]

    19/03/2025 - Morta Nadia Cassini era icona sexy anni '70. Aveva 76. Si è spenta a Reggio Calabria dove viveva da tempo [leggi...]

    18/03/2025 - Kevin Costner ricevuto dal presidente cubano all'Avana. La star di Hollywood 'interessata all'archeologia subacquea' [leggi...]

    18/03/2025 - 'Game of Gods', Rainbow acquisisce i diritti della saga. La trasposizione dei romanzi bestseller nati su Wattpad [leggi...]

    17/03/2025 - Oscar 2026 - Conan O'Brien presenterà di nuovo la cerimonia nel 2026. Il comico reduce dal successo di pubblico dell'ultima edizione [leggi...]

    17/03/2025 - Morta a 43 anni l'attrice belga Emilie Dequenne. Vinse a Cannes per il ruolo di Rosetta nel film dei Dardenne [leggi...]

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal 27 Marzo - Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini ..

    Lee Miller

    Dal 13 Marzo - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - Kate Winslet ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Taken - La vendetta

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Liam Neeson veste di nuovo i panni ..

    Taken 3 - L'ora della verità

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Febbraio 2015 ..

    Mickey 17

    RECENSIONE - Dalla Berlinale 2025 - Special Gala - Dal 6 Marzo - Un ..