ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - Il ritorno al campo estivo di gioventù ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, Richard Gere - ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Home Page > Flash News

    E la stella sulla Hollywood Walk of Fame va a Batman. Il detective di Gotham City è il primo supereroe a riceverla

    27/09/2024 - Non solo attori, registi, musicisti e star in carne ed ossa. La Hollywood Walk of Fame celebra anche personaggi di fantasia (Topolino è stato il primo a ricevere una stella, nel 1978). Eppure mai finora aveva dedicato una delle sue celebri mattonelle a un supereroe. Fino al 26 settembre, quando la stella n. 2.790 sul marciapiede più famoso di Los Angeles è andata a Batman. L'uomo pipistrello ha ricevuto l'onorificenza nella categoria Motion Pictures.

    "La Camera di Commercio di Hollywood è orgogliosa di onorare il nostro primo supereroe. L'unico, inimitabile, Batman!" ha dichiarato Ana Martínez, produttrice della Hollywood Walk of Fame. "I fan di tutto il mondo saranno contenti di sapere che questa stella è accanto a quelle di Adam West (che ha interpretato Batman in Tv dal 1966 al 1968) e di Bob Kane, suo co-creatore". Burt Ward, che nella serie originaria vestiva i panni del fidato partner Robin, ha avuto la stella nel 2020 ed era presente ieri alla cerimonia.

    Creato per DC Comics da Kane e Bill Finger, l'uomo pipistrello è apparso per la prima volta nel 1939 in Detective Comics #27. Da allora non conosce disgrazia: simbolo di determinazione, coraggio e giustizia per generazioni di fan, è stato protagonista di fumetti, cartoni e film da milioni di dollari. "Da West nella popolare serie degli anni sessanta all'ultimo crociato incappucciato interpretato da Robert Pattinson (The Batman di Matt Reeves è del 2022), l'immagine dell'eroe incappucciato è stata aggiornata e interpretata per ogni generazione da scrittori e artisti straordinari sia dietro la macchina da presa che al tavolo da disegno", si legge nelle motivazioni della camera di commercio, che ogni anno seleziona una trentina di star a cui dedicare l'onorificenza.

    Per mano di Tim Burton e con il volto di Michael Keaton, Batman ha inaugurato l'era dei film sui fumetti nel 1989. Nel 2005 è partita poi la trilogia del Cavaliere Oscuro firmata da Christopher Nolan. L'eroe di Gotham City ha reso celebri anche i suoi antagonisti, che in questi giorni hanno i riflettori puntati addosso: è il caso di Joker e del Pinguino, rispettivamente in sala con Joaquin Phoenix per la Warner Bros. e in tv su Sky. Le sue avventure continuano ogni mese nelle pagine dei fumetti DC, raggiungendo lettori di tutto il mondo.

    "Batman ha trasceso la sua storia, diventando uno dei grandi miti americani", ha concluso Martínez.
       
    Riproduzione riservata © Copyright ANSA
    (ANSA CINEMA)

    Flash News recenti

    13/01/2025 - Incassi cinema, Angelo Duro balza in testa e Diamanti risale 2/o. Quarto Nosferatu 4 milioni totali, Siani-Pieraccioni 9 milioni [leggi...]

    13/01/2025 - Incassi Usa, 'Nella Tana dei Lupi 2' subito in vetta. Sul podio Mufasa e Sonic 3. Box office in calo per i roghi a LA [leggi...]

    12/01/2025 - Il Mestiere di Vivere, in sala il documentario su Cesare Pavese. La regista: 'L'intellettuale scomodo che oggi ci manca' [leggi...]

    11/01/2025 - Biopic, supereroi, horror e autori, gli imperdibili 2025. Animazione, fantascienza e thriller tra i generi più diffusi [leggi...]

    10/01/2025 - Da Genovese a Virzì e Avati, il cinema italiano 2025. Tanti generi tra commedia, storia e biopic e debutti alla regia [leggi...]

    10/01/2025 - Maura Delpero evacuata a Los Angeles. La regista era a Los Angeles per sostenere Vermiglio agli Oscar [leggi...]

    09/01/2025 - Andò, 'l'impresa dei Mille? La Grande Guerra senza speranza'. L'abbaglio, Ficarra, Picone e Servillo in un'epopea siciliana [leggi...]

    09/01/2025 - Rossellini, la parte più difficile dei premi è il red carpet. Secondo l'attrice di Conclave si è sotto costante giudizio [leggi...]

    09/01/2025 - Nel 2025 il cinema in sala parte con un +10%. Presentati i dati Cinetel 2024, +28% nel periodo natalizio [leggi...]

    08/01/2025 - Cinque film di Akira Kurosawa al cinema dal 13 gennaio. Nella versione restaurata della Cineteca di Bologna [leggi...]

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro al cinema, ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Io e te dobbiamo parlare

    RECENSIONE - Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..