ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - Il ritorno al campo estivo di gioventù ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, Richard Gere - ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Home Page > Flash News

    Addio a Maggie Smith: una leggenda del cinema e del teatro

    27/09/2024 - La grande attrice Maggie Smith è scomparsa. Ripercorriamo la sua carriera memorabile, dai suoi esordi teatrali ai successi sul grande schermo, come Harry Potter e Downton Abbey

    Maggie Smith, una delle attrici più talentuose e amate di tutti i tempi, è scomparsa, lasciando un’eredità artistica incomparabile. Con una carriera che ha abbracciato oltre sei decenni, Smith ha conquistato il pubblico mondiale grazie alle sue interpretazioni indimenticabili sia sul palco che sullo schermo. Dai suoi esordi teatrali negli anni ‘50 fino ai successi cinematografici più recenti, Maggie Smith ha dimostrato una straordinaria versatilità che l’ha resa una figura iconica del mondo dello spettacolo.

    Le interpretazioni memorabili di Maggie Smith

    Durante la sua lunga carriera, Maggie Smith ha ricoperto ruoli che hanno segnato la storia del cinema e della televisione. Il ruolo della severa ma adorabile Minerva McGonagall nella saga di Harry Potter ha cementato il suo posto nel cuore di milioni di fan. Tuttavia, prima di questo ruolo, la sua presenza teatrale era già stata acclamata in tutto il mondo.

    Tra i suoi successi più celebri spicca anche il personaggio di Violet Crawley nella serie tv “Downton Abbey”, che le ha fatto guadagnare numerosi premi e riconoscimenti. La sua ironia tagliente e il suo carisma sono stati alcuni degli elementi chiave che hanno reso il suo personaggio così amato.

    Premi e riconoscimenti

    Maggie Smith ha ottenuto numerosi premi nel corso della sua carriera, tra cui due premi Oscar: uno per il suo ruolo in La strana voglia di Jean nel 1969 e un secondo per California Suite nel 1978. Oltre agli Oscar, ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi come Emmy Awards e Golden Globes, confermando il suo status di attrice versatile e rispettata.

    Il suo contributo al teatro non è da meno: nel 1990 è stata nominata Dama dell’Impero Britannico, un riconoscimento alla sua lunga carriera e al suo impatto culturale. Smith ha lasciato un segno indelebile nel mondo del teatro inglese e internazionale.

    L’eredità di Maggie Smith

    L’eredità di Maggie Smith continuerà a vivere attraverso le sue performance immortali. La sua capacità di incarnare una vasta gamma di personaggi, dalla commedia al dramma, ha fatto di lei un’attrice capace di conquistare diverse generazioni di spettatori. Che si tratti di ruoli teatrali classici o di film blockbuster, Maggie Smith ha sempre portato una profondità e autenticità uniche alle sue interpretazioni.

    Per molti, Maggie Smith non è stata solo un’attrice, ma una vera e propria leggenda. La sua scomparsa segna la fine di un’era nel mondo del cinema e del teatro, ma il suo lavoro continuerà a ispirare attori e spettatori per anni a venire.

    Fonte: Notizie.it

    Flash News recenti

    13/01/2025 - Incassi cinema, Angelo Duro balza in testa e Diamanti risale 2/o. Quarto Nosferatu 4 milioni totali, Siani-Pieraccioni 9 milioni [leggi...]

    13/01/2025 - Incassi Usa, 'Nella Tana dei Lupi 2' subito in vetta. Sul podio Mufasa e Sonic 3. Box office in calo per i roghi a LA [leggi...]

    12/01/2025 - Il Mestiere di Vivere, in sala il documentario su Cesare Pavese. La regista: 'L'intellettuale scomodo che oggi ci manca' [leggi...]

    11/01/2025 - Biopic, supereroi, horror e autori, gli imperdibili 2025. Animazione, fantascienza e thriller tra i generi più diffusi [leggi...]

    10/01/2025 - Da Genovese a Virzì e Avati, il cinema italiano 2025. Tanti generi tra commedia, storia e biopic e debutti alla regia [leggi...]

    10/01/2025 - Maura Delpero evacuata a Los Angeles. La regista era a Los Angeles per sostenere Vermiglio agli Oscar [leggi...]

    09/01/2025 - Andò, 'l'impresa dei Mille? La Grande Guerra senza speranza'. L'abbaglio, Ficarra, Picone e Servillo in un'epopea siciliana [leggi...]

    09/01/2025 - Rossellini, la parte più difficile dei premi è il red carpet. Secondo l'attrice di Conclave si è sotto costante giudizio [leggi...]

    09/01/2025 - Nel 2025 il cinema in sala parte con un +10%. Presentati i dati Cinetel 2024, +28% nel periodo natalizio [leggi...]

    08/01/2025 - Cinque film di Akira Kurosawa al cinema dal 13 gennaio. Nella versione restaurata della Cineteca di Bologna [leggi...]

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro al cinema, ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Io e te dobbiamo parlare

    RECENSIONE - Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..