ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - Il ritorno al campo estivo di gioventù ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, Richard Gere - ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Home Page > Flash News

    Il Robot Selvaggio, 90 kg di latta, fili, chip e cuore. Elisha e Roia le voci italiane: 'Un film sulla gentilezza

    25/09/2024 - "A volte per sopravvivere dobbiamo diventare qualcosa di più di quello per cui siamo programmati". Una regola che si può applicare a tutti e tanto più al robot Rozzum 7134, abbreviato 'Roz', appunto programmato per assistere con estrema efficienza chiunque incontri e gli chieda aiuto, un lavoro che porta avanti con grande digitale efficienza, ma purtroppo senza nessuna elasticità. Ed è proprio lui Il Robot Selvaggio della DreamWorks Animation, adattamento dell'omonimo pluripremiato bestseller del New York Times di Peter Brown, che arriva in sala il 10 ottobre.

    Chi è questo robot? Stiamo parlando di circa novanta chili di latta, plastica, fili e circuiti integrati, tutti luoghi necessariamente senza empatia, ma perfetti perché questa, se suscitata, risalti come non mai. Ed è quello che appunto accade al nostro 'Roz' che dopo un naufragio si ritrova su un'isola disabitata dove dovrà imparare ad adattarsi all'ostile ambiente circostante, costruendo, lui che è programmato solo per mettersi al servizio di qualcuno, relazioni con gli altri animali dell'isola, ma soprattutto trovandosi inaspettatamente 'mamma' di Becco lustro, un'ochetta orfana. Questo film d'animazione in cui si parla di integrazione, ecologia, intelligenza artificiale e sentimenti è scritto e diretto dal pluricandidato all'Oscar Chris Sanders - sceneggiatore e regista di Dragon Trainer, I Croods e Lilo & Stitch di Disney Animation Studios - ed è prodotto da Jeff Hermann.

    Esther Elisha, voce italiana di Roz (Il prossimo tuo, Last minute Marocco) dice del robot da lei interpretato: "Se c'è una cosa che mi ha insegnato Roz è che la collaborazione è molto importante e soprattutto che l'aiuto ti arriva da dove meno te lo aspetti. Ci sono insomma persone che si sanno vendere bene, ma poi quelle che veramente ti ritrovi vicine sono quelle meno rumorose, quelle invisibili". La scena più commovente? "Devo dire che l'anatroccolo Becco lustro mi intenerisce troppo, mi spezza il cuore tanto che spesso ho dovuto interrompere il doppiaggio per la commozione".

    Dice Alessandro Roia (Romanzo criminale) che dà la voce alla furba volpe Fink: "È un personaggio che mi ha molto affascinato anche per la sua grande capacità di improvvisazione. Tra le molte tematiche che propone il film c'è soprattutto quella della gentilezza. Quasi un modo di ribaltare questo momento storico, la gentilezza come un'arma pura ed efficace". E ancora Roia: "Ho chiesto di vederlo in lingua originale per capire la vera anima di questo film che per me è stata un'esperienza gigantesca. Che cosa ho capito con questo doppiaggio? Che una battuta di una scena dinamica deve essere fatta con dinamismo per essere credibile". Nella versione originale del Robot Selvaggio le voci sono quelle del premio Oscar Lupita Nyong'o (Noi, Black Panther) per il robot Roz; Pedro Pascal per la volpe Fink; Catherine O'Hara per l'opossum Pinktail; Bill Nighy per l'oca Longneck; Kit Connor per l'oca Brightbill e Stephanie Hsu per Vontra, un robot che si unirà a Roz sull'isola.

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA
    (ANSA CINEMA)

    Flash News recenti

    13/01/2025 - Napoli-New York di Salvatores proiettato in Parlamento. Alla Camera il premio Oscar con il protagonista Favino [leggi...]

    13/01/2025 - Incassi cinema, Angelo Duro balza in testa e Diamanti risale 2/o. Quarto Nosferatu 4 milioni totali, Siani-Pieraccioni 9 milioni [leggi...]

    13/01/2025 - Incassi Usa, 'Nella Tana dei Lupi 2' subito in vetta. Sul podio Mufasa e Sonic 3. Box office in calo per i roghi a LA [leggi...]

    12/01/2025 - Il Mestiere di Vivere, in sala il documentario su Cesare Pavese. La regista: 'L'intellettuale scomodo che oggi ci manca' [leggi...]

    11/01/2025 - Biopic, supereroi, horror e autori, gli imperdibili 2025. Animazione, fantascienza e thriller tra i generi più diffusi [leggi...]

    10/01/2025 - Da Genovese a Virzì e Avati, il cinema italiano 2025. Tanti generi tra commedia, storia e biopic e debutti alla regia [leggi...]

    10/01/2025 - Maura Delpero evacuata a Los Angeles. La regista era a Los Angeles per sostenere Vermiglio agli Oscar [leggi...]

    09/01/2025 - Andò, 'l'impresa dei Mille? La Grande Guerra senza speranza'. L'abbaglio, Ficarra, Picone e Servillo in un'epopea siciliana [leggi...]

    09/01/2025 - Rossellini, la parte più difficile dei premi è il red carpet. Secondo l'attrice di Conclave si è sotto costante giudizio [leggi...]

    09/01/2025 - Nel 2025 il cinema in sala parte con un +10%. Presentati i dati Cinetel 2024, +28% nel periodo natalizio [leggi...]

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro al cinema, ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Io e te dobbiamo parlare

    RECENSIONE - Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..