ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Nuremberg

    New Entry - Un trittico di interpreti doc per il dramma storico di James Vanderbilt ..

    The Substance

    New Entry - Un 'Body Horror' per Demi Moore, Dennis Quaid e Margaret Qualley (C’era ..

    Ezra-Viaggio di famiglia

    Aggiornamenti freschi di giornata! (7 Dicembre 2023) - ..

    Reunion

    New Entry - 2024 (?) ..

    Love Child

    New Entry - 2024 (?) ..

    The Enforcer

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Uscito in Italia il 9 Giugno 2023 in Streaming ..

    Home Page > Flash News

    Besson, 'la violenza è solo una conseguenza della miseria'. Il regista di Dogman, politically correct sarebbe contro Picasso

    03/10/2023 - La violenza, l'arte, il politicamente corretto, questi solo alcuni dei temi affrontati da Luc Besson in un junket fiume in cui il regista francese di Leon e Il quinto elemento ha presentato il suo ultimo film, Dogman, già in concorso quest'anno a Venezia e in sala dal 12 ottobre con Lucky Red.

    Una favola nera, quella di Besson, con protagonista Douglas (l'eclettico e luciferino Caleb Landry Jones), un ragazzo che fin da piccolo viene chiuso in una gabbia piena di cani da un padre e un fratello violenti. Non poteva certo crescere bene Douglas tanto più dopo aver perso l'uso delle gambe. Il ragazzo si ritrova così a vivere su una sedia a rotelle circondato dai suoi fedelissimi cani (oltre un centinaio) capaci di proteggerlo come, all'occorrenza, delinquere. Sempre travestito in maniera sgargiante (un modo per lui di proteggersi), Douglas scoprirà prima il teatro di William Shakespeare e poi anche il vero amore, quello per sempre, ma per lui non sarà facile liberarsi da un passato senza alcuna felicità.

    "Credo che la violenza sia solo una conseguenza. Se hai fame e puoi mangiare non scatta - dice il regista classe 1959 in collegamento remoto -. Penso insomma che la violenza derivi dalla miseria e ne sia appunto una conseguenza orribile". E ancora Besson sulla violenza: "Nel caso di Dogman è stato facile raccontarla perché viene da una storia vera. Normalmente un papà e una mamma dovrebbero amare i loro figli, ma se c'è qualcosa che non va la gente impazzisce e fa cose folli. È normale. Ora Douglas è solo un ragazzo sensibile che non ha fatto nulla di male e che, pur avendo sopportato tutto il dolore del mondo, sta ancora cercando di essere bravo, questo il messaggio. Ma la gente fa fatica ad accettare la sua diversità".

    Cosa pensa del politicamente corretto? "Non capisco il politicamente corretto con i suoi 'Non puoi dire questo e questo si può fare e questo no'. Faccio un solo esempio, è come se a Picasso la prima volta che ha messo un naso al posto dell'orecchio, qualcuno avesse detto: questo non lo puoi fare, non è arte".

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA
    (ANSA CINEMA)

    Flash News recenti

    08/12/2023 - Il caso Cortellesi approda sul NYT, 'ho toccato nervo scoperto'. Il quotidiano analizza il successo di C'è ancora domani [leggi...]

    08/12/2023 - Oscar 2024 - Oscar, Garrone nella longlist per il miglior film internazionale. Le shortilist da 15 titoli il 21/12 le cinquine il 23 gennaio [leggi...]

    08/12/2023 - La scritta di Hollywood festeggia i cento anni. L'icona di Griffith Park rimessa a nuovo dopo il restauro [leggi...]

    08/12/2023 - I 50 anni di Amarcord, lunedì festa a Rimini. Al Fulgor tavola rotonda e proiezione della pellicola restaurata [leggi...]

    08/12/2023 - Efa 2023 - Vigilia degli Efa, l'Italia spera con Garrone e O'Connor. C'è poi la Mary di D'Alò. Excellence Award a scenografa Frigato [leggi...]

    07/12/2023 - Dottorato honoris causa in scienze cognitive a Bellocchio. Conferita al regista dall'università si Messina [leggi...]

    07/12/2023 - Anna Galiena: L'attrice protagonista con Franco Nero nel film 'Giorni felici' [leggi...]

    07/12/2023 - Morta Marisa Pavan, sfiorò l'Oscar per 'La rosa tatuata'. Era la gemella dell'attrice Pier Angeli scomparsa nel 1971 [leggi...]

    06/12/2023 - Josh O'Connor al Troisi per La Chimera. 8 dicembre con attore inglese protagonista per Alice Rohrwacher [leggi...]

    06/12/2023 - Nuove accuse di stupro contro Gérard Depardieu. L'attrice Hélène Darras denuncia aggressione sessuale nel 2007 [leggi...]

    Il mondo dietro di te

    Julia Roberts, Ethan Hawke, Kevin Bacon, Mahershala Ali sono i protagonisti di un dramma familiare ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre

    "Con 'Wish' siamo tornati alle origini. Volevamo ..

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    The Burial-Il caso O'Keefe

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 10 Ottobre in streaming ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di ..