ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Nuremberg

    New Entry - Un trittico di interpreti doc per il dramma storico di James Vanderbilt ..

    The Substance

    New Entry - Un 'Body Horror' per Demi Moore, Dennis Quaid e Margaret Qualley (C’era ..

    Ezra-Viaggio di famiglia

    Aggiornamenti freschi di giornata! (7 Dicembre 2023) - ..

    Reunion

    New Entry - 2024 (?) ..

    Love Child

    New Entry - 2024 (?) ..

    The Enforcer

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Uscito in Italia il 9 Giugno 2023 in Streaming ..

    Home Page > Flash News

    Avati, il cinema italiano si sta riprendendo. Il cineasta, con Veltroni e Andreozzi nel panel a Sky 20 anni

    03/10/2023 - "Ho la sensazione che il cinema italiano si sta riprendendo in modo straordinario per qualità e ambizione, c'è una nuova generazione di autori straordinari, ahimè li invidio e li odio". Lo dice con un sorriso Pupi Avati nel panel di cui è stato protagonista con Michela Andreozzi e Walter Veltroni, 'Quali Storie Per Il Cinema Italiano?' che ha aperto la seconda giornata di Sky 20 anni, evento organizzato dalla piattaforma digitale satellitare, in occasione del proprio ventennale, dal 2 al 4 ottobre dedicato all'attualità, al cinema, alle serie tv, all'intrattenimento, allo sport e all'impegno sociale con ospiti nazionali e internazionali, al Museo nazionale romano nelle Terme di Diocleziano di Roma.

    "Dopo alcuni decenni di commediole molto ripiegate su stesse con una panchina molto corta - aggiunge il cineasta - penso il cinema italiano sia tornato ad avere una dimensione qualitativa e autoriale molto forte". Nel dopoguerra - osserva Walter Veltroni - il cinema italiano ha fatto leggenda con il neorealismo, poi si passò alla commedia all'italiana e una parte della critica pensò fosse un tradimento mentre era una prosecuzione del neorealismo con altri mezzi. Entrambi volevano portare il maggior numero possibile di significati al maggior pubblico possibile. Il cinema non si fa per gli addetti ai lavori o una parrocchietta ma per il pubblico anche con l'ambizione di portarlo a fare un passo più avanti". Rispetto ai temi che si trattano, "c'è anche un giovane cinema italiano che sa raccontare molto bene la precarietà dell'esistenza". Per Avati, che annuncia di voler fare un film in bianco e nero, non si dovrebbe pensare "a piacere solo a quell'amichetteria che determina ciò che si vede. C'è ad esempio una specie di diffidenza verso il genere, io invece li rivendico". Fare film di genere "mantenendo la propria identità vuole dire fare un prodotto interessante che arriva a un pubblico più vasto".

    Michela Andreozzi sottolinea che "il cinema bisogna prenderlo come una responsabilità, non è uno strumento per cambiare la società ma abbiamo la responsabilità di quello che facciamo rispetto alla società".

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA
    (ANSA CINEMA)

    Flash News recenti

    08/12/2023 - Il caso Cortellesi approda sul NYT, 'ho toccato nervo scoperto'. Il quotidiano analizza il successo di C'è ancora domani [leggi...]

    08/12/2023 - Oscar 2024 - Oscar, Garrone nella longlist per il miglior film internazionale. Le shortilist da 15 titoli il 21/12 le cinquine il 23 gennaio [leggi...]

    08/12/2023 - La scritta di Hollywood festeggia i cento anni. L'icona di Griffith Park rimessa a nuovo dopo il restauro [leggi...]

    08/12/2023 - I 50 anni di Amarcord, lunedì festa a Rimini. Al Fulgor tavola rotonda e proiezione della pellicola restaurata [leggi...]

    08/12/2023 - Efa 2023 - Vigilia degli Efa, l'Italia spera con Garrone e O'Connor. C'è poi la Mary di D'Alò. Excellence Award a scenografa Frigato [leggi...]

    07/12/2023 - Dottorato honoris causa in scienze cognitive a Bellocchio. Conferita al regista dall'università si Messina [leggi...]

    07/12/2023 - Anna Galiena: L'attrice protagonista con Franco Nero nel film 'Giorni felici' [leggi...]

    07/12/2023 - Morta Marisa Pavan, sfiorò l'Oscar per 'La rosa tatuata'. Era la gemella dell'attrice Pier Angeli scomparsa nel 1971 [leggi...]

    06/12/2023 - Josh O'Connor al Troisi per La Chimera. 8 dicembre con attore inglese protagonista per Alice Rohrwacher [leggi...]

    06/12/2023 - Nuove accuse di stupro contro Gérard Depardieu. L'attrice Hélène Darras denuncia aggressione sessuale nel 2007 [leggi...]

    Il mondo dietro di te

    Julia Roberts, Ethan Hawke, Kevin Bacon, Mahershala Ali sono i protagonisti di un dramma familiare ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre

    "Con 'Wish' siamo tornati alle origini. Volevamo ..

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    The Burial-Il caso O'Keefe

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 10 Ottobre in streaming ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di ..