ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Pronti a morire

    MOVIE RETRÒ – SHARON STONE, GENE HACKMAN, LEONARDO DICAPRIO, RUSSELL CROWE, GARY SINISE - RECENSIONE ..

    C'é ancora domani

    Film d'Apertura (il 18 Ottobre) alla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023), ..

    Eileen

    New Entry - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - Grand Public ..

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    Dal 5 Ottobre - Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore universale interpretato dal ..

    L'esorcista - Il credente

    Dal 5 Ottobre - Torna Ellen Burstyn nel sequel de L’Esorcista (1973) diretta oggi (2023) ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere e questa volta anche a dirigere ..

    In the Land of Saints and Sinners

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Orizzonti Extra - Liam Neeson in cerca ..

    Dogman

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Luc Besson, racconta la storia di un ..

    Pain Hustlers-Il business del dolore

    Emily Blunt sogna una vita migliore per David Yates - Dal 27 Ottobre ..

    Home Page > Flash News

    'The Boogeyman', il mostro che si nutre del dolore. In sala dal 1/6 il thriller horror dal racconto di Stephen King

    01/06/2023 - Il BauBau (The Boogeyman in inglese), il classico, leggendario e famelico mostro che si nasconde a buio nell'armadio, nello sgabuzzino o sotto il letto pronto a colpire, è una fonte d'ispirazione ricorrente per Stephen King, che nel 1973 gli ha anche dedicato un racconto ad hoc (pubblicato prima sul Cavalier Magazine e poi incluso nel 1978 nella raccolta cult "A volte ritornano") incentrato sul misterioso incontro fra un padre al quale sono stati uccisi i figli e uno psichiatra. Ora Rob Savage (Host - Chiamata mortale) lo adatta per il grande schermo, in un serrato thriller horror della 20th Century Fox sull'elaborazione del lutto, The Boogeyman, con Sophie Thatcher, Chris Messina, Vivien Lyra Blair, Marin Ireland, Madison Hu, LisaGay Hamilton e David Dastmalchian, al cinema dal 1 giugno con Walt Disney Company Italia.

    Sul filo, adesso particolarmente popolare, dei film nei quali il terrore nasce dalla consapevolezza della presenza di un mostro letale, invisibile o nascosto (vedi A Quiet Place, che ha fra i coautori della sceneggiatura Scott Beck e Bryan Woods, firme, qui con Mark Heyman, anche di questo script), il thriller horror si affida principalmente all'intensità della sua giovane protagonista, Sophie Thatcher (in piena ascesa grazie al ruolo di Nathalie da giovane nella serie Yellowjackets), volto di Sadie, 16enne che insieme al padre, psicoterapeuta, Will Harper (Messina), e alla sorella di dieci anni Sawyer (Blair), è nel pieno del dolore per la scomparsa improvvisa, in un incidente, della madre. Una condizione che si aggrava e complica, per la famiglia, quando è costretta a confrontarsi con un nuovo inaspettato trauma, portato da Lester Billings (Dastmalchian) nuovo paziente di Will, affranto dalla morte dei figli. L'uomo con un suo gesto estremo, 'lascia' nella casa degli Harper la presenza malefica responsabile dei suoi lutti: una creatura che si nasconde nell'ombra e si nutre della sofferenza delle sue vittime. Di fronte all'incapacità del padre di confrontarsi con quanto accaduto, toccherà proprio a Sadie cercare un modo di affrontare la creatura, che inizia a ossessionare e ad attaccare lei e la sorellina.

    I racconti di King "riuscivano sempre a piantarsi nel mio cervello - ha spiegato Rob Savage -. Le storie più spaventose di King sono basate su un'idea insidiosa che ti gira per la testa nelle prime ore del mattino. 'Il baubau' è una di quelle storie. Sfrutta un terrore esistenziale molto preciso: persino la persona che si trova lì per aiutarti potrebbe rivoltarsi contro di te. Quel tipo di oscurità, che si nasconde proprio sotto la superficie, mi ha molto colpito". Il regista, pur non particolarmente creativo nel costruire la tensione nel film, riesce comunque a coinvolgere, rendendo la paura palpabile e portando in una sfera personale e universale, la serie di emozioni senza sconti e il senso di vuoto che si provano a confronto con una perdita.

    Per Sophie Thatcher "l'horror funziona nel modo migliore quando si riesce a provare empatia per i personaggi. Ci vuole molto tempo per costruirli e creare un arco, invece che passare direttamente ai 'jumpscare' (gli elementi più paurosi usati ad arte per far sobbalzare il pubblico, ndr). Credo sia questo a distinguere The Boogeyman, rendendolo più di un semplice horror".

    (ANSA CINEMA)

    Flash News recenti

    03/10/2023 - Besson, 'la violenza è solo una conseguenza della miseria'. Il regista di Dogman, politically correct sarebbe contro Picasso [leggi...]

    03/10/2023 - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - Alla Festa di Roma tre nuovi film in programma. Gonzo Girl di Arquette, docu su Madsen, Lucio Amelio di Gelormini [leggi...]

    03/10/2023 - Avati, il cinema italiano si sta riprendendo. Il cineasta, con Veltroni e Andreozzi nel panel a Sky 20 anni [leggi...]

    03/10/2023 - 'Strange Way of Life', il western di Almodovar dal 20/10 su Mubi. Il corto con Ethan Hawke e Pedro Pascal [leggi...]

    02/10/2023 - Tom Hanks clonato con l'intelligenza artificiale. Attore lancia allarme mentre riparte il negoziato Sag con major [leggi...]

    02/10/2023 - Il Poirot di Branagh a Venezia ancora al top degli incassi. Tante new entry, l'horror Talk To Me supera Paw Patrol [leggi...]

    02/10/2023 - Oscar 2024 - I migranti di Garrone contro Glazer e Wenders. Peccato la sfida mancata con Green Border della Holland [leggi...]

    01/10/2023 - 'Io Capitano' vince il premio del pubblico miglior film europeo a San Sebastian. O Corno di Jainone Camborda conchiglia d'oro [leggi...]

    30/09/2023 - Tante attrici registe, 'è un movimento'. Dopo Golino, Gerini e Ramazzotti arrivano Buy e Cortellesi [leggi...]

    30/09/2023 - 'Asteroid City', il mondo di plastica di Wes Anderson. Tante star nel deserto anni '60 da Hanks a Scarlett Johannson [leggi...]

    Asteroid City

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - dal 28 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    Retribution

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dai produttori de L’Uomo Sul Treno il remake dell’adrenalinico film spagnolo ..

    Assassinio a Venezia

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) e Assassinio sul Nilo (2022), Kenneth ..

    The Palace

    Da Venezia 80. - Dal 28 Settembre - Mickey Rourke nel nuovo dramma di ..

    Felicità

    Dal 21 Settembre - Da Venezia 80. - Orizzonti - Debutto alla regia di ..

    Oppenheimer

    Tra i più attesi!!! - RECENSIONE - Cillian Murphy, nel ruolo del celebre scienziato ..

    In The Fire

    Dal 14 Settembre - Dal 69. Taormina Film Festival - Il thriller soprannaturale segna ..