ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - Il ritorno al campo estivo di gioventù ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, Richard Gere - ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Attori > Joaquin Phoenix

    Il cinema di Joaquin Phoenix

    The Joaquin Phoenix Touch

    SCHEGGE DI STILE IN CELLULOIDE

    Joaquin Phoenix è Joe in A beautiful Day di Lynne Ramsay:

    "Ho capito fin da subito che dovevo mettere su quel peso e raggiungere quella stazza, non so nemmeno dirti perché onestamente, è che ho visualizzato quel personaggio in quella maniera: qualcuno condizionato in una certa maniera che ora è a pezzi, non un eroe muscoloso e dal gran fisico, qualcosa di abbastanza diverso rispetto a ciò a cui siamo abituati... Ogni personaggio di ogni film influisce su di me, ma in maniere che non è possibile capire a pieno. Del resto qualsiasi cosa tu faccia per due o tre mesi, su cui ti sei concentrato e documentato ha un effetto su di te"
    Joaquin Phoenix
    Joaquin Phoenix è Arthur Fleck/Joker in Joker di Todd Phillips:

    "Ho dovuto imparare una risata dolorosa"
    Joaquin Phoenix
    In attesa dell'atto secondo (Joker: Folie à Deux), ecco alcune precisazioni di Joaquin Phoenix riguardo al suo Joker:

    "Senza dubbio la risata che incarna la fragilità del suo stato d’animo. È una risata dolorosa che nasce dal fondo dell’anima, disperata, più triste che felice. E poi il modo in cui si muove: ci sono momenti in cui danza in modo così leggero che sembra sollevarsi dalla tristezza del mondo in cui vive. Per questo mi sono ispirato a Ray Bolger, lo spaventapasseri de 'Il mago di Oz'. Adoro il fatto che il suo personaggio risplenda attraverso la danza, la musica, le note, i solfeggi. Il mio Joker ha dei movimenti un po’ meccanici, un modo di gesticolare e muovere la testa che denota un’arroganza quieta prima … della tempesta. Spesso combinavo danza moderna e musica disco: il bello del Joker è che è davvero imprevedibile... Avevo un’idea generale su come muovermi. Ma la stessa scena la facevo ridendo, piangendo, scherzando o arrabbiandomi. Perché alla fine qualsiasi comportamento estremo ha senso per un personaggio come il Joker... Perdere quasi 25 chili. Ogni giorno mi alzavo con la paura di essere ingrassato: è una situazione assurda, quasi una malattia. Ma ho scoperto che senza tutto quel peso addosso ero molto più fluido, potevo fare movimenti che prima non sarei stato in grado di fare. Il lato negativo è che ero spesso di cattivo umore, sempre affamato e abbastanza debole. Però alla fine era proprio quello lo stato d’animo giusto per il Joker, uno che cerca di combattere i suoi seri problemi psicologici".

    ***

    Joaquin Phoenix è Napoleone Bonaparte in Napoleon di Ridley Scott

    <- torna alla pagina principale di Joaquin Phoenix

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro al cinema, ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Io e te dobbiamo parlare

    RECENSIONE - Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..