ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Attori > Glenn Close

    Il cinema di Glenn Close

    The Glenn Close Touch

    SCHEGGE DI STILE IN CELLULOIDE

    Io penso che i miei personaggi ‘cattivi’ non siano completamente sgradevoli; infatti in loro si possono sempre trovare motivazioni e debolezze che li rendono più umani. Credo che bisogna sempre amare i personaggi che s’interpretano”.
    Glenn Close

    "Acting, to me, is about the incredible adventure of examining the landscape of human heart and soul. That's basically what we do".
    Glenn Close
    'CELLULOIDPORTRAITS' ha attribuito una 'MENZIONE SPECIALE' alla 'MIGLIOR INTERPRETAZIONE FEMMINILE' (2012) a GLENN CLOSE per il ruolo di Albert Nobbs in ALBERT NOBBS di RODRIGO GARCIA.

    Nel corso degli anni, la CLOSE ha continuato ad elaborare varie idee per questa storia, sviluppando un forte attaccamento al personaggio centrale: Albert Nobbs, una donna che vive nella Dublino del XIX secolo e che per riuscire a sopravvivere decide di travestirsi da uomo per ottenere un buon lavoro presso un noto albergo della sua città, il Morrison’s Hotel:

    "Credo che Albert sia un grande personaggio e la storia, in tutta la sua disarmante semplicità, è molto potente dal punto di vista emotivo... C’è qualcosa di molto toccante nella vita di Albert. È un personaggio che mi ha colpito subito. La mia carriera è stata molto intensa, ma non ho mai dimenticato quella storia singolare, che a mio avviso poteva diventare un film meraviglioso... Albert non vuole finire in un ospizio. All’epoca l’Irlanda era estremamente povera e la miseria era evidente ad ogni angolo della strada, anche accanto al lussuoso albergo della storia. Albert sa benissimo che senza un lavoro finirà per strada e sa benissimo che, pur avendo un lavoro, si può essere licenziati in qualunque momento. E questa paura serpeggia anche fra chi lavora nell’hotel... Questa donna non sa più neanche come si chiama. È una figlia illegittima, cresciuta presso una donna pagata affinchè non le riveli il suo vero nome e la tenga lontano dalla sua famiglia d’origine, che non vuole avere nulla a che fare con lei. Pertanto, la perdita della propria identità è insita nella vita di Albert e aumenta nel corso del tempo, tanto che sin dall’età di 14 anni, inizia a lavorare nell’albergo sotto mentite spoglie. Non ha strumenti per affrontare la vita; ha vissuto tutta la vita in un albergo".
    Glenn Close
    GLENN CLOSE è Nicolette Cayman in SEVEN SISTERS di TOMMY WIRKOLA:

    "... una donna che ha sofferto un terribile trauma quando era giovane. Ha perso tutta la sua famiglia in un periodo in cui il cibo scarseggiava. E lei è stata scelta come quella destinata a sopravvivere. Quindi il suo bagaglio psicologico è immenso e si impegna con tutte le sue forze per salvare il pianeta per i bambini e per le generazioni del futuro... Penso che essere solamente quello che le persone percepiscono come cattivo o antagonista sia noioso. Dopo che hai interpretato Crudelia de Mon, che è il diavolo, beh, non c’è nessuno peggio di lei. Quindi mi interessano sempre le ragioni di un comportamento. Cayman vive in un mondo orribile e per renderlo abitabile deve esserci meno gente. E come ci riesci quando le persone non hanno colpa? A un certo punto dice: ‘Non abbiamo utilizzato il nostro cervello superiore per sopravvivere sul pianeta. Non abbiamo imparato a sostenere né il pianeta né noi stessi. Se avessimo usato il cervello, ci saremmo riusciti’. Il mondo è arrivato al punto in cui è necessario promulgare una legge perché qualcosa cambi"
    Glenn Close

    <- torna alla pagina principale di Glenn Close

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna ..