Un genere di conflitto, quello tra ragione e sentimento, già titolo di uno tra i vari, regolarmente pluripremiati, film del regista Ang Lee, statunitense d'adozione (Ragione e sentimento, Tempesta di ghiaccio, La tigre e il dragone) che ben si addice a questa particolarissima, complessa e stratificata storia di 'Brokeback Mountain', Leone d'Oro alla 62a Mostra del Cinema a Venezia. In mezzo a questo conflitto tra ragione e sentimento stanno i segreti che logorano due giovani uomini, mariti e padri più o meno contraddittori e incoerenti. All'epilogo di questa storia struggente stagliata sullo spettacolare sfondo ambientale del Wyoming, il regista Ang Lee frappone drammaturgicamente una società che non ha il cuore di madre e un ineluttabile, tragico, destino.(P. Ferretti, "www.celluloidportraits.com")
Già Leone d’Oro alla 62° Mostra del cinema al Lido di Venezia con I segreti di Brokeback Mountain, film con cui nel 2006 vince pure l’Oscar come ‘Miglior Regia’, con LUST, CAUTION (LUSSURIA - SEDUZIONE E TRADIMENTO), presentato alla 64a edizione lagunare, il regista ANG LEE riscopre ora le proprie origini con uno sguardo disincantato appuntato sulla Cina degli anni Quaranta. E con il tragico e sofferto percorso di una giovane donna va a sconvolgere i consueti parametri del genere ‘thriller erotico di spionaggio’. Ed è di nuovo LEONE d'ORO. (P. Ferretti, "www.celluloidportraits.com")
Ragione e sentimento a Brokeback Mountain
Un genere di conflitto, quello tra ragione e sentimento, già titolo di uno tra i vari, regolarmente pluripremiati, film del regista Ang Lee, statunitense d'adozione (Ragione e sentimento, Tempesta di ghiaccio, La tigre e il dragone) che ben si addice a questa particolarissima, complessa e stratificata storia di 'Brokeback Mountain', Leone d'Oro alla 62a Mostra del Cinema a Venezia. In mezzo a questo conflitto tra ragione e sentimento stanno i segreti che logorano due giovani uomini, mariti e padri più o meno contraddittori e incoerenti. All'epilogo di questa storia struggente stagliata sullo spettacolare sfondo ambientale del Wyoming, il regista Ang Lee frappone drammaturgicamente una società che non ha il cuore di madre e un ineluttabile, tragico, destino.(P. Ferretti, "www.celluloidportraits.com")
Già Leone d’Oro alla 62° Mostra del cinema al Lido di Venezia con I segreti di Brokeback Mountain, film con cui nel 2006 vince pure l’Oscar come ‘Miglior Regia’, con LUST, CAUTION (LUSSURIA - SEDUZIONE E TRADIMENTO), presentato alla 64a edizione lagunare, il regista ANG LEE riscopre ora le proprie origini con uno sguardo disincantato appuntato sulla Cina degli anni Quaranta. E con il tragico e sofferto percorso di una giovane donna va a sconvolgere i consueti parametri del genere ‘thriller erotico di spionaggio’. Ed è di nuovo LEONE d'ORO. (P. Ferretti, "www.celluloidportraits.com")