"In un film non ha senso raccontare ad ogni costo una storia. Bisogna credere nei personaggi per poter arrivare così a una storia fatta da loro... I paesaggi possono essere veramente personaggi e le persone che vi compaiono semplici comparse...".
Il regista Wim Wenders
Con PALERMO SHOOTING, il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco WIM (Ernst Wilhelm) WENDERS rilegge alcuni dei temi a lui più cari: l’inquietudine, il viaggio come ricerca di sé, e la scoperta delle diversità. Lui stesso ha a suo tempo esposto la propria dichiarazione d'intenti riguardo a questo suo nuovo film: "Ho scelto questa città perché è legata al ricordo di quando ero giovane, sono venuto qui nel 1968. Con questa pellicola torno alla mia stagione di film europei, che si era interrotta con 'Lisbon Story', girato nella parte ovest d'Europa. Questo sarà invece il film sulla parte sud del continente. Ho girato diversi film senza una sceneggiatura interamente definita, anzi, alcuni addirittura senza una sceneggiatura. 'Alice nelle città', 'Nel corso del tempo', 'Lo stato delle cose', 'Nick's film - Lighting over water', 'Il cielo sopra Berlino' sono tra questi, così come i documentari, 'Buena Vista Social Club' o 'L'anima di un uomo'. Anche 'Paris, Texas' è stato realizzato con una sceneggiatura scritta a metà. L'attuale situazione dei finanziamenti cinematografici sembra ormai aver reso impossibile questo tipo di approccio, ma poiché in questo caso, grazie al sostegno finanziario di cui dispongo, avrò il lusso della massima libertà, sono determinato a riaffacciarmi in quel territorio così avventuroso nel quale sento di aver realizzato i miei migliori lavori. Se si arriva in un posto nuovo con delle idee precostituite non si è liberi di immaginare o pensare. Io sono venuto qui con il cuore aperto, voglio che Palermo mi racconti la sua storia, affinché io la racconti al mondo. Certamente il film avrà gente del luogo, ma anche un attore straniero, che sappia ascoltare non da cittadino, ma da visitatore. Sono gli stereotipi i peggiori nemici della cultura contemporanea... Non che non abbia dimostrato già quanto questo approccio rock'n'roll mi sia congeniale, ma questo sarà decisamente un film che non si ispirerà ad alcun modello. Né l'argomento né la fotografia sono mai stati affrontati in questo modo, né si è mai incontrata la musica in questo contesto. Sarà un viaggio sorprendente, innovativo, dal ritmo veloce. E posso promettere che mescolando diverse tecnologie di ripresa e utilizzando al massimo i vantaggi della postproduzione digitale, da un punto di vista visivo, sarà un viaggio davvero inusuale".
Il regista Wim Wenders