ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    The Friend

    New Entry - Quando con un'eredità inaspettata, il senso pungente della perdita, dell'amicizia e di ..

    The Accountant 2

    New Entry - Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    The Gallerist

    New Entry - Nel mondo dell’arte e della disperazione si intrecciano le vite di Jenna ..

    Amori & Incantesimi 2

    New Entry - Nicole Kidman e Sandra Bullock nel sequel del fantasy romantico Amori e ..

    The Billion Dollar Spy

    New Entry - Russell Crowe nel thriller di Amma Asante (Belle, A United Kingdom) tratto ..

    The Rivals of Amziah King

    New Entry - Matthew McConaughey torna al cinema dopo sei anni di stop in una ..

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal 27 Marzo - Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Personaggi dietro le quinte > IL BUONGIORNO DEL MATTINO - Diane Keaton è Colleen Peck - Note di produzione

    Dietro le quinte: IL BUONGIORNO DEL MATTINO - Diane Keaton è Colleen Peck - Note di produzione (Film)

    Nella Galleria Fotografica le immagini della Première del 9 gennaio 2011 al Cinestar Sony Center di Berlino in occasione del lancio della nuova produzione.

    DIVE ALL’ALBA: DIANE KEATON E’ COLLEEN PECK

    Una volta approdato al “Daybreak”, Mike Pomeroy entra in rotta di collisione non solo con Becky Fuller ma anche con quella che sarà la co-conduttrice del programma e sua costante nemesi: Colleen Peck, capricciosa ex regina di bellezza che ha costruito la sua carriera sul motteggiamento e che è disposta a fare qualunque cosa, indipendentemente da quanto possa apparire ridicola. L’interprete di Colleen Peck è un’attrice che ha fatto delle sfumature comiche una vera e propria arte americana: Diane Keaton, vincitrice di un Academy Award, candidata a tre Oscar, giunta alla ribalta con i film di Woody Allen, che vanta una delle carriere più eterogenee e prodigiose di tutta Hollywood.
    Diane recita fino in fondo la parte della vecchia dragonessa”, afferma Guy Riedel. “La sua Colleen Peck si è creata una nicchia di cui, forse, non è neanche più entusiasta ma, avendo affrontato le dure battaglie dei notiziari del mattino, sente di meritarsi una posizione speciale. Con l’entrata di Mike Pomeroy nel programma, che cerca di sminuire la - sua posizione, i due iniziano una guerra rivolta alla distruzione dell’altro, dove Diane sfrutta ogni singolo momento della diretta per cercare di mettere in mostra le sue qualità comiche”.
    La Keaton ha affermato di aver capito da subito di volere entrare a far parte de Il buongiorno del mattino. “Tutti i film che ho girato nella mia vita li ho scelti sulla base dello stesso elemento: la sceneggiatura. E Aline ne ha scritta una fantastica. E’ spiritosa, toccante e profondamente umana”.
    Parlando di Colleen Peck, la Keaton afferma “E’ il tipo di donna che si ama o si odia”. E continua: “E’ una narcisista, una donna frivola e superficiale il cui unico interesse è apparire in televisione. Venderebbe sua madre pur di lavorare in TV! Ma alla fine, il suo unico, vero interesse è fare felice il pubblico”.
    Ora che il “Daybreak” ha davvero toccato il fondo, Colleen Peck si vede costretta a fare una scelta che considera davvero estrema: accettare di condurre il programma al fianco di Mike Pomeroy, giornalista di fama mondiale che la tratta con aria di grande sufficienza. La Keaton era elettrizzata all’idea di lavorare al fianco di Harrison Ford.
    Quando entra in una stanza è come se entrasse il Monte Rushmore. E’ l’icona per eccellenza”, osserva la Keaton. “Non esiste nessuno come lui e credo che questo sia uno dei ruoli migliori che abbia interpretato. Riesce ad essere duro, cinico, meschino, sprezzante, un uomo impossibile… ma anche affascinate e spiritoso. Ovviamente, mi sono presa una bella cotta per lui anche se nel film non andavamo d’accordo”.
    Gli esilaranti dialoghi che si sviluppano tra i due avevano reso la Keaton particolarmente euforica durante la lavorazione. “Quelle che ho interpretato nel film, solo alcune delle scene che avrei voluto girare da tutta una vita”, ci spiega, “quelle in cui si parte da delle bonarie prese in giro e si finisce con delle vere e proprie battaglie verbali. Potreste immaginarvi qualcosa di più divertente che litigare con Harrison Ford?”.
    Un altro aspetto che piacque molto alla Keaton de Il buongiorno del mattino erano le scene di physical comedy, molte delle quali erano state confezionate proprio per il suo personaggio. “Mi piace la physical comedy e, in questo film, mi sono resa ridicola in più di un’occasione”, racconta parlando fra sé e sé. “In alcune scene devo persino cantare con 50 Cent, cosa che ha suscitato l’indignazione di mia figlia e che io, invece, ho vissuto come una delle cose più divertenti di tutta la mia vita”.
    La Keaton sprizzava entusiasmo sin dal primo giorno. “Il primissimo giorno di riprese, mi hanno chiesto di indossare un enorme completo adiposo e di combattere contro un lottatore di sumo”, ricorda. “Mi piace avvicinarmi alla physical comedy come sistema d’improvvisazione ma, a volte, improvvisare, può provocarti qualche serio problema. In questo caso, avevo a che fare con una persona molto carina e gentile che, però, pesava circa 230 chili; dovevo toccarlo e, poi, d’un tratto … cadere a terra! E’ evidente che non potrei combattere tutti i giorni con un lottatore di sumo”.
    Pur avendo lavorato con alcuni dei cineasti più famosi del nostro tempo, la Keaton considerava l’esperienza vissuta con Roger Michell come una delle più straordinarie e diverse di tutta la sua vita. “Non avevo mai lavorato con qualcuno come lui”, afferma, “non ha mai paura di chi esprime la propria opinione, ascolta tutti e rispetta le opinioni di tutti. Poi, se ne va e prende la sua decisione in base a ciò che ritiene più giusto. Sei sempre in ottime mani con Roger”.

    Dal >Press-Book< di Il buongiorno del mattino

    1 | 2 | 3

    <- torna all'elenco dei personaggi dietro le quinte

    Lee Miller

    Dal 13 Marzo - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - Kate Winslet ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Taken - La vendetta

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Liam Neeson veste di nuovo i panni ..

    Taken 3 - L'ora della verità

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Febbraio 2015 ..

    Modi - Tre Giorni sulle Ali della Follia

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 19. Festa del Cinema di ..

    Voci di potere

    In Streaming dal 3 Marzo su Mediaset Infinity - RECENSIONE - Dal 34 Noir ..

    Mickey 17

    RECENSIONE - Dalla Berlinale 2025 - Special Gala - Dal 6 Marzo - Un ..