ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    The Friend

    New Entry - Quando con un'eredità inaspettata, il senso pungente della perdita, dell'amicizia e di ..

    The Accountant 2

    New Entry - Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    The Gallerist

    New Entry - Nel mondo dell’arte e della disperazione si intrecciano le vite di Jenna ..

    Amori & Incantesimi 2

    New Entry - Nicole Kidman e Sandra Bullock nel sequel del fantasy romantico Amori e ..

    The Billion Dollar Spy

    New Entry - Russell Crowe nel thriller di Amma Asante (Belle, A United Kingdom) tratto ..

    The Rivals of Amziah King

    New Entry - Matthew McConaughey torna al cinema dopo sei anni di stop in una ..

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal 27 Marzo - Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Personaggi dietro le quinte > IL BUONGIORNO DEL MATTINO - Harrison Ford è Mike Pomeroy - Note di produzione

    Dietro le quinte: IL BUONGIORNO DEL MATTINO - Harrison Ford è Mike Pomeroy - Note di produzione (Film)

    Nella Galleria Fotografica le immagini della Première del 7 novembre 2010 al Ziegfield Theatre di New York in occasione del lancio della nuova produzione.

    TUTTO MA NON SDOLCINATO: HARRISON FORD E’ MIKE POMEROY

    Lo straripante ruolo assegnato ad Harrison Ford in Il buongiorno del mattino arrivò dopo lunghi anni di assenza dal mondo delle commedie classiche. Il ruolo è quello di Mike Pomeroy, noto come “il terzo uomo più antipatico del mondo”: il conduttore caustico e pungente, benché intelligente, esponente della vecchia guardia, costretto, suo malgrado, a co-condurre il programma del mattino, frivolo e un po’ superficiale, messo in piedi dal network.
    Vi era un tempo in cui le notizie avevano un forte peso sulla società e in cui i conduttori rappresentavano l’espressione massima dell’affidabilità maschile. A quei tempi, Mike rappresentava un vero e proprio dio della televisione, un giocatore di potere del mondo della politica e delle relazioni internazionali. Ora che le sue quotazioni sono calate e che il lavoro a cui teneva più di qualunque altra cosa è svanito nel nulla, Mike è rimasto solo, allontanato dal mondo in cui viveva da sempre. Le cose non potrebbero andare peggio per Mike … finché non incontra - la produttrice Becky Fuller che, con grande abilità, lo convince a tornare in onda per occuparsi di spazzolini da denti ed esami della prostata.
    In linea di massima, Mike pensa che la sua vita abbia preso una piega umiliante”, spiega l’attore candidato a un premio Oscar. “Ritiene che condurre il peggior programma del mattino di tutta la storia della televisione, rappresenti una fine inadeguata alla sua illustre carriera, qualcosa che sminuisce il suo rango e la sua dignità. Si dedica con consueta serietà alla copertura delle notizie del mattino ma si rifiuta di parlare di cucina, dare consigli alle casalinghe e fare da spalla alle battute scherzose della sua co-conduttrice”.
    Eppure, più i litigi con Becky Fuller si fanno accesi più Mike capisce di avere molte cose in comune con la giovane produttrice: sono due maniaci del lavoro, due che sacrificherebbero tutto pur di fare bene il loro lavoro.
    Afferma Ford, “Hanno un rapporto molto divertente e, allo stesso tempo, carico di sentimenti. Tra i due si crea un forte legame: Mike tenta di migliorare il lavoro di Becky cercando di imporre la sua esperienza come giornalista di fama mondiale, mentre lei lo sprona a diventare più flessibile, più accomodante e tutto questo dà adito ad alcuni momenti di grande comicità”.
    Roger Michell, da parte sua, era elettrizzato all’idea di lavorare a un film comico con Ford. “E’ un ruolo perfetto, sembra cucito per lui”, osserva Michell. “Credo che anche per lui sia stato il ruolo ideale per dare un nuovo orientamento alla sua carriera”.
    L’abile miscela di comicità e umanità descritta nel film è stata come una calamita per Ford, che ha amato il soggetto sin dalla prima lettura. “E’ uno dei soggetti più spiritosi e intelligenti che mi sia mai capitato di leggere”, afferma. “Grandi dialoghi, rapporti veri, un raffinato senso dell’umorismo. Sono rimasto davvero impressionato dalla qualità di questo soggetto. Mi diverto molto a lavorare in film comici, ma, in genere, le commedie che mi vengono sottoposte non sono sufficientemente ambiziose. Questa, invece, è stata scritta in modo eccellente”.
    Ford era divertito dai pungenti botta e risposta in stile Hepburn-Tracy che riempiono l’atmosfera ogni volta che va in onda al fianco di Diane Keaton, alias Colleen Peck. “Diane ha apportato qualcosa di davvero speciale a questa commedia”, osserva Ford che non aveva mai incontrato la Keaton prima che venissero ingaggiati per lo stesso film. E’ la persona giusta a cui dare pan per focaccia e ci siamo divertiti molto a creare alcuni momenti di pungente umorismo. La cosa divertente è che sono proprio i loro litigi a portare il ‘Daybreak’ nuovamente al successo perché tutti accendono la TV solo per guardare questi due che non si sopportano affatto”.
    Afferma Michell: “Hanno un rapporto affascinante. Diane è disposta a fare di tutto pur di risollevare le sorti del programma mentre Harrison non è disposto a fare un bel niente. E’ davvero spassoso vederli litigare con tanta maestria”.
    Ford aveva amato molto anche il rapporto che si era creato con Rachel McAdams; si era divertito ad osservarla mentre cercava di conquistarsi il suo personaggio terribilmente burbero. “Non credo, in tutta sincerità, di aver mai lavorato con un’attrice del calibro di Rachel che dà tantissimo al suo personaggio, sia dal punto di vista comico che da quello emotivo”, afferma. “E’ il genere di attrice che riesce a conferire un tocco di veridicità e di realismo a qualunque situazione”.
    Una delle sue scene preferite è quella in cui deve sedersi intorno a un tavolo del Club 21 e prendersi una sonora sbronza con tre delle più scontrose leggende del mondo dell’informazione: Morley Safer, Chris Matthews e Bob Schieffer, tutti ex colleghi di Mike Pomeroy.
    Mi hanno raccontato una serie di storie irripetibili su fatti accaduti nel corso delle loro carriere”, afferma Ford. “E’ stata una giornata molto divertente”.
    Ricorda Michell: “Avevamo pochissimo tempo per girare questa scena in quanto i tre illustri conduttori potevano fermarsi a New York solo per un breve lasso di tempo. E’ stata una vera fortuna riuscire ad averli, considerando che dovevano tutti scappare per dedicarsi ad altri impegni. Harrison era piuttosto nervoso. Non conosceva nessuno dei tre e, proprio come Mike Pomeroy, era lui a dover gestire la situazione, cosa che gli riuscì brillantemente. Anche i tre conduttori erano preoccupati di recitare al fianco di Harrison Ford ma, a un certo punto, il ghiaccio si è rotto e hanno iniziato a raccontarsi storielle divertenti e a ridere a crepapelle. E’ stato tutto molto naturale”.
    Alla fine, anche Ford, proprio come Becky Fuller, si affeziona all’intrattabile conduttore, il cui unico desiderio è sapere che il lavoro a cui si è dedicato per tutta una vita abbia significato qualcosa.
    Quel che ho capito davvero di Mike è il suo grande desiderio di potere svolgere il suo lavoro nel migliore modo possibile”, conclude Ford. “Effettivamente, Mike, è molto snob nei suoi giudizi – giudizi che possono apparire presuntuosi o interessati – ma, alla fine, vuole realmente fare la cosa giusta perché, malgrado ciò che dice, malgrado ciò che sembra, ci tiene davvero a fare bene il suo lavoro”.

    Dal >Press-Book< di Il buongiorno del mattino

    1 | 2 | 3

    <- torna all'elenco dei personaggi dietro le quinte

    Lee Miller

    Dal 13 Marzo - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - Kate Winslet ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Taken - La vendetta

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Liam Neeson veste di nuovo i panni ..

    Taken 3 - L'ora della verità

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Febbraio 2015 ..

    Modi - Tre Giorni sulle Ali della Follia

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 19. Festa del Cinema di ..

    Voci di potere

    In Streaming dal 3 Marzo su Mediaset Infinity - RECENSIONE - Dal 34 Noir ..

    Mickey 17

    RECENSIONE - Dalla Berlinale 2025 - Special Gala - Dal 6 Marzo - Un ..