ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    F1

    Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e gli altri, tutti insieme appassionatamente in ..

    Qui non succede niente

    New Entry - Inizio Riprese per il nuovo dramedy di e con Antonio Albanese - ..

    Buen camino

    New Entry - Si rinnova il sodalizio tra Gennaro Nunziante e il dissacrante comico pugliese ..

    Untitled Steven Spielberg Amblin Universal Event Film

    New Entry - USA: Dal 12 Giugno 2026 ..

    Sovereign

    New Entry - Dal Tribeca Film Festival 2025 - USA: Dall'11 Luglio ..

    The Lost Bus

    New Entry - Streaming - il prossimo autunno su Apple TV+ ..

    Home Page > Movies & DVD > Acciaio

    ACCIAIO

    Dalla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (Lido di Venezia, 29 agosto – 8 settembre 2012) - GIORNATE DEGLI AUTORI - RECENSIONE

    (Acciaio; ITALIA 2012; Drammatico; 95'; Produz.: PALOMAR/RAI CINEMA; Distribuz.: Bolero Film)

    Locandina italiana Acciaio

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Acciaio

    Titolo in lingua originale: Acciaio

    Anno di produzione: 2012

    Anno di uscita: 2012

    Regia: Stefano Mordini

    Sceneggiatura: Stefano Mordini e Giulia Calenda

    Soggetto: Tratto dal romanzo Acciaio di Silvia Avallone (edito da Rizzoli). Soggetto di Stefano Mordini e Giulia Calenda con la collaborazione di Silvia Avallone.

    Cast: Michele Riondino (Alessio)
    Vittoria Puccini (Elena)
    Anna Bellezza (Francesca)
    Matilde Giannini (Anna)
    Francesco Turbanti (Mattia)
    Luca Guastini (Cristiano)
    Monica Brachini (Sandra)
    Massimo Popolizio (Arturo)

    Costumi: Ursula Patzak

    Scenografia: Luciano Ricceri

    Fotografia: Marco Onorato

    Montaggio: Iacopo Quadri e Marco Spoletino

    Makeup: Federique Foglia

    Casting: Gianluca Greco

    Scheda film aggiornata al: 05 Dicembre 2012

    Sinossi:

    Di qua l'acciaieria che lavora a ciclo continuo, ventiquattro ore al giorno e non si ferma mai. Di là, l'isola d'Elba, un paradiso sognato e irraggiungibile di famiglie felici. In mezzo, in riva alla loro spiaggia segreta, né di qua né di là, Anna e Francesca, piccole ma già grandi, che vivono la loro ultima estate di innocenza prima del liceo. Ma essere belle e crescere in una periferia operaia è difficile e l'unico modo per farcela è rimanere insieme in un’amicizia esclusiva e potente quanto l'amore. Lo stesso amore che tiene in piedi Alessio, il fratello di Anna, operaio fin dentro al midollo che ancora si ostina a credere nei valori del lavoro in fabbrica che ti dà pochi soldi sì, ma ti fa andare a letto sporco di un sudore pulito. Alessio che potrebbe avere tutte le ragazze del paese, ma si ostina a pensare all'unica che ha perduto, il sogno della sua vita, Elena.

    Commento critico (a cura di NICOLA CALOCERO)

    Tratto dal fortunato best seller della giovane scrittrice esordiente Silvia Avallone, Acciaio di Stefano Mordini (già autore di Provincia Meccanica) racconta la pubertà di due quattordicenni di Piombino. La vicenda, che si svolge durante l’estate tra le Medie ed il Liceo, sottolinea tutte le ambiguità dell’età incerta, con una messa in scena poetica e coraggiosa dal punto di vista autoriale.

    Se nelle pagine, autobiografiche, della Avallone prevaleva la coralità della città/fabbrica - ed anche un certo rancore -, il film di Mordini è un ulteriore bozzetto della sua “provincia meccanicaâ€, che si riflette stavolta attraverso la perdita dell’innocenza di una generazione senza più punti di riferimento. Tutto questo sullo sfondo di una fabbrica (molto interessanti le riprese all’interno dello stabilimento siderurgico) che per Piombino non rappresenta più il futuro, e dove l’unico altrove possibile è rappresentato dalla vicina Isola d’Elba. Lo stile di Mordini restituisce poi a Piombino una certa dignità

    cinematografica, dopo le innumerevoli e cicliche incursioni di Paolo Virzì che hanno sempre dato della cittadina toscana una visione istrionica e vernacolare.

    (Pubblicato per "Arsenale", Pisa)

    Pressbook:

    PRESSBOOK in ITALIANO di ACCIAIO

    Links:

    • Vittoria Puccini

    • Michele Riondino

    • Anna Bellezza

    • Matilde Giannini

    • IL VENTAGLIO SEGRETO - INTERVISTA allo scrittore FRANCESCO CAROFIGLIO (Interviste)

    • INTERSTELLAR - INTERVISTA all'attore MATTHEW MCCONAUGHEY (Interviste)

    • 'L'UOMO D'ACCIAIO' DI ZACK SNYDER: 'COUNT DOWN' per la PREMIERE MONDIALE (#ManOfSteelPremiere) A LONDRA, mercoledì 12 Giugno 2013 ore 18,30 (Speciali)

    • L'UOMO D'ACCIAIO: in ANTEPRIMA il 15 Giugno al Taormina Film Festival (15-22 Giugno 2013) che segue la PREMIERE di LONDRA (12 Giugno) (Anteprime)

    1

    Galleria Video:

    Acciaio - trailer

    Acciaio - clip 1

    Acciaio - clip 2

    Acciaio - clip 3

    Acciaio - clip 4

    Acciaio - clip 5

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Elio

    Dal 18 Giugno ..

    28 Anni Dopo

    Dal 18 Giugno - Il terzo film del franchise (28 Giorni dopo, 2002) e (28 ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - RECENSIONE - Julianne Moore, Domhnall Gleeson ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..

    Biancaneve

    Streaming - Dall'11 Giugno su Disney + - Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, ..

    Amiche alle Cicladi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 13 Febbraio - Kristin Scott Thomas ..