ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    A Family Affair

    New Entry - Nicole Kidman e Zac Efron tornano a recitare insieme dopo The Paperboy ..

    What's Love?

    Dal 16 Marzo - VINCITORE come 'Miglior Commedia' alla 17. Festa del Cinema di Roma ..

    Everything Everywhere All At Once

    Torna al cinema dal 13 Marzo - OSCAR 2023: VINCITORE di 7 Statuette ('Miglior Film'; ..

    Women Talking - Il diritto di scegliere

    OSCAR 2023: VINCITORE come 'Miglior Sceneggiatura Non Originale' (Sarah Polley) - Festa della donna 2023 ..

    Armageddon Time - Il tempo dell'apocalisse

    Da Cannes 2022 (Concorso) - Un viaggio emotivo autobiografico del regista, sceneggiatore e produttore James ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > L'intervista > THE GIVER - IL MONDO DI JONAS - VIDEO-INTERVISTA all'attrice ODEYA RUSH

    L'INTERVISTA

    THE GIVER - IL MONDO DI JONAS - VIDEO-INTERVISTA all'attrice ODEYA RUSH

    15/09/2014 - THE GIVER - IL MONDO DI JONAS di PHILLIP NOYCE - VIDEO-INTERVISTA in lingua Originale INGLESE con sottotitoli in ITALIANO all'attrice ODEYA RUSH che nel film interpreta Fiona.

    Sinossi:

    THE GIVER racconta la storia di formazione di Jonas (Brenton Thwaites), un ragazzo cresciuto in un mondo dall'apparenza utopica in cui tutti sembrano felici. Questo senso di armonia è dato da un'esistenza strettamente manipolata per cui la comunità viene privata del cosiddetto fardello della memoria. Non sanno cosa sia la sofferenza, la fame o la violenza. D'altro canto non c'è libertà, nessuna scelta e nessuna individualità. Trattati con una tassativa iniezione giornaliera, gli esseri umani sono geneticamente programmati per non provare emozioni e vedere colori, e l'ambiente scientificamente controllato in cui vivono evita qualsiasi particolare visivo che possa stimolare delle sensazioni o alterare l'ordine di questo mondo apparentemente perfetto. Tutti vivono allo stesso modo: case identiche, identici vestiti ed un'identica struttura familiare.
    In questa società atipica le famiglie sono coordinate dal Consiglio degli Anziani, che forma le coppie di mariti e mogli che però non concepiscono i due figli consentiti ad ogni unità familiare: un maschio e una femmina vengono partoriti da “madri biologiche” preposte allo scopo e poi le unità familiari possono fare richiesta per entrambi i figli. L'unità familiare cessa di esistere una volta esaurito il suo scopo di crescere i figli in un ambiente controllato. Crescendo, i figli dimenticano i loro “genitori”.
    Oltre ad una brillante intelligenza ed integrità, Jonas ha qualcosa di “leggermente” diverso: ha gli occhi chiari. Alla Cerimonia in cui si assegnano ai giovani le loro vocazioni, il Capo Anziano (Meryl Streep) seleziona Jonas come erede della posizione di Ricevitore dei Ricordi della comunità. In questa onorata posizione all'interno della comunità, diventerà il custode delle memorie antiche di prima dell'avvento dell'era della “Identità”.
    Jonas inizia l'apprendimento con l'attuale Ricevitore dei Ricordi, conosciuto come il Donatore (Jeff Bridges). L'anziano uomo è gentile, ma affaticato dal suo fardello di memorie. Il suo addestramento con il Donatore isola Jonas dai suoi amici. Assorbendo memorie dal Donatore, Jonas apprende l'esistenza della gioia e del piacere, così come del vero dolore, della tristezza, della guerra e della morte nel mondo reale. Mano a mano che le verità oscure e letali sul passato segreto della comunità vengono a galla, Jonas comprende che il modello di società in cui tutti loro vivono è in realtà distopico, e che se si privano le persone dei ricordi non saranno mai consapevoli della gioia, dato che non hanno esperienza della sofferenza.
    Insieme, Jonas ed il Donatore giungono alla consapevolezza che è arrivato il momento di cambiare, che la comunità ha perso la retta via e che deve avere indietro i propri ricordi. Facendo esperienza delle emozioni per la prima volta, Jonas si innamora della sua amica Fiona (Odeya Rush), e deve combattere contro il tempo per salvarsi la vita e quella di coloro che ama. Con il potere della conoscenza Jonas scopre che in ballo c'è molto di più di ciò che immaginava: è una questione di vita o di morte per Fiona, per suo fratello più piccolo Gabriel, e perfino per il Donatore. Quando la situazione si fa estrema deve scappare per poterli proteggere – una sfida in cui nessuno finora è riuscito.

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringraziano Notorious Pictures e Laura Poleggi (QuattroZeroQuattro)


     
    1

    <- torna all'elenco delle interviste

    Gli spiriti dell'isola

    In streaming dal 22 Marzo su Disney+ - BAFTA 2023: VINCITORE di 4 Statuette: ..

    Lo strangolatore di Boston

    Per Keira Knightley il film è una "lettera d'amore alle giornaliste investigative" - RECENSIONE - ..

    Non così vicino

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Tom Hanks si traduce in Otto, il ..

    Crazy, Stupid, Love

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW by PETER DEBRUGE,

    The Survivor

    ANTEPRIMA - Ancora Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Barry Levinson (Rain Man-L'uomo ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2022 - Ancora inedito in Italia ..

    The Old Way

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Primo western per Nicolas Cage, con la giovane dodicenne Ryan Kiera ..