ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    A Family Affair

    New Entry - Nicole Kidman e Zac Efron tornano a recitare insieme dopo The Paperboy ..

    What's Love?

    Dal 16 Marzo - VINCITORE come 'Miglior Commedia' alla 17. Festa del Cinema di Roma ..

    Everything Everywhere All At Once

    Torna al cinema dal 13 Marzo - OSCAR 2023: VINCITORE di 7 Statuette ('Miglior Film'; ..

    Women Talking - Il diritto di scegliere

    OSCAR 2023: VINCITORE come 'Miglior Sceneggiatura Non Originale' (Sarah Polley) - Festa della donna 2023 ..

    Armageddon Time - Il tempo dell'apocalisse

    Da Cannes 2022 (Concorso) - Un viaggio emotivo autobiografico del regista, sceneggiatore e produttore James ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > L'intervista > THE DOUBLE - INTERVISTA al regista e co-sceneggiatore MICHAEL BRANDT e il co-sceneggiatore e produttore DEREK HAAS

    L'INTERVISTA

    THE DOUBLE - INTERVISTA al regista e co-sceneggiatore MICHAEL BRANDT e il co-sceneggiatore e produttore DEREK HAAS

    10/03/2012 - INTERVISTA ai REALIZZATORI di THE DOUBLE MICHAEL BRANDT e DEREK HAAS

    Come si svolge il vostro processo di scrittura? Come fate a scrivere una sceneggiatura insieme?

    MICHAEL BRANDT: "Lo facciamo da sempre, da quando abbiamo venduto la nostra prima sceneggiatura undici anni fa. Abbiamo trovato un approccio molto organico, Derek ed io abbiamo cominciato a scrivere a mille miglia di distanza l’uno dall’altro. Mentre scrivevamo, continuavamo a scambiarci via e-mail le diverse versioni dello script, finché non ottenevamo quello che ci piaceva davvero. Così abbiamo scritto la prima sceneggiatura undici anni fa. E a oggi questo è ancora il metodo che adoperiamo".

    Vi capita mai di non essere d’accordo sulla direzione che la sceneggiatura prende?

    DEREK HAAS: "No, noi litighiamo davvero raramente. Il nostro motto è 'fare sempre meglio'. Ad esempio capita quando la battuta che scrivi non è ottima come quella che hai appena ricevuto. Ecco, fare tutto meglio ha funzionato per noi nel corso di tanti anni".

    M. BRANDT: "Sì, fare una cosa in maniera diversa non è abbastanza. Se ci basassimo solo sulla diversità, allora potrei anche rimettere le mie note al loro posto mentre Derek non mi vede. E adesso che sono regista, avrei comunque la scelta finale".

    Dopo aver ricoperto i ruoli di regista e produttore, questa esperienza ha cambiato il modo in cui vi approcciate alla scrittura?

    D. HAAS: "Non lo ha cambiato, ma certamente ci ha reso più selettivi sui progetti che vorremmo affrontare nuovamente – con Michael alla regia e io come produttore".

    M. BRANDT: "Sinceramente non siamo sicuri di quali effetti avrà. Amiamo il processo di scrittura e di certo io adoro dirigere e avere Derek al mio fianco come produttore. Ma non sappiamo se avremo la possibilità di fare altri cento film come regista e produttore".

    Gran parte dei personaggi che create sono piuttosto complessi, quanto è importante avere personaggi stratificati nelle vostre storie?

    M. BRANDT: "Quello che cerchiamo veramente di fare è avere gente cattiva che compia buone azioni o viceversa. Credo che se questa cosa è presente, allora può essere interessante per un attore. È interessante per me come spettatore, e se pensate ai personaggi classici del passato, loro erano cattivi che provavano a fare buone azioni o viceversa. Quindi è una scelta facile per noi e penso che scrivere un buon personaggio voglia dire anche attirare l’attore a interpretarlo".

    Come è stata la vostra esperienza in questo primo film?

    D. HAAS: "Michael ed io siamo stati fortunati in questo nostro primo film. Stiamo cercando di trovare un modo di creare qualcosa al di là del budget. Questo lavoro poteva essere pazzesco e stressante da realizzare, ma credo che Michael, con tutta la sua anima, abbia pensato: 'Ecco come voglio fare il film'. Non è necessario urlarsi addosso a vicenda per ottenere le cose. Siamo stati fortunati".

    LA REDAZIONE


     
    1

    <- torna all'elenco delle interviste

    Gli spiriti dell'isola

    In streaming dal 22 Marzo su Disney+ - BAFTA 2023: VINCITORE di 4 Statuette: ..

    Lo strangolatore di Boston

    Per Keira Knightley il film è una "lettera d'amore alle giornaliste investigative" - RECENSIONE - ..

    Non così vicino

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Tom Hanks si traduce in Otto, il ..

    Crazy, Stupid, Love

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW by PETER DEBRUGE,

    The Survivor

    ANTEPRIMA - Ancora Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Barry Levinson (Rain Man-L'uomo ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2022 - Ancora inedito in Italia ..

    The Old Way

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Primo western per Nicolas Cage, con la giovane dodicenne Ryan Kiera ..