|
 |
Home Page >
Photo Gallery > I fratelli De Filippo
|
I FRATELLI DE FILIPPO
I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 13 Dicembre
"I miei fratelli De Filippo non hanno nulla di monumentale sono trasgressivi, sono dei rivoluzionari con la voglia di cambiare le regole del gioco, di cambiare il teatro, ma soprattutto con la voglia di affermarsi. Partono da una condizione di svantaggio e quindi hanno tanto talento, ma conoscono bene sangue, sudore e lacrime. È un film a lieto fine, penso che il lieto fine sia un atto di coraggio perché indica una strada. Questi tre ragazzi ce l’hanno fatta mentre c’era la guerra ed è quello che dobbiamo fare noi che siamo alle prese con la pandemia: uscire da questo momento e con la parte sana del Paese ribaltare questa condizione di difficoltà"
Il regista e co-sceneggiatore Sergio Rubini
"Quando ho scoperto la storia segreta dei De Filippo mi sono venuti i brividi. La loro è una storia epica, è la vita di tre ragazzi il cui destino era segnato perché erano dei bastardi di un grande drammaturgo che li aveva condannati a svolgere dei lavori servili e invece con coraggio e fatica si sono riscattati, si sono vendicati e facendo questo hanno fatto la più grande rivoluzione culturale del Novecento italiano. Con loro è nato il neorealismo e la commedia all’italiana e ancora oggi Eduardo è il terzo drammaturgo più rappresentato al mondo. Questa è una storia di ferite, riscatto e vendetta. E quindi è cinema, cinema puro"
Il produttore Agostino Saccà
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film I fratelli De Filippo
|
|
|