|
|
Home Page >
Photo Gallery > Assassinio sul Nilo
|
ASSASSINIO SUL NILO
I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dopo il successo di Assassinio sull'Orient Express Kenneth Branagh torna con un nuova opera dedicata al personaggio di Hercule Poirot e alle sue indagini - Dal 10 Febbraio
"Derbenni, era un uomo perfetto. Nessun possibile nemico, nel pubblico e nel privato. Chi poteva odiarlo a tal punto non solo da ucciderlo, ma da infierire così selvaggiamente, senza pietà? Tutte quelle ferite… Finché io, Hercule Poirot, ho avuto un sospetto. Le ferite, appunto. Così ho chiesto al medico legale di fare una conta precisa. Non era facile, perché erano così numerose che potevano sovrapporsi. Ammetto che se questo delitto fosse avvenuto ai miei tempi, quelli d’oro, quelli fra le due guerre, non avrei potuto risolvere il caso. Ma la moderna tecnica permette di analizzare ogni millimetro di superficie corporale e rilevarne i particolari apparentemente invisibili... Dunque si è potuto determinare con esattezza il numero di pugnalate, e così ho capito. Ho capito che l’onorevole Derdenni non era un uomo da rispettare o da amare. Ma da odiare. Perché era un diverso. Aveva regole e comportamenti insopportabili per una certa comunità. E così ho cominciato a sospettare. La comunità, diversa, intollerante, non poteva sopportare un modello opposto e odioso, che ti costringeva allo sconcerto, e a un impietoso confronto con te stesso. Una comunità di tutti uguali... la vostra comunità… Io non giudico la morale dei politici, è impossibile. Mi si dice che quel concetto, in politica, è improprio. Si dice Realpolitik, anche se mi domando cosa c’entri in questo caso. Ma non sopporto l’arroganza e la stupidità. Seicentoventinove pugnalate hanno devastato il povero corpo"
L'attore Kenneth Branagh nei panni del Detective Hercule Poirot
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film Assassinio sul Nilo
|
|
|