ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    A Family Affair

    New Entry - Nicole Kidman e Zac Efron tornano a recitare insieme dopo The Paperboy ..

    What's Love?

    Dal 16 Marzo - VINCITORE come 'Miglior Commedia' alla 17. Festa del Cinema di Roma ..

    Everything Everywhere All At Once

    Torna al cinema dal 13 Marzo - OSCAR 2023: VINCITORE di 7 Statuette ('Miglior Film'; ..

    Women Talking - Il diritto di scegliere

    OSCAR 2023: VINCITORE come 'Miglior Sceneggiatura Non Originale' (Sarah Polley) - Festa della donna 2023 ..

    Armageddon Time - Il tempo dell'apocalisse

    Da Cannes 2022 (Concorso) - Un viaggio emotivo autobiografico del regista, sceneggiatore e produttore James ..

    Home Page > Photo Gallery > L'ora più buia

    L'ORA PIU' BUIA

    VINCITORE di 2 Premi OSCAR: 'Miglior trucco e acconciatura' e 'Miglior Attore' (Gary Oldman) - Categoria 'film da non perdere'!!! - 6 Nominations agli Oscar 2018 - VINCITORE di 1 Golden Globe al 'Miglior Attore' (Gary Oldman) - RECENSIONE - Political drama firmato Joe Wright, L'ora più buia (Darkest Hour) è ambientato all'inizio della Seconda guerra mondiale. Il titolo fa riferimento al momento cruciale della scelta, da parte del Primo ministro britannico Winston Churchill (Gary Oldman), tra l'armistizio con la Germania nazista e l'intervento nel conflitto armato. Al suo fianco la moglie (Kristin Scott Thomas) e la segretaria personale (Lily James) - Dal 18 Gennaio

    "Le parole possono, e devono, cambiare il mondo. Esattamente come è successo con Winston Churchill nel 1940. Sotto un’incredibile pressione politica e personale, ha trovato la forza di raggiungere vette ineguagliabili in così pochi giorni – senza mai fermarsi... L’interrogativo consisteva di fatto nel voler continuare a combattere da soli, probabilmente fino alla distruzione dell’esercito e forse della nazione, o scegliere la via più sicura – come suggerito dal Conte di Halifax e l’uscente Primo Ministro Neville Chamberlain – ed esplorare la possibilità di un trattato con Hitler. Winston si è trovato in grande difficoltà, ma ha combattuto, anche contro il sistema da cui proveniva... Questa storia, pur legata al passato, risuona ancora fino ai nostri giorni. Troppo spesso, i nostri ‘leader’ seguono le scelte altrui. In questo caso, decisioni prese in un mese hanno avuto ripercussioni globali... È emersa una grande incertezza, probabilmente inattesa considerando la sua autorevolezza. Winston era consapevole di aver fatto scelte sbagliate nel passato, senza dubbio durante la Prima Guerra Mondiale in occasione della Battaglia di Gallipoli. I piedistalli sono fatti per le statue, non per le persone, e una lettura di quei minuti rivela l’immagine di un leader in difficoltà, sotto attacco da tutti i fronti e incerto su quale scelta prendere, soprattutto sul pericolo di accettare di sedersi al tavolo con un nemico pronto a rivedere per sempre le sembianze di questo mondo... In questo processo è venuta fuori la forza di volontà di un uomo che è diventato un’icona"
    Il produttore e sceneggiatore Anthony McCarten

    "Mi sono trovato immediatamente rapito da un testo coinvolgente, puro dramma. Ho sempre considerato la Seconda Guerra Mondiale il fulcro del ventesimo secolo. Ha cambiato tutto. Se il pubblico di oggi riesce ad appassionarsi alle vicende di un’icona di quei tempi, anche dal punto di vista umano, allora le sue qualità diventeranno ancora più fonte di ispirazione"
    Il regista Joe Wright


    Vai alla scheda completa del Film L'ora più buia

    Gli spiriti dell'isola

    In streaming dal 22 Marzo su Disney+ - BAFTA 2023: VINCITORE di 4 Statuette: ..

    Lo strangolatore di Boston

    Per Keira Knightley il film è una "lettera d'amore alle giornaliste investigative" - RECENSIONE - ..

    Non così vicino

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Tom Hanks si traduce in Otto, il ..

    Crazy, Stupid, Love

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW by PETER DEBRUGE,

    The Survivor

    ANTEPRIMA - Ancora Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Barry Levinson (Rain Man-L'uomo ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2022 - Ancora inedito in Italia ..

    The Old Way

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Primo western per Nicolas Cage, con la giovane dodicenne Ryan Kiera ..