ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - Il ritorno al campo estivo di gioventù ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, Richard Gere - ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Home Page > Photo Gallery > Captain America: il primo vendicatore

    CAPTAIN AMERICA: IL PRIMO VENDICATORE - QUANDO LE GUERRE ERANO COMBATTUTE CON LE ARMI MA ERANO VINTE DAGLI UOMINI...! CORREVANO I PRIMI GIORNI DELL'UNIVERSO MARVEL POPOLATO DA SUPEREROI...!

    RECENSIONE ITALIANA IN ANTEPRIMA ed ENGLISH PREVIEW - Dal 22 LUGLIO

    "È mia convinzione che non avremmo mai potuto creare questa nozione di universo interconnesso tra Marvel e cinema, senza Captain America, perchè lui rappresenta l’inizio dell’ universo Marvel, non solo nella storia dei nostri fumetti, ma anche all’interno della nozione di miglioramento e potenziamento degli esseri umani. Se un umano è stato morso da un ragno, esposto ai raggi gamma, o racchiuso in un abito di metallo, è perchè l’incipit dell’idea della super‐potenza dell’uomo iniziò con 'Captain America' e Steve Rogers... Non si può raccontare la storia di Captain America senza ambientarla in quel periodo (Gli anni '40). È lo stesso periodo della seconda Guerra mondiale che vedete su History Channel? Beh… No! Il film è la storia secondo l’universo Marvel, separata dalla storia che impariamo a scuola, è fantascienza applicata alla storia. Abbiamo preso eventi reali e reali locations e gli abbiamo aggiunto la spinta Marvel, e questo ci dà realmente l’opportunità di spiegare le origini dell’universo Marvel e ci rende capaci di raccontare una storia che, francamente, nessun altro potrebbe raccontare. Molti film sono stati realizzati sulla guerra, e molti altri film sono stati realizzati sulla seconda guerra mondiale, ma nessuno come questo è mai stato realizzato",
    Il produttore Kevin Feige

    Dobbiamo prima conoscere Steve come personaggio, e penso che sia questa la ragione per cui è considerato un fenomeno da oltre 70 anni. Lui non ha poteri di per sè, il suo potere è praticamente ciò che il corpo umano può fare, ma portato ad un livello di perfezione fisica. Debbo dire che è stato proprio questo che mi ha attratto e mi ha convinto a farne un film. Al centro un ragazzo che in pochi minuti passa dal suo peso di circa 50 kg all’essere un essere umano perfetto. Come tale, Steve ha tutti i tipi di problemi, sia fisici che psicologici, ed è molto interessante per me prendere queste questioni ed esplorarle in una buona e molto dinamica storia d’azione”.
    Il regista e produttore Joe Johnston


    Vai alla scheda completa del Film Captain America: il primo vendicatore

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro al cinema, ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Io e te dobbiamo parlare

    RECENSIONE - Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..