ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Eleanor the Great

    New Entry - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Un Certain Regard - Anche Scarlett ..

    Klara and the Sun

    New Entry - Nel dramma distopico Sci-Fi di Taika Waititi è protagonista Klara (Jenna Ortega), ..

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Home Page > Photo Gallery > The Hunter - Il cacciatore

    THE HUNTER-IL CACCIATORE

    I recuperati di CelluloidPortraits - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2010 e dal Torino Film Festival 2010 - Il film è dedicato allo scrittore e intellettuale politico iraniano Borzog Alavi (*) - Dal 17 GIUGNO

    "Il film si concentra sulla caccia all’uomo per esplorare le pressioni suscitate da una società paragonabile a una bomba a orologeria. Il 'cacciatore' potrebbe essere identificato ovviamente nel protagonista Alì, ma sono possibili altre interpretazioni. L’interpretazione aperta è un elemento importante nei miei film. Come regista cerco di fornire quanti più significati possibile. In Iran, quando invitiamo qualcuno a cena, offriamo un’ampia varietà di piatti. Ma a cena certo non diciamo agli ospiti cosa mangiare e cosa no, li lasciamo liberi di scegliere. È questo l’atteggiamento che ho riguardo le idee presentate nei miei film. Mostro rispetto verso gli spettatori dando loro l’opportunità di pensare quello che vogliono... L’esperienza interessante de 'Il cacciatore' è stato il tentativo di mescolare neorealismo e formalismo. È un western neorealista. Ho cercato di dare al film diverse letture, la politica è solo una di queste. Anche l’ordine morale mi affascina, sia che abbia a che fare con la religione, che con la struttura o i valori sociali. Indipendentemente o simultaneamente. Lo sento forte dentro di me. Tramite rigide separazioni tra religione e censura, l’Iran impone a ogni individuo la necessità di cercare di capire dall’interno, costringendoci costantemente ad affrontare il sentimento di oppressione che ci pervade. Spero che il film uscirà nelle sale anche in Iran, ma so che sarà difficile, considerato il clima politico attuale... L’attore che avevo scelto all’inizio per interpretare Alì si è rivelato inaffidabile e imprevedibile sin dal primo giorno di riprese. Si è presentato dopo 6 ore! Ho deciso perciò di interpretare io stesso Alì e salvare il film. Se avessimo continuato con l’attore originale, prima o poi, le riprese si sarebbero sicuramente interrotte. Così, nel primo giorno di riprese, mi sono improvvisamente ritrovato a interpretare anche il ruolo principale. Ciò che indosso nel film, infatti, è ciò che mi è capitato di indossare per caso quel giorno. In un certo senso, quindi, 'Il cacciatore' è diventato un film su un regista che ha le mani legate perché non gli è permesso di esprimere tutto quello che vorrebbe dire nel film che sta girando. Il cacciatore del titolo potrebbe in realtà essere il regista stesso, armato di macchina da presa. Essere l’attore e il regista allo stesso tempo è una cosa da 'Dr. Jekyll e Mr. Hyde'. Mi sono ritrovato in un luogo oscuro. Non è stato facile e indolore uscire dal personaggio. Ho anche capito che quello che mi piace del lavoro di regista è filmare altre persone".
    Il regista, sceneggiatore e attore Rafi Pitts


    Vai alla scheda completa del Film The Hunter - Il cacciatore

    La ballata di Buster Scruggs

    In Streaming su Netflix - RECENSIONE - Premio Osella per la migliore sceneggiatura alla ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile

    "L'amore è l'aspetto ..

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..