ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Priscilla

    80. Mostra del cinema di Venezia (30-Agosto-9 Settembre 2023) - E dopo Maria Antonietta (Marie ..

    Ferrari

    80. Festival del Cinema di Venezia (30 Agosto-9 Settembre) - Adam Driver è Enzo Ferrari ..

    Fidanzata in affitto

    Dal 21 Giugno ..

    Asteroid City

    USA: Dal 23 Giugno; ITALIA: dal 14 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    Indiana Jones e il Quadrante del Destino

    76. Cannes (16-27 Maggio 2023) - Palma d'Oro Onoraria ad HARRISON FORD - Tra i ..

    Home Page > Photo Gallery > Ultimatum alla terra

    ULTIMATUM ALLA TERRA: REMAKE DELL'OMONIMO FILM SCIFI DEL 1951. NELL'ODIERNA VERSIONE E' KEANU REEVES A VESTIRE I PANNI DELL'ALIENO KLAATU PORTAVOCE DELLO SCOMODO MESSAGGIO ALL'UMANITA'

    "L’intero genere della fantascienza in America negli anni cinquanta era costruita per rafforzare le paure occidentali verso il blocco sovietico. Gli ‘altri’ di cui avere paura erano sempre una metafora del comunismo. La cosa notevole di 'Ultimatum alla Terra' [versione originale del 1951, n.d.r.] è che riteneva responsabili tutti in uguale maniera. L’altro di cui aver paura eravamo noi stessi, la natura dell’uomo e la terribile violenza di cui è capace".
    Il produttore Erwin Stoff

    "“Sono un grande fan del film originale. Era veramente interessante, originale e progressista per la sua epoca, considerando gli effetti visivi, il modo in cui
    commentava le tensioni della Guerra Fredda di quel periodo e l’idea di vedere l’umanità dal punto di vista di uno straniero assoluto. Ritengo che la gente dovrebbe conoscere questa storia e il remake era un’opportunità fantastica di raccontarla nuovamente in un modo che affrontasse i problemi e i conflitti che ci coinvolgono attualmente
    ".
    Il regista Scott Derrickson

    "Non c’è nulla che il film originale dica sull’umanità che non sia moderno e
    contemporaneo per la nostra generazione di spettatori cinematografici. Sono le
    modalità con cui ora abbiamo la capacità di distruggerci che sono cambiate. La prova che stiamo facendo dei danni potenzialmente irreparabili all’ambiente è pressoché certa. Le sfide che affrontiamo oggi non sono meno spaventose e se falliremo, le conseguenze saranno altrettanto letali di quelle che abbiamo vissuto prima della conclusione della Guerra fredda
    ".
    Il produttore Erwin Stoff

    (The Day the Earth Stood Still USA 2008; SciFi drammatico; 103'; Produz.: Earth Canada Productions/Twentieth Century-Fox Film Corporation; Distribuz.: 20th Century Fox)


    Vai alla scheda completa del Film Ultimatum alla terra

    Byzantium

    Inedito al cinema in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - I vampiri di Neil Jordan ..

    Renfield

    Nicolas Cage può dire di aver finalmente realizzato il suo sogno nel cassetto di interpretare ..

    Alien

    'Celluloid Portraits Vintage' - Cult Movie-I Bellissimi! - TORNA AL CINEMA solo il 29,30 ..

    Marlowe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - 2023 (?) ..

    Blueback

    Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano sul grande schermo la favola ecologica ispirata al ..

    The Last Song

    MOVIE RETRÒ – MILEY CYRUS; Greg Kinnear; Liam Hemsworth - Greg Kinnear padre poco ..

    L'esorcista del Papa

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Russell Crowe affronta il tema spinoso dell'esorcismo ..