|
TRA I SEI VOLTI 'POP' DI BOB DYLAN FIRMATI TODD HAYNES, SPUNTA UNA COPPA VOLPI PER CATE BLANCHETT
Anteprima Mondiale alla 64a Mostra del Cinema di Venezia
“Per preparare ‘Io non sono qui’ ho scelto di dedicare alla storia creativa di Dylan la stessa attenzione che ho avuto per la sua vita – e per storia creativa intendo le sue canzoni, i suoi scritti, interviste e filmati, così come la musica, la scrittura, i film che lo hanno ispirato e il momento storico che ha vissuto. Non volevo realizzare una classica biografia cinematografica, così ho scelto di concentrarmi piuttosto sui momenti in cui la sua vita creativa e quella reale si incontravano e interfacciavano. Ho letto tutte le sue biografie – o meglio la maggior parte dei libri pubblicati su di lui, ma non ho voluto realizzare vere e proprie interviste. Personalmente ritengo che i biografi tradizionali abbiano fallito nella ricerca del ‘vero Dylan’, del ‘Dylan privato’, e che l’unico modo per ottenere una qualche forma di verità sia mettendola in scena attraverso una sorta di fiction…”.
Il regista TODD HAYNES
(I'm Not There USA 2007; Musicale drammatico; 135'; Produz.: Killer Films/John Wells Productions/John Goldwyn Productions/Endgame Entertainment/Film & Entertainment VIP Medienfonds 4 GnbH & Co. KG/ Wells Productions; Distribuz.: BIM)
Galleria Fotografica:
Vai alla scheda completa del Film Io non sono qui
|
|
|