ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    The Burial-Il caso O'Keefe

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 10 Ottobre in streaming ..

    Nuremberg

    New Entry - Un trittico di interpreti doc per il dramma storico di James Vanderbilt ..

    The Substance

    New Entry - Un 'Body Horror' per Demi Moore, Dennis Quaid e Margaret Qualley (C’era ..

    Ezra-Viaggio di famiglia

    Aggiornamenti freschi di giornata! (7 Dicembre 2023) - ..

    Reunion

    New Entry - 2024 (?) ..

    Love Child

    New Entry - 2024 (?) ..

    The Enforcer

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Uscito in Italia il 9 Giugno 2023 in Streaming ..

    Home Page > Flash News

    VI. Festival Internazionale del Film di Roma (27 Ottobre-4 Novembre 2011 - ARNOLDO FOA' AL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA RACCONTATO DA DAMATO

    23/10/2011 - DAMATO al Festival Internazionale del Film di Roma. L’autore nato nelle saline in Puglia selezionato nella nella sezione diretta da Mario SestiL’Altro Cinema – Extra - Off Doc” con il documentario “IO SONO IL TEATRO - ARNOLDO FOÀ RACCONTATO DA FOÀ” prodotto da Promo Music Cinema di Marcello Corvino in collaborazione di Cinecittà Luce.

    TRAILER

    Il film sarà presentato al festival il 31 ottobre e si preannuncia un parterre straordinario di ospiti del mondo della cultura. IO SONO IL TEATRO è un viaggio nella memoria del vissuto artistico e umano del grande attore, regista e commediografo ARNOLDO FOÀ. Il Maestro racconta se stesso. Seduto dalla poltrona di casa sua rivede alla tv tutto il suo teatro e lo commenta, con il piglio di sempre fra ironia, poesia e impegno civile. Un viaggio che racconta per immagini anche tutto il teatro italiano, di cui FOÀ è stato ed è la vera anima. Il Maestro ci fa sedere in prima fila davanti al suo palcoscenico e ci rivela aneddoti e ricordi legati agli spettacoli portati in scena: da Pirandello a Baricco. Non solo contributi video inediti degli spettacoli, ma anche le sue celebri dizioni di poesia, da Dante a Neruda. Fra le immagini inedite anche il suo ritorno a Ferrara per un omaggio a lui tributato.

    È proprio nella città emiliana che FOÀ nasce nel 1916 da una famiglia di origine ebraica. Un racconto emozionante che vede il giovane ARNOLDO trasferirsi a Roma, dove frequenta per qualche tempo il Centro Sperimentale di Cinematografia. Costretto ad abbandonare il Centro nel 1938 in seguito alla promulgazione delle leggi razziali, per diversi anni lavorerà come attore sotto falso nome, e solo dalla fine della guerra diventerà Arnoldo Foà, uno dei protagonisti del Teatro italiano del '900. Un grande racconto di vita e di spettacolo di un uomo che ha saputo essere continuità fisica fra palcoscenico e vita. Foà ha interpretato più di 100 films e lavorato con Pietro Germi, Orson Welles, Joseph Losey, Edward Dmytryk, Christian Jacques, Ettore Scola. In teatro è stato diretto da Visconti, Strelher, Menotti, Ronconi.

    Questo film segna il ritorno del regista pugliese DAMATO al linguaggio documentaristico già sperimentato con Alda Merini Una donna sul palcoscenico, presentato alle Giornate degli Autori al Festival di Venezia nel 2009. Per Damato si preannuncia un periodo intenso di lavoro, al debutto anche in teatro con nuovi progetti: Autobiografia non autorizzata di Carmelo Bene con Marco Alemanno e le musiche di Lucio Dalla, il one man show The voice con Tonino Accolla. Sempre con la produzione di Marcello Corvino ( produttore del teatro civile di Travaglio, Cerami, Augias, Don Gallo) a febbraio porterà a Barletta lo spettacolo “Il bene mio” ed in aprile ne girerà l’omonimo film musicale, liberamente ispirato alla vita del cantante folk Matteo Salvatore, nel cast Lucio Dalla, Renzo Arbore, Teresa de Sio, Moni Ovadia, Lunetta Savino, Marco Alemanno, Zaba, Erica Mou, Michele Placido, Nicola di Bari, Eugenio Bennato, Radiodervish ed altri artisti.

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia Cosimo Damato.

    Flash News recenti

    10/12/2023 - Spielberg, 'inimmaginabile una simile barbarie contro gli ebrei'. Shoah Foundation lavora a un progetto su atrocità del 7 ottobre [leggi...]

    10/12/2023 - 25 anni Shakespeare in Love, storia d'amore eterna. Il film con Gwyneth Paltrow vinse 7 Oscar e 3 Golden Globe [leggi...]

    10/12/2023 - Efa 2023 - Agli Efa 2023 sbanca Triet, Italia a bocca asciutta. L'attrice tedesca Huller chiede un minuto di silenzio per la pace. Menzione per il regista Wiener ucciso da Hamas [leggi...]

    09/12/2023 - Matteo Garrone, 'Mi piacerebbe girare un film sullo sport'. Il regista a Berlino, in corsa agli Efa con Io Capitano [leggi...]

    09/12/2023 - Io Capitano acquistato negli Usa, distribuito da Cohen Media. Il film di Matteo Garrone nella longlist per la corsa all'Oscar [leggi...]

    09/12/2023 - Schrader, 'Torno con Richard Gere, Elordi l'erede'. Cineasta al Laceno: Sceglierei lui se rifacessi American Gigolo [leggi...]

    09/12/2023 - Addio a Ryan O'Neal, l'attore di Love Story e Barry Lyndon. Morto a 82 anni a Los Angeles dopo una vita turbolenta. Fu candidato a Oscar [leggi...]

    08/12/2023 - Il caso Cortellesi approda sul NYT, 'ho toccato nervo scoperto'. Il quotidiano analizza il successo di C'è ancora domani [leggi...]

    08/12/2023 - Oscar 2024 - Oscar, Garrone nella longlist per il miglior film internazionale. Le shortilist da 15 titoli il 21/12 le cinquine il 23 gennaio [leggi...]

    08/12/2023 - La scritta di Hollywood festeggia i cento anni. L'icona di Griffith Park rimessa a nuovo dopo il restauro [leggi...]

    Napoleon

    RECENSIONE - Joaquin Phoenix torna al registro storico sotto l'egida di Ridley Scott dopo Il ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre

    "Con 'Wish' siamo tornati alle origini. Volevamo ..

    Il Maestro giardiniere

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 14 Dicembre - Dalla 79. Mostra del Cinema di ..

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di ..