ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Home Page > Movies & DVD > Holland

    HOLLAND

    RECENSIONE - Dal 27 Marzo in Streaming

    (Holland; Usa 2024; Thriller; 108'; Produz.: 42, Amazon Studios, Blossom Films, Churchill Films, United Artists; Distribuz.: Prime Video)

    Locandina italiana Holland

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    Storyline

    Titolo in italiano: Holland

    Titolo in lingua originale: Holland

    Anno di produzione: 2024

    Anno di uscita: 2025

    Regia: Mimi Cave

    Sceneggiatura: Andrew Sodroski

    Cast: Nicole Kidman (Nancy Vandergroot)
    Matthew Macfadyen (Fred Vandergroot)
    Gael Garcìa Bernal (Dave Delgado)
    Jude Hill (Harry Vandergroot)
    Jeff Pope (Squiggs Graumann)
    Isaac Krasner (Shawn Graumann)
    Lennon Parham (Lennon)
    Rachel Sennott (Candy Deboer)
    Chris Witaske (poliziotto di Holland)

    Musica: Alex Somers

    Costumi: Susan Lyall

    Scenografia: Jc Molina

    Fotografia: Pawel Pogorzelski

    Montaggio: Martin Pensa

    Makeup: Torsten Witte e Jonah Levy (direzione); Noriko Watanabe (per Nicole Kidman)

    Casting: Francine Maisler, Molly Rose

    Scheda film aggiornata al: 09 Aprile 2025

    Sinossi:

    In breve:

    La meticolosa Nancy Vandergroot (Nicole Kidman), insegnante e casalinga dalla vita apparentemente perfetta con il marito, stimato pilastro della comunità (Matthew Macfadyen) e il figlio (Jude Hill) nell'idilliaca Holland, Michigan - città dei tulipani - che precipita in una spirale di eventi oscuri.
    Nancy e il suo affabile collega (Gael García Bernal) iniziano a nutrire sospetti su un segreto, e finiranno per scoprire che nulla nelle loro vite è come sembra.

    Storyline:

    Nancy Vandergroot is a teacher and homemaker. She has a picture-perfect life with her community pillar husband and son, in tulip-filled Holland, Michigan. However, when Nancy and a friendly colleague become suspicious of a secret, she tumbles into a twisted tale, only to discover nothing in their lives is what it seems.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Thriller psicologico a bassa tensione? Niente affatto! ‘The Nancy/Kidman Show vive delle sue stesse paranoie, e dunque, il suo spettacolo non può essere criticato, in quanto essenza di una soggettiva che si nutre dello stesso noioso gioco che mette in scena. Il riluttante gioco a ‘la donna perfetta’ in quel di Holland, che è pur sempre America, grande in copertina, spesso minuscola e misera nelle piccole comunità che accoglie. Ma se si ha pazienza, la noia farà posto a qualcosa di orripilante! Tutto vero?...

    C’era una volta il Truman Burbank di Jim Carrey nel mitico The Truman Show di Peter Weir: “Buongiorno... e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!â€. Come non ricordare il teatrino quotidiano sul palcoscenico domestico di una perfezione da cartolina, nella tranquilla e agiata comunità suburbana di Seahaven? La perfezione però, giacché non è di questo mondo, profuma inevitabilmente di inganno, in un modo o

    nell’altro. Ed è questa, in un certo senso, la chiave di lettura valida anche per questo Holland di Mimi Cave (l’esordio horror Fresh), per quanto rovesciata di segno: dal maschile al femminile. Tant’è che Nicole Kidman apre l’odierno sipario facendosi largo tra i titoli di testa in maniera molto simile: in costume olandese, modi leziosi e sorriso stampato come su una cartolina promozionale del luogo. E il luogo in questione, questa volta, all’altezza dell’anno Duemila, è l’idilliaca cittadina di Holland: una istantanea suburbana nel Michigan, stampata direttamente dalla vera Olanda, con tanto di mulini a vento, zoccoli di legno e prati di tulipani. Per inciso, cittadina realmente esistente, fondata dai calvinisti olandesi nel 1847 come avamposto della cultura olandese e della tradizione del Midwest americano. Un po' come gli Amish a margine di svariate zone limitrofe negli States. Holland, un luogo perfetto da copertina! Ma che noia! O forse no!

    Anche la TV è protagonista e si direbbe contribuire, come placebo, alle insofferenze familiari: la sequenza trasferita dal piccolo al grande schermo di Robin Williams in versione Mrs. Doubfire, proprio all’altezza in cui il figlio riconosce il travestimento del padre in bagno, funge non solo come nota distensiva ma pure come sottile linea rossa con la storia in corso, emblematica di un inganno smascherato. L’inganno che di lì a poco Nancy/Kidman si troverà sotto agli occhi.

    Beh, è comunque al cuore di questo idilliaco luogo da cartolina che - come assicura lei stessa in voice over - vive realmente, conducendo una vita da perfetta casalinga, la Nancy Vandergroot di Nicole Kidman: insegnante di economia domestica, o, ‘gestione della vita’ (Life Management) che dir si voglia. Nancy/Kidman è madre dell’adolescente Harry (Jude Hill) e moglie dello stimato optometrista Fred (Matthew Macfadyen), appassionato di trenini in miniatura, diacono amato della chiesa locale e

    pilastro della comunità. Ma l’idilliaco quadretto comincia a scricchiolare fin dall’inizio quando Nancy/Kidman non trova un orecchino e da dolcissima signora di buone maniere non ci mette molto ad incolpare la babysitter e amica del figlio Candy (Rachel Sennott), per quanto sembra si trattasse solo di aver mangiato del bacon. La fiducia è una cosa seria ma Nancy/Kidman ne fa un vero ‘affare di Stato’, coinvolgendo l’intera famiglia e mostrandosi autentica paranoide, insofferente persino alle frequenti trasferte del marito per lavoro. Talmente insofferente da farla insospettire di un possibile tradimento. E fin qui, l’affresco della casalinga ‘per forza’ in nome di un’agiatezza accomodata e accomodante, funziona. La noia e l’incomprensione aleggiano nell’aria mentre tornano alla memoria certe dinamiche vissute dalla stessa Kidman ne La donna perfetta di Frank Oz. Olivia Wilde le risponderebbe Don’t Worry Darling, è tutto ok.

    Quel che invece stride fin da subito è il suo rapporto

    esasperatamente confidenziale con il collega di scuola Dave Delgado (Gael Garcia Bernal): quale scriteriata - per quanto di lì a poco manifesti una forte attrazione (calorosamente ricambiata) per quest’ultimo - confiderebbe problemi personali con il proprio consorte? I due ben presto si lasciano andare ad effusioni amorose condite con temporanei sensi di colpa, dissolti poi piuttosto velocemente, sull’onda di un’indagine congiunta - del tutto amatoriale, e a tratti persino comica - ai danni del marito per la sua sedicente infedeltà. Tra un incespicare qua e là - dove l’unico integerrimo sembra essere quel figlio impotente di fronte alla sotterranea tresca di sua madre con l’altro - alla fine, molto più avanti, la suddetta investigazione porterà risultati sufficientemente macabri da scoperchiare finalmente l’amara verità: una spirale di eventi oscuri da far virare la pellicola sulle sponde del noir horror. Il contrasto della situazione con i festeggiamenti del Tulip Time, la Festa

    annuale dei tulipani - non fosse ancora abbastanza chiaro! -punta il dito sull’ipocrisia dietro la cover patinata. Ipocrisia d’altra parte già tradita da certi passaggi per cui ‘la danza è espressione del diavolo’, ma naturalmente non quella olandese. E che dire dell’intolleranza razzista nei confronti del messicano Dave/Bernal, di cui si rende simbolica l’aggressione a casa da parte del padre violento di un suo alunno? A questo punto, il lato oscuro della vita di provincia è servito! Ma per assaporarne a pieno tutto l’amaro possibile si rende necessario raggiungere l’epilogo, inquietante, spiazzante più degli stessi incubi - visivamente spettacolari! - vissuti dalla Nancy di una Nicole Kidman talmente convinta di ruolo e film da lasciarsi coinvolgere anche nella produzione con la sua Blossom Films.

    Riproduzione riservata © Copyright CELLULOID PORTRAITS

    Links:

    • Nicole Kidman

    • Jude Hill

    • Il miglior cinema dell'anno 2018/The best movies of 2018 Year (CineSpigolature)

    • 63a Mostra: Lido di Venezia 30 agosto 2006 ROUND TABLE & DINTORNI: The Black Dahlia per la regia di BRIAN DE PALMA (Interviste)

    Altri Links:

    #HollandMovie
    @primevideo @amazonmgmstudios

    1 | 2

    Galleria Video:

    Holland - trailer ufficiale

    Holland - trailer ufficiale (V.O.)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Piccole cose come queste

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Babygirl

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione ..