ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Lonely Planet

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Uscito l'11 Ottobre 2024 su Netflix ..

    In The Grey

    New Entry - Jake Gyllenhaal torna collaborare con Guy Ritchie dopo The Covenant (2023); Eiza ..

    Mickey 17

    Dal 30 Gennaio - Un ritorno alla fantascienza speculativa per Bong Joon-ho, che è diventato ..

    Babygirl

    Dal 30 Gennaio - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione Femminile' (Nicole Kidman) a Venezia ..

    Il ritorno

    Dal 30 Gennaio - Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Grand Public-In collaborazione ..

    La stanza accanto

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITORE del LEONE d'ORO a Venezia 81. - ..

    Panic Carefully

    New Entry - Sam Esmail e Julia Roberts tornano a collaborare dopo il successo del ..

    Three Kings

    'Celluloid Portraits Vintage' - George Clooney, Mark Wahlberg, Ice Cube Retrò - Uscito negli USA ..

    The Substance

    Ritorno al cinema il 6 Febbraio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Un 'Body ..

    Home Page > Movies & DVD > Inside Out 2

    INSIDE OUT 2

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 19 Giugno

    "... personalmente provo molta ansia, come penso faccia la maggior parte delle persone. Voglio dire, non è debilitante per la maggior parte del tempo. Il personaggio mi ha davvero toccato e mi ha fornito gli strumenti con cui realizzare che la mia forma d’ansia aveva lo scopo di proteggermi. Se mi capitava di pensarci quando avvertivo il mio battito cardiaco accelerare e superare il limite, mi chiedevo: qual è l’intenzione? Per questo ho cercato di lavorarci su, per cercare di capire cosa l’avesse scatenato, provare ad arrivarci insieme in un modo diverso che non sia un attacco di panico, possibilmente... A volte l’ansia può emergere in modo intenso, anche in quei momenti di sollievo. Ad esempio, l’ultima volta che ho avuto un attacco di panico è stato soltanto dettato dal sollievo. Temevo che qualcosa potesse andare male e invece non è andata così. Per cui ero sollevata, è stato intenso"
    L'attrice Maya Hawke

    (Inside Out 2; Stati Uniti, Giappone 2024; Animazione, Avventura, Commedia; 96’; Produz.: Walt Disney Pictures, Pixar Animation Studios; Distribuz.: Walt Disney Studios Motion Pictures)

    Locandina italiana Inside Out 2

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Inside Out 2

    Titolo in lingua originale: Inside Out 2

    Anno di produzione: 2024

    Anno di uscita: 2024

    Regia: Kelsey Mann

    Sceneggiatura: Dave Holstein e Meg LeFauve

    Cast: Amy Poehler (Gioia) (Voce originale)
    Stella Musy (Gioia) (Voce italiana)
    Phyllis Smith (Tristezza) (Voce originale)
    Melina Martello (Tristezza) (Voce italiana)
    Lewis Black (Rabbia) (Voce originale)
    Paolo Marchese (Rabbia) (Voce italiana)
    Tony Hale (Paura) (Voce originale)
    Daniele Giuliani (Paura) (Voce italiana)
    Liza Lapira (Disgusto) (Voce originale)
    Veronica Puccio (Disgusto) (Voce italiana)
    Maya Hawke (Ansia) (Voce originale)
    Pilar Fogliati (Ansia) (Voce italiana)
    Ayo Edebiri (Invidia) (Voce originale)
    Marta Filippi (Invidia) (Voce italiana)
    Adèle Exarchopoulos (Ennui) (Voce originale)
    Cast completo

    Musica: Andrea Datzman

    Costumi: Trevor Barrus, Lorraine Harte Fitzgerald e Christina Garcia Weiland

    Scenografia: Jason Deamer

    Fotografia: Adam Habib e Jonathan Pytko

    Montaggio: Maurissa Horwitz

    Effetti Speciali: Blue Sky Studios e Timhouse

    Makeup: Mary Van Escobar e Min-Yu Chang

    Casting: Natalie Lyon e Kevin Reher

    Scheda film aggiornata al: 20 Luglio 2024

    Sinossi:

    Il film Disney e Pixar Inside Out 2 torna nella mente dell'adolescente Riley proprio quando il quartier generale viene improvvisamente demolito per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni! Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che a detta di tutti gestiscono da tempo un'attività di successo, non sanno come comportarsi quando arriva Ansia. E sembra che non sia sola.

    Commento critico (a cura di FRANCESCO ADAMI)

    INSIDE OUT 2: UNO SPRIZZANTE MUTAMENTO DI EMOZIONI

    L’adolescenza richiede un passaggio emozionale che può cambiare alcune delle convinzioni più salde. Riley Andersen sfiderà la sua stessa natura pur di arrivare a comprendere gli elementi della sua vera personalità

    Inside Out 2 è il secondo lungometraggio basato sulla crescita personale ed emozionale di Riley. Arrivata all'età di 13 anni, Riley ora deve affrontare tutte le problematiche del passaggio tra l'età infantile a quella di adolescente. Proprio negli ultimi anni della scuola primaria, inizia a creare le basi della sua personalità attraverso una forte amicizia con Bree e Grace, con le quali diventerà inseparabile. Il cambiamento è alle porte quando manifesta il suo talento per l’hockey e viene selezionata dalla Coach Roberts, insegnante sportiva della scuola, per partecipare ad un campo estivo per giocatrici semi professioniste. Riley vorrebbe seguire l'esempio di una nota giovanissima giocatrice, Valentina “Val†Ortiz, ed allo stesso tempo stare

    con le sue amiche, ma queste, finito il campus, dovranno andare a un Istituto diverso da quello assegnato a
    Riley. Inizia così un'intensa esperienza all'interno della mente della giovane ragazza che proverà nuove emozioni, come Ansia, Invidia, Imbarazzo e Noia.

    Una colorata storia di sensibilità e sentimenti

    La sceneggiatura rispetto al precedente film è maggiormente articolata: la rappresentazione di nuove emozioni accentua una decostruzione narrativa che si tramuta in improvvisi cambi di espressività e gestualità accentuati, in particolare nelle interazioni di Riley verso gli altri. Le emozioni provocano alti sbalzi di umore che si rivelano attraverso forme di linguaggio verbale e corporale che innestano un cambiamento all’interno della mente di Riley, tanto da creare nuovi scenari. Nel primo lungometraggio il rapporto con la famiglia e il trasferimento sono state due delle tematiche centrali della narrazione, mentre in questo secondo capitolo, l’hockey e la competitività sportiva sono il punto di partenza dal quale si

    diramano i primi sentimenti e desideri di ammirazione e integrazione sociale. Così iniziano tutta una serie di cambiamenti e di emozioni
    che porteranno ad una rappresentazione leggera e semplice delle più articolate espressioni, riflessioni e idee della mente umana.

    La tecnica: Una illuminata personalità tra nuove tecnologie e vecchie nostalgie

    Trascorsi ormai molti anni dal primo film, il team dei creativi ha dovuto rielaborare alcuni macchinari e dispositivi per poter ricreare un’ambientazione e un’immagine simile ma esteticamente evoluta. Grazie ad Hexport, un sistema di spostamento dei dati di un’interfaccia verso software innovativi, i grafici della Pixar sono riusciti a riportare in Presto
    - il noto programma di animazione usato per realizzare la maggior parte dei film - tutta l’ambientazione e la modalità per rendere ancora più vivaci i personaggi presenti nel film. Il direttore della fotografia Jonathan Pytko ha accentuato maggiormente la forma visiva cinematografica di questo film d’animazione: a partire dalla

    sequenza iniziale in cui la pista da hockey è illuminata in modo drammatico con luci, colori ed ombre, attraverso una scenografia digitale costituita da faretti che riflettono la luce sui volti dei personaggi, come se tutto questo accadesse nel modo reale. Difatti si nota anche una
    netta distinzione all’interno del film tra le ambientazioni sature e densamente luminose, presenti nelle sequenze rappresentate nella mente di Riley, e quelle nel mondo esterno che sono dotate di una luce più naturale, con ombre ed un alto contrasto.

    Conclusioni

    Un film realizzato con estrema cura in ogni singolo dettaglio, sia narrativo che tecnico. Un degno seguito per una delle storie più psicologiche e neuro scientifiche di tutta l’animazione prodotta da Disney e Pixar. Da non perdere, compresa la sequenza finale dopo tutti i titoli di coda.

    Links:

    • Diane Lane

    • Adèle Exarchopoulos

    • Paul Walter Hauser

    • Maya Hawke

    • Inside Out 2 (BLU-RAY + DVD)

    1 | 2 | 3 | 4

    Galleria Video:

    Inside Out 2 - trailer finale ufficiale

    Inside Out 2 - teaser trailer ufficiale

    Inside Out 2 - trailer ufficiale

    Inside Out 2 - trailer ufficiale (V.O.)

    Inside Out 2 - spot 'Conoscete Ansia'

    Inside Out 2 - spot 'Conoscete Imbarazzo'

    Inside Out 2 - spot 'Conoscete Invidia'

    Inside Out 2 - spot 'Conoscete Nostalgia'

    Inside Out 2 - spot 'Amici selvaggi'

    Inside Out 2 - spot 'Emozioni represse'

    Inside Out 2 - spot 'Hype'

    Inside Out 2 - spot 'Piccole vocine'

    Inside Out 2 - spot 'Salta su'

    Inside Out 2 - spot 'Team'

    Inside Out 2 - clip 'Dove metto le mie cose?'

    Inside Out 2 - featurette 'Dalla scena al doppiaggio'

    Inside Out 2 - featurette 'Dietro le quinte con i doppiatori'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - RECENSIONE - Cameron Diaz torna al cinema al fianco ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..