ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Movies & DVD > L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    L'IMPREVEDIBILE VIAGGIO DI HAROLD FRY

    Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore universale interpretato dal Premio Oscar® Jim Broadbent e diretto dalla regista Hettie Macdonald (Normale people) sullo sfondo della straordinaria bellezza della campagna inglese - Dal 5 Ottobre

    "Quando ho letto l’incredibile romanzo di Rachel Joyce, ne sono stata immediatamente affascinata. Rachel affronta i temi del lutto, della perdita, del senso di colpa e della cura: al centro del romanzo ci sono temi universali. Credo che Harold sia un eroe straordinario, con il suo coraggioso salto nell’ignoto dimostra che è possibile guarire attraverso un atto di fede. Quel che mi ha colpito, quando ho ricevuto la sceneggiatura, sono state le enormi potenzialità di narrazione visiva. Dentro Harold covano grandi inquietudini e conflitti interiori, ma il suo viaggio è emozionante, persino poetico. Dal punto di vista cinematografico, si tratta di un'occasione meravigliosa per stare accanto a un personaggio e seguirlo lungo il suo viaggio. La natura e il paesaggio occupano un ruolo molto forte nel film: è stata proprio l'Inghilterra, accanto agli altri personaggi, ad aiutarci a raccontare la storia di Harold. Per questo ho capito subito che il modo migliore per iniziare sarebbe stato fare il viaggio in prima persona: la direttrice della fotografia Kate McCullough ed io siamo salite in macchina e abbiamo fatto il percorso di Harold, da Kingsbridge a Berwick-Upon-Tweed. È stata un'esperienza molto formativa, che ci ha permesso di percepire il modo in cui il paesaggio si trasforma e le comunità cambiano man mano che si procede verso nord. Questo ci ha aiutato anche a capire la natura del viaggio di Harold, e ha confermato la nostra convinzione di dover girare il film in ordine sequenziale. Abbiamo scelto i luoghi e le inquadrature in base a ciò che sentivamo giusto per dare un valore anche emotivo alle scene. Poiché procedevamo in ordine sequenziale, Jim ha potuto trasformarsi gradualmente man mano che si spostava attraverso il paese. Ci ha regalato qualcosa di visivamente forte, era davvero provato dalle intemperie, camminava davvero là fuori. Questo ha contribuito in una maniera notevole alla sua interpretazione. I protagonisti di questo film sono difficili da far vivere sullo schermo: è come se Harold e sua moglie Maureen si fossero barricati dietro il silenzio e avessero smesso di respirare all’unisono. Essendo stato scelto per leggere l'audiolibro, in occasione dell’uscita del romanzo, Jim Broadbent era la scelta più naturale per il ruolo del protagonista. Penelope Wilton apporta una complessità e una profondità emotiva di straordinaria precisione a Maureen: insieme Jim e Penelope sono riusciti a incarnare una coppia reciprocamente estranea seppure unita in un momento cruciale di cambiamento. Spero che il pubblico si commuova vedendo queste interpretazioni e capisca l'importanza di creare legami con le persone e i luoghi che ci circondano. È una storia bella e ottimistica che ci esorta a essere coraggiosi, ad affrontare il buio anche se ci fa un po' paura. 'L’incredibile viaggio di Harold Fry' ci insegna che le cose possono cambiare e che, grazie a un atto di fede, possono accadere cose belle".
    La regista Hettie Macdonald

    (The Unlikely Pilgrimage of Harold Fry; Regno Unito 2023; drammatico; 102'; Produz.: Essential Cinema, Free Range Films, Ingenious Media, Rose Pine Productions; Distribuz.: BIM Distribuzione)

    Locandina italiana L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Short Synopsis

    Titolo in italiano: L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    Titolo in lingua originale: The Unlikely Pilgrimage of Harold Fry

    Anno di produzione: 2023

    Anno di uscita: 2023

    Regia: Hettie Macdonald

    Sceneggiatura: Rachel Joyce

    Soggetto: Tratto dal romanzo omonimo di Rachel Joyce pubblicato da Giunti.

    Cast: Jim Broadbent (Harold Fry)
    Penelope Wilton (Maureen)
    Earl Cave (David Fry)
    Linda Bassett (Queenie)
    Daniel Frogson (Wilf)
    Naomi Wirthner (Kate)
    Monika Gossmann (Martina)
    Joseph Mydell (Rex)
    Bethan Cullinane (Maureen giovane)
    Maanuv Thiara (Mick)

    Musica: Ilan Eshkeri

    Costumi: Sarah Blenkinsop

    Scenografia: Christina Moore

    Fotografia: Kate McCullough

    Montaggio: Jon Harris, Napoleon Stratogiannakis

    Effetti Speciali: Mark Meddings (supervisore)

    Makeup: Sarah Jane Marks (supervisore)

    Casting: Amy Ball

    Scheda film aggiornata al: 30 Ottobre 2023

    Sinossi:

    In breve:

    Harold (Jim Broadbent) è un uomo qualunque che ha sempre vissuto senza prendere iniziative e restando in disparte. Un giorno scopre che una vecchia amica è molto malata e decide di andarla a trovare attraversando a piedi l'Inghilterra. Certo che il suo eroico gesto la terrà in vita, Harold Fry intraprende un incredibile viaggio che farà scalpore conquistando tutta la nazione...

    Short Synopsis:

    Harold is an ordinary man who has passed through life, living on the side lines, until he goes to post a letter one day...and just keeps walking.

    Pressbook:

    PRESSBOOK ITALIANO de L'IMPREVEDIBILE VIAGGIO DI HAROLD FRY

    Links:

    • Jim Broadbent

    1 | 2

    Galleria Video:

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry - trailer ufficiale

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry - trailer ufficiale (V.O.) - The Unlikely Pilgrimage of Harold Fry

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry - clip 'Aspettami'

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry - clip 'Mi sta aspettando'

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry - clip 'Sono 800 km'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna ..