ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Eleanor the Great

    New Entry - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Un Certain Regard - Anche Scarlett ..

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Home Page > Movies & DVD > Warning

    WARNING

    Dal Trieste Science + Fiction Festival 2021 - RECENSIONE - Il fanta-thriller dell'apprezzata regista di videoclip indie Agata Alexander esplora il significato della vita attraverso sei storie che scorrono parallelamente in un giro di esistenze molteplici interconnesse in un futuro prossimo all’Apocalisse - Dal 10 Marzo direttamente in DVD.

    (Warning; CANADA/USA 2021; Sci-Fi; 86'; Produz.: Anova Pictures/Lost Lane Entertainment/Particular Crowd/Studio Mao/Film Produkcja/Needle's Eye Productions; Distribuz.: Blue Swan Entertainment)

    Locandina italiana Warning

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Warning

    Titolo in lingua originale: Warning

    Anno di produzione: 2021

    Anno di uscita: 2022

    Regia: Agata Alexander

    Sceneggiatura: Agata Alexander, Rob Michaelson e Jason Kaye

    Cast: Alex Pettyfer (Liam)
    Alice Eve (Claire)
    Annabel Mullion (Dora)
    Annabelle Wallis (Nina)
    Benedict Samuel (Vincent)
    Charlotte Le Bon (Charlotte)
    Garance Marillier (Magda)
    Kylie Bunbury (Anna)
    Patrick Schwarzenegger (Ben)
    Rupert Everett (Charlie)
    Thomas Jane (David)
    Tomasz Kot (Brian)
    Toni Garrn (Olivia)
    Richard Pettyfer (Ron)
    Przemyslaw Wyszynski (Robot maggiordomo)
    Cast completo

    Musica: Gregory Tripi

    Costumi: Katarzyna Lewinska

    Fotografia: Jakub Kijowski

    Montaggio: Nikodem Chabior e Cam Mclauchlin

    Scheda film aggiornata al: 05 Aprile 2022

    Sinossi:

    In breve:

    Ambientato in un futuro non troppo lontano, l'umanità deve affrontare le conseguenze di una tecnologia sempre più progredita, quando la stessa finisce col sostituirsi al contatto umano. La vita inizia però a districarsi quando una tempesta globale fa andare in tilt l'elettronica, causando eventi terrificanti e mortali.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Quel che si dice, ottimo spunto, scarso collante. Non sono certo poche le pellicole che a vario titolo hanno esplorato il significato della vita, ma non molte lo hanno fatto affacciandosi sull’orlo dell’abisso di un futuro prossimo, dal finale apocalittico. L’apprezzata regista di videoclip Agata Alexander ci ha provato debuttando sul grande schermo con Warning, titolo già di per sé allarmista fin dal suo insito senso letterale. Un allarme, al di là delle apparenze, dominante più sul piano interiore dei protagonisti delle sei storie messe in campo, alla stregua degli episodi delle serie televisive di marca Sci-Fi, che sul registro degli agenti esterni. Agenti che, d’altra parte, strada facendo, non mancheranno di farsi sentire fino all’esplosivo climax finale. Finale tristemente trionfale sul genere di cinismo ironico in cui persino Dio, invocato da un astronauta alla deriva nel profondo spazio, giunge inaspettato fuori tempo massimo, quando i giochi sono ormai fatti.

    Lo spirito umoristico, beffardo e sarcastico, per certi versi, analogo a quello della bizzarra pellicola Dio esiste e vive a Bruxelles (2015) diretto dal regista belga Jaco Van Dormael, tanto per intenderci!

    Il fanta thriller Warning di Agata Alexander è passato dalla vetrina del Trieste Science+Fiction Festival del 2021 e ha tutta la freschezza innovativa di una pellicola indie. Dio ci preservi da un futuro come quello qui immaginato - in cui alcuni binari narrativi spiccano sugli altri, ben più deboli - dove il senso della vita non è sempre chiaro, e se lo è, lo ritroviamo agganciato all’ancora sbagliata: dopo l’astronauta scopriamo una ragazza che non fa nulla senza il suo 'pseudo-Dio', che altro non è se non un robot piramidale da tavolo con cui ella interagisce anche e soprattutto sul piano della fede e della crescita spirituale, sulle scelte ‘morali’ o personali, e così via. Il punteggio che ne

    deriva suona una musica sospetta di questi tempi e ogni ammiccamento non sembra affatto casuale! Insomma, un’umanità asservita a tutti quei possibili canali che non potrebbero essere più lontani dall’umanità e dalla spiritualità più autentiche.

    Su tutte le storie spiccano la dipendenza di un ragazzo dallo spiare virtualmente passato e ricordi della ragazza che lo lascerà per il suo insano comportamento, e la cena con i propri genitori di un ragazzo per far loro conoscere la sua ragazza. Uno scenario molto vicino alla realtà dell’umano e del mecca del celebre A.I. spielberghiano, qui declinato nella variabile di due umani di diversa natura, mortale o immortale, peraltro determinata dalla classe sociale e dal potenziale finanziario. E’ il trionfo della snaturamento dell’umanità per il cinismo fine a se stesso. Intorno a quel tavolo risiede la parte più sagace dello script di Warning, frammentato in realtà parallele che non troveranno mai punto di

    incontro alcuno, né collante, se non attorno al comun denominatore di un’esistenza svuotata di umanità e riempita di ciò che c’è di più futile e di più vuoto, ma tale da creare ‘dipendenza’, passando attraverso un insano abuso dell’Hi-Tech. La tecnologia ci salverà o ci distruggerà? Domanda, del resto, che aleggia nell’aria da tempo ormai! Ai posteri l’ardua sentenza!

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)









    trailer ufficiale:



    clip 1:



    clip 2:



    clip 3:

    Links:

    • Rupert Everett

    • Alice Eve

    • Alex Pettyfer

    • Annabelle Wallis

    • Warning (DVD)

    1 | 2 | 3 | 4

    Galleria Video:

    Warning - trailer

    Warning - trailer (versione originale)

    Warning - clip 1

    Warning - clip 2

    Warning - clip 3

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    La ballata di Buster Scruggs

    In Streaming su Netflix - RECENSIONE - Premio Osella per la migliore sceneggiatura alla ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..