ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Pronti a morire

    MOVIE RETRÒ – SHARON STONE, GENE HACKMAN, LEONARDO DICAPRIO, RUSSELL CROWE, GARY SINISE - RECENSIONE ..

    C'é ancora domani

    Film d'Apertura (il 18 Ottobre) alla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023), ..

    Eileen

    New Entry - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - Grand Public ..

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    Dal 5 Ottobre - Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore universale interpretato dal ..

    L'esorcista - Il credente

    Dal 5 Ottobre - Torna Ellen Burstyn nel sequel de L’Esorcista (1973) diretta oggi (2023) ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere e questa volta anche a dirigere ..

    In the Land of Saints and Sinners

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Orizzonti Extra - Liam Neeson in cerca ..

    Dogman

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Luc Besson, racconta la storia di un ..

    Pain Hustlers-Il business del dolore

    Emily Blunt sogna una vita migliore per David Yates - Dal 27 Ottobre ..

    Home Page > Movies & DVD > I See You

    I SEE YOU

    Helen Hunt protagonista in un horror per Adam Randall (iBoy, Level Up) - RECENSIONE in ANTEPRIMA

    (I See You; USA 2019; Noir Horror; 98'; Produz.: Head Gear Films in associazione con Kreo Films FZ, Metrol Technology, Real by Fake, Zodiac Features, Zodiac Holdings; Distribuz.: Film & TV House, GEM Entertainment, Bankside Films)

    Locandina italiana I See You

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Short Synopsis

    Titolo in italiano: I See You

    Titolo in lingua originale: I See You

    Anno di produzione: 2019

    Anno di uscita: 2019

    Regia: Adam Randall

    Sceneggiatura: Devon Graye

    Cast: Helen Hunt (Jackie Harper)
    Jon Tenney (Greg Harper)
    Owen Teague (Alec Travers)
    Judah Lewis (Connor Harper)
    Libe Barer (Mindy)
    Gregory Alan Williams (Spitzky)
    Erika Alexander (Tenente Moriah Davis)
    Allison Gabriel (Ufficiale Grace Caleb)
    Adam Kern (Carpentiere)
    Riley Caya (Justin Whitter)
    Nicole Forester (Mrs. Whitter)
    John Newberg (Mr. Braun)
    Teri Clark (Mrs. Braun)
    Jeremy Gladen (Tommy Braun)
    Wyatt McClure (Il giovane Tommy Braun)

    Musica: William Arcane

    Costumi: Nancy Collini

    Scenografia: Carmen Navis

    Fotografia: Philipp Blaubach

    Montaggio: Jeff Castelluccio

    Makeup: Sandra S. Orsolyak (direzione)

    Casting: Nancy Nayor

    Scheda film aggiornata al: 05 Maggio 2021

    Sinossi:

    In breve:

    Un investigatore che si occupa del rapimento di un bambino fa emergere legami con dei drammatici eventi avvenuti in passato. Nel frattempo l'investigatore lotta per trovare il modo di perdonare i tradimenti della moglie, mentre la donna affronta il senso di colpa. Una presenza malvagia inizia, però, a manifestarsi nella loro casa, mettendo il giovane figlio della coppia in pericolo mortale.

    Short Synopsis:

    Strange occurrences plague a small town detective and his family as he investigates the disappearance of a young boy.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Gli ingredienti di genere non mancano. Ci sono tutti. A cominciare dall’insistente e squillante soneria sui titoli di testa e dall’esplorazione con la macchina da presa di un paesaggio in cui ci si addentra quasi in punta di piedi, scoprendo che, plausibilmente, in un posto come quello, può accadere di tutto. Perfino vedere un bambino in bici sbalzato letteralmente di sella apparentemente da una forza invisibile. Ma con quel ‘io ti vedo’ o, per meglio dire, ‘vi vedo’ - I see you nel titolo originale - il regista Adam Randall (iBoy, Level Up), ordisce un ‘tranello’ allo spettatore, portandolo a credere all’opera di una presenza soprannaturale malvagia, così come da copione, nel genere noir horror. Nulla di più sbagliato. Se pensate questo siete fuori strada. Ma il tranello è voluto, per mantenere alto un certo filo tensivo, che tiene bene almeno fin quando non si scoprono le carte. E’ lì

    che il plot narrativo si fa meno interessante, scricchiolando qua e là per qualche stortura o sciatteria, riguardo a passaggi non sufficientemente definiti, lasciati appesi nel vuoto, al loro destino incompiuto.

    Così, al posto della supposta forza malvagia, si fa sempre più strada un nuovo veicolo, armato di tutta la concretezza possibile, tale da spiegare perfettamente ogni cosa, poco prima apparentemente incomprensibile. E come? Riavvolgendo il nastro del già visto e facendolo rivedere da un’altra prospettiva. Una prospettiva che ha molto a che vedere con una sorta di ‘sport illegale’ denominato ‘frogging’ - da ‘frog’, rana, ammiccando al suo saltellare da un posto ad un altro - praticato da ragazzi senza fissa dimora. Ed ecco anche il senso del ragazzo con la maschera, da rana, appunto, nel poster del film. Beh, scoprirete, tra le molte altre cose, che questo ‘frogging’ è per l’appunto il caso che interessa anche la mega

    villa dell’investigatore Greg Harper (Jon Tenney), chiamato a risolvere il caso del ragazzino scomparso. Investigatore alle prese anche con la metabolizzazione del tradimento della moglie psicoterapeuta Jackie (Helen Hunt) che, dal canto suo, si ritrova giocoforza a gestire ovvi sensi di colpa, soprattutto ai danni del figlio adolescente Connor (Judah Lewis), particolarmente arrabbiato con lei. E’ dunque di scena una quotidianità colorita da strani fenomeni, strane intrusioni, strani accadimenti che, paradossalmente, man mano che vengono spiegati e risolti con il sistema di rivedere le stesse scene una seconda volta, ma con l’anello mancante, si aggroviglia ancor più la matassa, oltretutto facendo ricorso ad un bel po' di splatter, fin troppo insistito. Alle ultime sequenze è affidato il compito di riavvolgere il filo, ritrovando il bandolo della matassa, lasciando che, l’immancabile colpo di scena finale, si spalmi su quel domino, rimasto a secco di pedine.

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)







    trailer (V.O.):

    Links:

    • Helen Hunt

    • Nicole Forester

    1| 2

    Galleria Video:

    I See You - trailer (versione originale)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Asteroid City

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - dal 28 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    Retribution

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dai produttori de L’Uomo Sul Treno il remake dell’adrenalinico film spagnolo ..

    Assassinio a Venezia

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) e Assassinio sul Nilo (2022), Kenneth ..

    The Palace

    Da Venezia 80. - Dal 28 Settembre - Mickey Rourke nel nuovo dramma di ..

    Felicità

    Dal 21 Settembre - Da Venezia 80. - Orizzonti - Debutto alla regia di ..

    Oppenheimer

    Tra i più attesi!!! - RECENSIONE - Cillian Murphy, nel ruolo del celebre scienziato ..

    In The Fire

    Dal 14 Settembre - Dal 69. Taormina Film Festival - Il thriller soprannaturale segna ..