Storia di Banksy, dalle origini in una sottocultura criminale fino alla sua ascesa come leader di un movimento artistico rivoluzionario - Dal 24 Maggio
"Penso che esistano molte idee sbagliate su Banksy, e il suo anonimato ha molto a che fare con questo. Le persone non pensano a Banksy come a un artista di graffiti, non lo è più, ma le sue origini provengono assolutamente da quel mondo. La sua arte non si estranea dal contesto, lui è il frutto del suo background a Bristol e della cultura e della politica di questo tempo - un periodo particolarmente tumultuoso, ma anche elettrizzante. Ha fatto parte del mondo dei graffiti, è stato un pioniere della Street Art insieme a un certo numero di altre figure importanti, ma Banksy ha completamente cambiato il modo in cui l'opera d’arte viene esposta e venduta. Credo che comprendendo la sua storia, si otterrà anche una comprensione molto più profonda del suo lavoro".
Lo scrittore e regista Elio España
(Banksy and the Rise of Outlaw Art; REGNO UNITO 2020; Documentario; 112'; Produz.: Spiritlevel Cinema; Distribuz.: Adler Entertainment)
Titolo in italiano: Banksy - L'Arte della ribellione
Titolo in lingua originale:
Banksy and the Rise of Outlaw Art
Anno di produzione:
2020
Anno di uscita:
2021
Regia: Elio Espana
Sceneggiatura:
Elio Espana
Cast: Banksy (Se stesso in immagini d'archivio) Felix Braun (Se stesso) Claire de Dobay Rifelj Ben Eine (Se stesso) Will Ellsworth-Jones (Se stesso) Kelly 'Risk' Graval (Se stesso) Mark Holgate (Narratore) Richard Jones (Se stesso) Alan Ket (Se stesso) Steve Lazarides (Se stesso) Scape Martinez (Se stesso) John Nation (Se stesso)
Musica: Pete Weitz
Fotografia: Peter Lowden e David Sampedro
Montaggio: Elio Espana
Scheda film aggiornata al:
07 Giugno 2021
Sinossi:
Storia di Banksy, dalle origini in una sottocultura criminale fino alla sua ascesa come leader di un movimento artistico rivoluzionario.
Banksy nasce come artista nella scena underground di Bristol, in Inghilterra, e le sue prime opere di graffiti e street art risalgono al 1990. La sua arte politicizzata, i suoi epigrammi sovversivi e le sue audaci incursioni hanno oltraggiato l'establishment e creato un nuovo movimento rivoluzionario. I suoi lavori sono divenuti vere e proprie icone del contemporaneo e Banksy è ad oggi lo street artist più famoso e controverso al mondo. Il potere abusato, la povertà , i fondamentalismi politici e religiosi, l’alienazione, la guerra, la violenza e il capitalismo sono al centro delle sue opere. Per la prima volta viene raccontata la storia completa della carriera di Banksy: dai primi lavori come giovane artista underground fino a diventare l’artista più famoso del ventunesimo secolo, nonostante la sua identità sia ancora avvolta nel mistero. Ispirato dai graffiti della New York degli anni ’70, Banksy trasforma il movimento della Street Art in forma d’arte mainstream mettendo insieme un impero multimilionario e modificando la concezione stessa dell’arte.
Short Synopsis:
Banksy, the world's most infamous street artist, whose political art, criminal stunts, and daring invasions outraged the establishment and created a revolutionary new movement while his identity remained shrouded in mystery
Secondo commento critico (a cura di La parola al film)