ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Wildcat

    New Entry - Anteprima mondiale al Telluride Film Fest - Il regista Ethan Hawke dirige ..

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    New Entry - Dal 5 Ottobre - Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore ..

    L'esorcista - Il credente

    Dal 5 Ottobre - Torna Ellen Burstyn nel sequel de L’Esorcista (1973) diretta oggi (2023) ..

    Kraven-Il cacciatore

    Russell Crowe a bordo del Sci-Fi d'avventura di J. C. Chandor - Dal 5 Ottobre ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere e questa volta anche a dirigere ..

    In the Land of Saints and Sinners

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Orizzonti Extra - Liam Neeson in cerca ..

    Dogman

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Luc Besson, racconta la storia di un ..

    Home Page > Movies & DVD > Attraverso i miei occhi

    ATTRAVERSO I MIEI OCCHI

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Kevin Costner presta la voce al cane Enzo, protagonista in questa storia che scommette su una visione del mondo interpretata proprio dall'amico dell'uomo a quattro zampe, con un segreto che affonda le radici nella leggenda mongola - Dal 7 Novembre

    (The Art of Racing in the Rain; USA 2019; Dramedy; 109'; Produz.: Original Film, Starbucks Entertainment, Universal Pictures; Distribuz.: 20th Century Fox)

    Locandina italiana Attraverso i miei occhi

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Synopsis

    Titolo in italiano: Attraverso i miei occhi

    Titolo in lingua originale: The Art of Racing in the Rain

    Anno di produzione: 2019

    Anno di uscita: 2019

    Regia: Simon Curtis

    Sceneggiatura: Mark Bomback

    Soggetto: Trasposizione cinematografica del best seller L'arte di correre sotto la pioggia scritto da Garth Stein (in Italia edito da Edizioni Piemme).

    Cast: Kevin Costner (Voce originale del cane Enzo)
    Gigi Proietti (Voce italiana del cane Enzo)
    Amanda Seyfried (Eve)
    Milo Ventimiglia (Denny Swift)
    Gary Cole (Don Kitch)
    Ryan Kiera Armstrong (Zoe)
    Kathy Baker (Trish)
    Martin Donovan (Maxwell)
    Al Sapienza (Luca Pantoni)
    Lily Dodsworth-Evans (Zoe adolescente)
    Karen Holness (Dottore)
    McKinley Belcher III (Mark Finn)
    Aliza Vellani (Assistente)
    Andres Joseph (Tony)
    Ian Hawes (Gestore del bar caffé)
    Cast completo

    Musica: Volker Bertelmann e Dustin O'Halloran

    Costumi: Monique Prudhomme

    Scenografia: Brent Thomas

    Fotografia: Ross Emery

    Montaggio: Adam Recht

    Effetti Speciali: Joel Whist (supervisore)

    Makeup: Jennifer Machnee

    Casting: Yesi Ramirez

    Scheda film aggiornata al: 19 Maggio 2020

    Sinossi:

    In breve:

    Secondo una leggenda mongola i cani osservandoci si preparano a reincarnarsi nella vita successiva in un essere umano. È questo il principio guida del libro e poi del film dove il delizioso quadrupede osserva e partecipa alle attività del suo umano, il pilota da corsa Denny interpretato da Milo Ventimiglia. Il film segue gli alti e i bassi di una vita come tante: Denny conosce Eve, ossia Avery che ha il volto e il talento di Amanda Seyfried. Si sposano, hanno una figlia, poi arriva la malattia insieme alle sconfitte e alle vittorie. Insomma la vita.

    In dettaglio:

    È la storia del pilota da corsa Danny (Milo Ventimiglia), raccontata con gli occhi del suo cane, il Golden Retriever Enzo. Tra i due è stato subito feeling. Sin da cucciolo, Enzo ha imparato le lezioni di vita del suo proprietario, vivendo passo dopo passo accanto a lui; lo ha visto correre in pista, insegnare a nuovi piloti e innamorarsi di Eva (Amanda Seyfried). Enzo è il migliore amico, il compagno ideale e il testimone di nozze di Danny, i due insieme hanno affrontato le gioie e i dolori, cercando di sorridere sempre senza mai abbattersi.

    Il cane è lì a ogni vittoria sul podio o quando Eva dà alla luce la piccola Zoe, la figlia di Danny, ma è anche un sostegno morale durante le sconfitte del suo padrone e in uno dei momenti più tragici della sua vita, quando l'uomo deve lottare con la malattia e la morte, che improvvisamente irrompono e destabilizzano la sua esistenza. Mentre Danny cerca di superare i tristi eventi e i conseguenti ostacoli, il suo fedele amico è sempre pronto, a suo modo, a ricordargli che non deve smettere di combattere. Rimanendo al suo fianco, Enzo lo porterà a credere di nuovo in se stesso, ma neanche una forte amicizia, come la loro, può durare per sempre...

    Synopsis:

    Through his bond with his owner, aspiring Formula One race car driver Denny, golden retriever Enzo learns that the techniques needed on the racetrack can also be used to successfully navigate the journey of life.

    Dog lovers believe their canine family members understand language, comprehend events, have opinions, exude loyalty. In "The Art of Racing In The Rain", wise old dog Enzo Swift shares thoughts about the life experiences which prepared him to protect his family in times of greatest need

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Ci si chiede alle volte il senso. Il senso, voglio dire, che possano avere certe scelte di produzione. Che senso ha fare un film come questo quando, dello stesso genere, ne sono stati distribuiti numerosi altri di gran lunga migliori?! A dire il vero occorre scomodare il popolarissimo ed acclamato Hachiko di Lasse Hallström con Richard Gere, per fare un esempio di storia con un cane che evidenzi i tratti del ‘migliore amico dell’uomo’ in un modo decente. C’è sempre il rischio che dietro l’angolo si scada al livello del ‘piano terra’, per così dire, cavalcando l’onda del sentimento facile e del gusto esageratamente ‘zuccheroso’. In tal senso hanno fatto da apripista Io & Marley di David Frankel con Jennifer Aniston e Owen Wilson, già di per sé molto ‘televisivo’ e melenso, seguito da Qua la zampa!, motivo di ritorno per la regia di Lasse Hallström, con Dennis Quaid. Realtà

    che si presentano come quadretti di vita quotidiana degli umani, più o meno accidentati, a cui assistono e partecipano emotivamente i pelosi di casa, entrati in scena fin da piccoli e cresciuti al fianco dei rispettivi padroni, nel bene e nel male delle loro esistenze. Non fa eccezione Attraverso i miei occhi - il titolo originale The Art of Racing in the Rain, l’arte di correre nella pioggia, è un po’ più profondo - di Simon Curtis (Marilyn, Woman in Gold, Vi presento Christopher Robin). E l’operazione di scomodare nomi forti come Kevin Costner, voce originale del cane Enzo protagonista - quella italiana è davvero pessima e se l’indicazione che rimanda all’indirizzo di Gigi Proietti fosse vera è davvero irriconoscibile - o Amanda Seyfried come interprete femminile protagonista, non salva una pellicola ‘telefonata’ come questa che nulla aggiunge e nulla toglie al preesistente di genere. Semmai scade al livello del

    ‘seminterrato’ per le sbandate strutturali che fanno barcollare l’impalcatura con un precario baricentro: mentre in ‘voice over’ si rimarca il prioritario punto di vista del cane, vi sono interi tratti in cui dominano le vicende di vita quotidiana degli umani tra drammi di salute, esistenziali e legali correlati. Tratti che la sciatta e tiepida recitazione, in linea con al regia, rende persino noiosi, più in linea con il piccolo che con il grande schermo.

    Dispiace che non sia stato dato il respiro che meritava all’interessante registro della leggenda mongola, secondo la quale un cane, giunto alla fine del suo percorso esistenziale - solo chi ‘è pronto’ - può reincarnarsi in un umano e mettere in pratica tutto ciò che ha imparato. Del resto, le riflessioni in ‘voice over’ del cane Enzo, hanno già un’impronta spiccatamente umana, persino nella sensibilità, in grado di apprezzare e di desiderare l’ebbrezza della corsa automobilistica da

    Formula 1, sulla scia del suo padrone Danny (Milo Ventimiglia), forte proprio nelle gare sotto la pioggia. Nell’italianissima Maranello, cuore della Ferrari, si assesta poi un finalino declinato alla stregua di ‘post it’, di analoga fattura a quello del suddetto Qua la zampa!. Insomma, forse ai bambini Attraverso i miei occhi potrà anche piacere, gli adulti potrebbero restare con il desiderio di qualcosa di più ‘nutriente’. E, ad ogni modo, come spesso succede, il cane resta il protagonista migliore, anche quando le riprese non lo valorizzano come meriterebbe.

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)




    trailer ufficiale:



    trailer ufficiale (V.O.):

    Perle di sceneggiatura

    Enzo: "In mezzo a un mucchio di cuccioli, un groviglio di zampette e codine, ha scelto me. Sarà stato il destino, la fortuna, ma l'unica cosa che sapevo è che ero il cane fatto per lui!"

    Eva (Amanda Seyfried): "Non sono proprio un amante dei cani"
    Danny (Milo Ventimiglia): "È più una persona che un cane!"
    Enzo: "Danny era affascinato dal suo aspetto, probabilmente faceva il bagno tutti i giorni!"
    Eva: "Fissa sempre le persone in quel modo?"
    Danny: "Se gli piacciono, sì!"

    Enzo: "I migliori piloti non pensano al futuro o al passato, i migliori piloti si concentrano solo sul presente! Nessuno sa quali ostacoli la vita ti metterà davanti, ma se un pilota ha il coraggio di crearsi la propria strada, la pioggia resterà semplicemente pioggia. Ma ora l'unica cosa che voglio è un ultimo giro!"

    Links:

    • Kevin Costner

    • Amanda Seyfried

    • Martin Donovan

    • Gigi Proietti

    • Ryan Kiera Armstrong

    1 | 2

    Galleria Video:

    Attraverso i miei occhi - trailer

    Attraverso i miei occhi - trailer (versione originale) - The Art of Racing in the Rain

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    In The Fire

    Dal 14 Settembre - Dal 69. Taormina Film Festival - Il thriller soprannaturale segna ..

    Felicità

    Dal 21 Settembre - Da Venezia 80. - Orizzonti - Debutto alla regia di ..

    Asteroid City

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - dal 28 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    The Palace

    Da Venezia 80. - Dal 28 Settembre - Mickey Rourke nel nuovo dramma di ..

    The Creator

    Dal 28 Settembre - Gareth Edwards (Rogue One: A Star Wars Story) torna al genere ..

    Oppenheimer

    Tra i più attesi!!! - RECENSIONE - Cillian Murphy, nel ruolo del celebre scienziato ..

    La casa dei fantasmi

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 23 Agosto - Anteprima italiana il 27 Luglio al Giffoni53 ..