Cinema sotto le stelle - Estate 2024 - Il MIC di Milano celebra il 30° Anniversario: (6 Ottobre 1994-6 Ottobre 2024) del cult di Robert Zemeckis con Tom Hanks e Robin Wright: mercoledì 5 Giugno 2024 ore 21,15
'Celluloid Portraits Vintage' - I Bellissimi! - Vincitore di 6 Premi Oscar -
Forrest (Tom Hanks): "Mamma diceva sempre: la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Soggetto: Liberamente ispirato all'omonimo romanzo di Winston Groom del 1986.
Il film narra l'intensa vita di Forrest Gump (Tom Hanks), un uomo dotato di uno sviluppo cognitivo inferiore alla norma, nato negli Stati Uniti d'America a metà degli anni Quaranta e, grazie a una serie di coincidenze favorevoli, diretto testimone di importanti avvenimenti della storia statunitense.
Il film spazia su circa trent'anni di storia degli Stati Uniti d'America: Forrest, seduto su una panchina, comincia a raccontare la propria storia, che inizia quando egli stesso era un bambino e si conclude approssimativamente nel 1982. Durante questi anni Forrest conoscerà importanti personaggi della seconda metà del XX secolo come Elvis Presley, John F. Kennedy, Lyndon B. Johnson, John Lennon, George Wallace e Richard Nixon, stabilirà un nuovo clima di pace tra Stati Uniti d'America e Cina, diventerà una stella prima del football e poi di ping-pong, parteciperà alla guerra del Vietnam e ad un raduno hippy, senza tuttavia rendersi realmente conto di quanto tutto questo fosse straordinario.
Cast: Tom Hanks (Forrest Gump) Robin Wright (Jenny Curran) Gary Sinise (Tenente Dan Taylor) Sally Field (Signora Gump) Mykelti Williamson (Benjamin Buford 'Bubba' Blue) Haley Joel Osment (Forrest Gump, Jr.) Michael Conner Humphreys (Forrest da bambino) Hanna Hall (Jenny da bambina) Mary Ellen Trainor (Babysitter di Jenny) Geoffrey Blake (Wesley) Sonny Shroyer (Allenatore Paul 'Bear' Briant) Sam Anderson (Preside Hancock) Afemo Omilami (Sergente istruttore) Rebecca Williams (Infermiera alla fermata) Marlena Smalls (Signora Blue, madre di Bubba) Cast completo
Siobhan Fallon Hogan (Dorothy Harris, autista dell'autobus) Richard D'Alessandro (Abbie Hoffman) Tiffany Salerno (Carla) Marla Sucharetza (Lenore) Michael Jace (Membro delle pantere nere) Michael Burgess (Cleveland) Lenny Herb (Corridore) Bill Roberson (Uomo grasso alla fermata) John Lennon (Se stesso) (Immagini di repertorio) John F. Kennedy (Se stesso) (Immagini di repertorio) Richard Nixon (Se stesso) (Immagini di repertorio) Dick Cavett (Se stesso) (Immagini di repertorio)
Musica: Alan Silvestri
Costumi: Joanna Johnston
Scenografia: Rick Carter
Fotografia: Don Burgess
Montaggio: Arthur Schmidt
Effetti Speciali: Allen Hall (supervisore); Christopher Lee Foster, Steven C. Foster, Matthew Hall, Ray O. Hardesty, Bruce E. Merlin e Ozmandias
Makeup: Jay Cannistraci e Rick Sharp
Casting: Ellen Lewis
Scheda film aggiornata al:
07 Giugno 2024
Sinossi:
1981. Forrest Gump (Tom Hanks), mentre attende un autobus seduto a una fermata di una città della Georgia, racconta la storia della sua vita ad ascoltatori occasionali.
Forrest nasce e cresce nel piccolo paesino di Greenbow, in Alabama, dove vive con la sola madre. Forrest è affetto da gravi problemi di postura, che lo costringono a portare delle protesi alle gambe, e soprattutto da uno sviluppo cognitivo lievemente inferiore alla media, per questo la madre lo cresce dicendogli che non dovrà mai permettere che gli altri si considerino superiori a lui e che come tali lo trattino. Nonostante l’iscrizione di Forrest alla scuola pubblica venga respinta a causa appunto del suo quoziente intellettivo, la madre, determinata nel dare al figlio le stesse opportunità degli altri bambini, riesce a farlo ammettere al prezzo di concedersi sessualmente al preside. Il primo giorno di scuola Forrest incontra sull'autobus la piccola Jenny, e i due diventano subito amici. Si scopre in seguito che Jenny viene molestata e maltrattata dal padre, che verrà arrestato a seguito di una denuncia da parte di Forrest.
Un giorno Forrest scopre le proprie straordinarie doti di corridore mentre cammina con Jenny, che lo incita a fuggire correndo (e rompendo le protesi) dai bulli che lo perseguitano. Qualche anno dopo Forrest, adolescente, viene notato dall'allenatore della squadra di football dell'Università dell'Alabama, dove viene ammesso per meriti sportivi. Qui le vite di Forrest e Jenny cominciano a separarsi, in quanto lei studia ad un college femminile e frequenta altri ragazzi. Gump prende involontariamente parte all'integrazione razziale nell'Università dell'Alabama, contro la volontà del governatore George Wallace. Terminata l'università con una laurea ottenuta in buona parte per meriti sportivi, Forrest decide di arruolarsi nell'esercito, rivelandosi da subito un eccellente soldato, anche se a volte la sua personalità particolare gli causa qualche problema con la rigida disciplina militare. Nel campo di addestramento, Forrest diventa amico del caporale Benjamin Buford Blue, detto Bubba, soldato afroamericano anch'esso affetto da un leggero ritardo mentale, che sogna di possedere un peschereccio di gamberi, venendo da una famiglia esperta in questa attività .
Forrest continua a pensare a Jenny (Robin Wright), e un giorno scopre che lei è stata espulsa dall'università per aver posato per la rivista Playboy indossando la felpa della sua università . Riesce a trovarla in un night club mentre sta cantando Blowin' in the Wind nuda ma coperta da una chitarra e vedendola importunata da alcuni spettatori uomini, la porta via dal palcoscenico. Dopo una discussione, i due si separano un'altra volta.
Dopo l'addestramento, Forrest e Bubba vengono mandati in Vietnam, dove conoscono il tenente Dan Taylor, comandante del loro plotone. Forrest non dimentica mai di scrivere a Jenny, che nel frattempo ha iniziato a girovagare per l'America con un gruppo di hippies. Bubba convince Forrest a diventare suo socio e primo ufficiale della sua futura barca, con la quale intende lanciarsi, una volta finita la guerra, nella pesca dei gamberi. Durante una delle consuete marce attraverso la foresta, il plotone cade in un'imboscata ed è costretto a ripiegare in quanto in inferiorità numerica. Forrest desidera salvare Bubba, e nel cercarlo trova e salva cinque altri suoi commilitoni, compreso il tenente Dan, ferito gravemente alle gambe. Dopo essere stato colpito da una pallottola alle natiche, Forrest riesce infine a trovare anche Bubba, che però è stato ferito gravemente e pochi istanti dopo muore tra le sue braccia.
Ricoverato all'ospedale militare, Gump vi trova anche il tenente Dan, che ha perso entrambe le gambe. L'uomo non è felice di essere stato salvato da Forrest e, anzi, lo accusa di aver cambiato il suo destino che, a suo dire, era quello di morire con onore sul campo di battaglia, come da tradizione della sua famiglia. Nell'esercito Forrest impara a giocare a ping pong e, diventato velocemente un ottimo giocatore, viene mandato in Cina come esponente della squadra dell'esercito, per un grande torneo che segnerà l'inizio della diplomazia del ping pong.
Per aver salvato i suoi compagni Forrest viene premiato con la Medal of Honor dal presidente Lyndon B. Johnson. Nel frattempo a Washington si tiene un convegno pacifista di hippies, al quale Forrest ritrova Jenny. La ragazza racconta a Forrest della sua vita e dei suoi problemi con le droghe. In breve i due si separano nuovamente.
Mentre si trova a Washington, dove era stato nuovamente invitato per i suoi meriti sportivi, Gump provoca involontariamente lo scandalo Watergate e le conseguenti dimissioni del Presidente Richard Nixon. Poco dopo viene congedato, ma prima di fare ritorno a casa incontra il tenente Dan e scopre che si è dato all'alcool. Forrest parla al tenente della promessa fatta a Bubba di comprare una nave per la pesca dei gamberi e il tenente, sarcastico, promette a Forrest che se mai diventasse capitano di una barca lui gli avrebbe fatto da primo ufficiale.
Mentre Jenny continua la sua vita sregolata, dandosi anche alla prostituzione, Forrest acquista un peschereccio per gamberi, e viene raggiunto dal tenente Dan che, in cerca di motivazione, tiene fede alla sua promessa e si offre come primo ufficiale. Una notte, mentre sono in mare, sulle coste degli Stati Uniti si abbatte l'uragano Carmen, che distrugge tutte le imbarcazioni dei pescatori tranne quella di Forrest, che, essendo rimasto l'unico in grado di gettare le reti, riesce a pescare gamberi in grande quantità e a venderli ad alto prezzo. In questo periodo il tenente Dan ricomincerà a sorridere alla vita, fino a ringraziare Forrest per averlo salvato in Vietnam.
Grazie al suo lavoro e ad alcuni investimenti particolarmente oculati in attività tecnologiche dei proventi dell'attività di pesca da parte del tenente Dan, Forrest diventa in breve tempo miliardario. Un giorno le condizioni di salute della madre di Forrest peggiorano improvvisamente: ella è affetta da un cancro e, qualche tempo dopo, muore.
Forrest decide di rimanere a vivere nella casa in cui è nato e cresciuto e occupa le giornate tagliando l'erba per i concittadini, quando Jenny si presenta a casa sua. I due trascorrono di nuovo del tempo assieme. Una sera, prima di andare a dormire, Forrest le chiede di sposarlo. Lei rifiuta, considerandosi una minaccia per un uomo puro come lui; l'unico modo che trova per dimostrargli il suo affetto è andare a letto con lui, fuggendo però la mattina dopo e restituendogli la medaglia d'onore che Forrest le aveva regalato.
Svegliatosi e resosi conto della fuga di Jenny, Forrest avverte una forte voglia di correre, quindi si alza, inizia a correre partendo da casa sua e arriva fino alla fine della strada, poi della città , poi dell'Alabama. Corre quindi fino all'oceano Pacifico e poi indietro fino a quello Atlantico. L'avventura di Forrest suscita l'attenzione mediatica. La gente lo prende come esempio e guida, anche se lui ammette di non avere un motivo particolare. Dopo più di tre anni di corsa, Forrest si ferma dicendo semplicemente di essere stanco, e torna a casa. Qui riceve una lettera di Jenny, che lo invita ad andarla a trovare.
Il bambino resta quindi con Forrest e, al suo primo giorno di scuola, il padre lo accompagna alla stessa fermata del pullman scolastico da cui lui stesso partiva ogni mattina.
Synopsis:
The presidencies of Kennedy and Johnson, the events of Vietnam, Watergate, and other history unfold through the perspective of an Alabama man with an IQ of 75.
Forrest Gump is a simple man with a low I.Q. but good intentions. He is running through childhood with his best and only friend Jenny. His 'mama' teaches him the ways of life and leaves him to choose his destiny. Forrest joins the army for service in Vietnam, finding new friends called Dan and Bubba, he wins medals, creates a famous shrimp fishing fleet, inspires people to jog, starts a ping-pong craze, creates the smiley, writes bumper stickers and songs, donates to people and meets the president several times. However, this is all irrelevant to Forrest who can only think of his childhood sweetheart Jenny Curran, who has messed up her life. Although in the end all he wants to prove is that anyone can love anyone
Perle di sceneggiatura
Forrest (Tom Hanks): "Mamma diceva sempre: la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"