ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Modi - Tre Giorni sulle Ali della Follia

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Premio alla ..

    The Rivals of Amziah King

    New Entry - Matthew McConaughey torna al cinema dopo sei anni di stop in una ..

    La conversazione

    Alla memoria di Gene Hackman - Torna la cinema in versione restaurata in 4K il ..

    Lee Miller

    Dal 13 Marzo - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - Kate Winslet ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini (Pane e Tulipani, Emma) ..

    The Outrun - Nelle isole estreme

    In streaming su Prime Video - RECENSIONE - Dal Sundance Film Festival 2024 e dalla ..

    Take Shelter

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITORE 'GRAN PREMIO DELLA GIURIA - PREMIO FIPRESCI' ..

    Home Page > Movies & DVD > La vita nascosta-Hidden Life

    LA VITA NASCOSTA-HIDDEN LIFE

    Anteprima Italiana al 31. Trieste film Festival (17 Gennaio 2020) - Da Cannes 72. - Concorso - Terrence Malick, il regista più misterioso del mondo, porta in gara una storia ambientata nella campagna austriaca durante la seconda guerra mondiale, con il biopic sull'obiettore di coscienza Franz Jagerstatter.

    (A Hidden Life (già 'Radegund'); GERMANIA/USA 2019; Biopic; 173'; Produz.: Studio Babelsberg, Elizabeth Bay Productions con il sostegno Medienboard Berlin-Brandenburg; Distribuz.: 20th Century Fox)

    Locandina italiana La vita nascosta-Hidden Life

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Synopsis

    Titolo in italiano: La vita nascosta-Hidden Life

    Titolo in lingua originale: A Hidden Life (già 'Radegund')

    Anno di produzione: 2019

    Anno di uscita: 2020

    Regia: Terrence Malick

    Sceneggiatura: Terrence Malick

    Soggetto: Il film si ispira a eventi reali e alla figura di Franz Jägerstätter, contadino austriaco che nel 1938, dopo l'ingresso delle truppe naziste nella sua terra natìa, si oppone all'Anschluss, ovvero all'annessione dell'Austria alla Germania nazista per realizzare uno dei sogni di Hitler, formare la "Grande Germania". Franz si rifiuta di combattere accanto ai nazisti e viene immediatamente riconosciuto colpevole di tradimento, atto punibile con la pena capitale, dal regime di Hitler. Affidandosi alla sua salda fede e all'amore per sua moglie e i suoi figli, il contadino rimane un uomo libero e un eroe della Seconda guerra mondiale fino a oggi rimasto sconosciuto.

    Cast: August Diehl (Franz Jägerstätter)
    Valerie Pachner (Franziska Jägerstätter)
    Michael Nyqvist (Vescovo Joseph Fliessen)
    Matthias Schoenaerts (Herder)
    Jürgen Prochnow (Maggiore Schlegel)
    Bruno Ganz (Giudice Lueben)
    Alexander Fehling (Fredrich Feldmann)
    Ulrich Matthes (Lorenz Schwaninger)
    Karl Markovics (Maggiore)
    Franz Rogowski (Waldlan)
    Tobias Moretti (Vicario Ferdinand Fürthauer)
    Martin Wuttke (Maggiore Kiel)
    Max Mauff (Sterz)
    Johan Leysen (Ohlendorf)

    Musica: James Newton Howard

    Costumi: Lisy Christl

    Scenografia: Sebastian T. Krawinkel

    Fotografia: Jörg Widmer

    Montaggio: Rehman Nizar Ali, Joe Gleason e Sebastian Jones

    Makeup: Waldemar Pokromski (direzione); Claudia Humburg

    Casting: Anja Dihrberg

    Scheda film aggiornata al: 16 Aprile 2020

    Sinossi:

    In breve:

    Terrence Malick torna alla seconda guerra mondiale, questa volta sotto forma di un film biografico su Franz Jägerstätter, un obiettore di coscienza giustiziato dai nazisti .... il primo titolo del film Radegund derivava dal nome del piccolo villaggio austriaco dove nacque Jägerstätter. Il villaggio, a sua volta, è stato chiamato in questo modo in omaggio ad un Santo cattolico del VI° secolo. Quando le truppe tedesche arrivarono nel 1938, Jägerstätter era l'unico nel suo paese a votare contro l'Anschluss della Germania di Hitler. Ha continuato ad opporsi al regime e si rifiutò di combattere per l'asse nella seconda guerra mondiale. Nel 1943, fu arrestato, condannato a morte e giustiziato.
    In altre parole:

    Il film si ispira a eventi reali e alla figura di Franz Jägerstätter (August Diehl), contadino austriaco che nel 1938, dopo l'ingresso delle truppe naziste nella sua terra natìa, si oppone all'Anschluss, ovvero all'annessione dell'Austria alla Germania nazista per realizzare uno dei sogni di Hitler, formare la "Grande Germania". Franz si rifiuta di combattere accanto ai nazisti e viene immediatamente riconosciuto colpevole di tradimento, atto punibile con la pena capitale, dal regime di Hitler. Affidandosi alla sua salda fede e all'amore per sua moglie e i suoi figli, il contadino rimane un uomo libero e un eroe della Seconda guerra mondiale fino a oggi rimasto sconosciuto.

    Nel 2007, Papa Benedetto XVI ha dichiarato Jägerstätter martire che è poi stato beatificato dalla Chiesa cattolica.

    Synopsis:

    Terrence Malick is returning to World War II, this time in the form of a biopic about Franz Jagerstatter, a conscientious objector executed by the Nazis.... Malick's new film, titled Radegund, named after the small Austrian village where Jagerstatter was born. The village, in turn, was named for a sixth-century Catholic saint. When the German troops arrived in 1938, Jagerstatter was the only one in his village to vote against the Anschluss with Hitler's Germany. He continued to oppose the regime and refused to fight for the Axis in WWII. In 1943, he was arrested, sentenced to death and executed.

    In 2007, Pope Benedict XVI declared Jagerstatter a martyr and he was beatified by the Catholic Church

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)







    Trailer Ufficiale italiano:



    Trailer Ufficiale Inglese:

    Links:

    • Terrence Malick (Regista)

    • Jürgen Prochnow

    • Bruno Ganz

    • August Diehl

    • Michael Nyqvist

    • Matthias Schoenaerts

    1

    Galleria Video:

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Voci di potere

    In Streaming dal 3 Marzo su Mediaset Infinity - RECENSIONE - Dal 34 Noir ..

    Riscatto d'amore

    RECENSIONE - D. J. Caruso, porta sul grande schermo il romanzo di Francine Rivers, storia ..

    L'orto americano

    Dal 6 Marzo - 81. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (28 Agosto-7 Settembre ..

    A Real Pain

    OSCAR 2025 - VINCITORE come 'Migliore Attore Non Protagonista' (Kieran Culkin) - RECENSIONE in ..

    Heretic

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Nomination ai Golden Globes 2025 al 'Miglior Attore Protagonista in ..

    Captain America: Brave New World

    Dal 12 Febbraio - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Anche Harrison Ford nel IV film del ..

    Bridget Jones: Un amore di ragazzo

    Dal 27 Febbraio - Renée Zellweger torna per la quarta volta a vestire i panni ..