Stasera, 16 Giugno, in TV, su Mediaset 20, Canale 20, ore 21.03 - RECENSIONE - Questa 'spy story' al femminile doveva arrivare nelle sale il 22 febbraio del 2019 ma per un incidente sul set occorso all'interprete protagonista Blake Lively che ha prodotto più complicazioni di quanto previsto.
Sono tante le star di Hollywood che hanno trasformato radicalmente il proprio look per interpretare un film. L'ultima della serie è Blake Lively in funzione del suo ruolo in The Rhythm Section. L'attrice americana ha postato a suo tempo su Instagram un'immagine dal camerino in cui appare irriconoscibile: struccata e con un taglio a scodella, il viso stanco e profonde occhiaie. E' come la vediamo, tra un trasformismo e l'altro per esigenze di copione, in questo film in cui dà il meglio di sè.
(The Rhythm Section; REGNO UNITO 2019; Spy Thriller; 109'; Produz.: Babieka (Spagna), Eon Productions, IM Global; Distribuz.: 20th Century Fox)
Soggetto: Adattamento del primo dei romanzi scritti da Mark Burnell con protagonista Stephanie Patrick. Gli altri tre romanzi della serie oltre a The Rhythm Section si intitolano Gemini, The Third Woman e Chameleon.
Cast: Blake Lively (Stephanie Patrick) Jude Law (B) Sterling K. Brown (Mark Serra) Max Casella (Leon Giler) Richard Brake (Lehmans) Raza Jaffrey (Proctor) Daniel Mays (Dean West) Jade Anouka (Laura Fuller) Geoff Bell (Green) Jack McEvoy (Conor) Nasser Memarzia (Suleman Kaif) Ivana Basic (Oksana) Tawfeek Barhom (Reza) Hugh Scully (Lyle) Amira Ghazalla (Alia Kaif)
Musica: Steve Nazzaro
Costumi: Eimer Ni Mhaoldomhnaigh
Scenografia: Tom Conroy
Fotografia: Sean Bobbitt
Montaggio: Melanie Oliver e Joan Sobel
Effetti Speciali: Chris Corbould (supervisore); Sam Lewis
Makeup: Vivian Baker (per Blake Lively)
Casting: Debbie McWilliams
Scheda film aggiornata al:
17 Giugno 2024
Sinossi:
In breve:
Stephanie Patrick (Blake Lively) è una donna irlandese caduta in depressione, dopo aver perso tutti i suoi cari in un disastro aereo. Abbandonata al mondo delle droghe e della prostituzione, a distanza di anni viene a scoprire che quel tragico evento non fu solo uno sfortunato incidente, ma il frutto di un crudele attacco terroristico: Stephanie si unirà a un’organizzazione di intelligence segreta per scovare i veri responsabili dell’attentato e dissetare, così, la sua sete di vendetta.
Synospis:
A woman seeks revenge against those who orchestrated a plane crash that killed her family.
Blake Lively stars as Stephanie Patrick, an ordinary woman on a path of self-destruction after her family is tragically killed in a plane crash. When Stephanie discovers that the crash was not an accident, she enters a dark, complex world to seek revenge on those responsible and find her own redemption. Based on the novel by Mark Burnell, from director Reed Morano ("The Handmaid's Tale") and the producers of the James Bond film series, The Rhythm Section also stars Jude Law and Sterling K. Brown
Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)
“Pensa al cuore come a una batteria, al respiro come a un bassoâ€.
E’ questo una sorta di mantra che apre in voce fuori campo. Non solo un pensiero ossessivo, ma un vero e proprio protagonista invisibile che accompagnerà , lungo tutto il suo drammatico percorso, come un angelo custode la nostra Stephanie Patrick, incarnata da Blake Lively in una performance ad alto voltaggio adrenalinico, ma anche di maggior pregio nell’arco della carriera. In The Rhytm Section di Reed Morano - la fotografa statunitense di Frozen River qui al suo terzo lungometraggio come regista - il ‘ritmo del respiro’ diventa protagonista fin dal titolo. Un protagonista a tutto campo capace di fare davvero la differenza e di demarcare il sottile filo che spartisce la morte dalla sopravvivenza. Colui che ha il potere di vita e di morte: il dio delle parti e delle sorti. Una cadenza incorporata dalla protagonista dentro di
vita familiare passata, è uno dei passaggi più belli ed intensi del film e ci aiuta a comprendere lo sviluppo degli eventi che porteranno di lì a poco questa ragazza, sfociata nella droga e nella prostituzione, a rinascere come spietato killer. Killer acceso a tutto gas dalla vendetta di farsi giustizia da sola, mirando ai responsabili di un attentato aereo in cui hanno perduto la vita tutti i membri della sua famiglia. Quando un giornalista le rivela che non è stato un incidente ha inizio un intenso viatico da thriller, una spy story ben intinta nel noir, che non si risparmia nei tratti pesanti, occhieggianti da scene d’azione talmente ben congegnate da farsi perdonare qualche accentazione surreale di troppo. Il dedalo dei vicoli di percorso si fa sempre più intricato, mentre monta la determinazione di Stephanie/Lively nel portare a termine la missione di chi non ha più nulla da perdere.
Fino a raggiungere un bel colpo di scena, mentre ci si incammina verso l’epilogo, il momento in cui un’indomita ragazza, che l’esperienza di percorso ha reso praticamente inattaccabile, ha preso in mano le redini del comando, e non solo della sua vita.