XIII. Festa del Cinema di Roma (18 ottobre-28 ottobre 2018) - Selezione Ufficiale - Dopo tanti horror Eli Roth porta sul grande schermo una favola gotica per famiglie - Dal 31 Ottobre
(The House with a Clock in its Walls; USA 2018; Fantasy Horror Sci-Fi; 105'; Produz.: Amblin Entertainment, Mythology Entertainment; Distribuz.: 01 Distribution)
Soggetto: Da un classico della letteratura per l'infanzia, La pendola magica di John Bellairs, illustrato da Edward Gorey.
Cast: Cate Blanchett (Florence Zimmerman) Jack Black (Jonathan Barnavelt) Owen Vaccaro (Lewis Barnavelt) Kyle MacLachlan (Isaac Izard) Renée Elise Goldsberry (Selena Izard) Sunny Suljic (Tarby Corrigan) Colleen Camp (Mrs. Hanchett) Lorenza Izzo (Madre di Lewis) Braxton Bjerken (Woody Mingo) Trinity L Beals (Bag Boy Pedestrian) Perla Middleton (Genitore/Insegnante) Alli Beckman (Assistente Magie) Charles Green (Soda Jerk) Christian Calloway (Azazel) Ricky Muse (Autista del Bus) Cast completo
Vanessa Anne Williams (Rose Rita Pottinger)
Musica: Nathan Barr
Costumi: Marlene Stewart
Scenografia: Jon Hutman
Fotografia: Rogier Stoffers
Montaggio: Andrew S. Eisen
Effetti Speciali: Russell Tyrrell (supervisore)
Makeup: Fleur Morell (direzione); Natalie Johnson e Carla Wallace; Morag Ross (per Cate Blanchett)
Casting: Nicole Abellera, Jeanne McCarthy; Tara Feldstein e Chase Paris (direzione casting di Atlanta)
Scheda film aggiornata al:
27 Novembre 2018
Sinossi:
Il film racconta l’avventura magica e misteriosa di un ragazzino di 10 anni, Lewis Barnavelt (OWEN VACCARO di Daddy’s Home, Mother’s Day), che si trasferisce a vivere nella casa vecchia e scricchiolante dell’eccentrico zio Jonathan, (JACK BLACK di Jumanji: Benvenuti nella giungla, Piccoli Brividi). In questa strana dimora si nasconde un mondo segreto ricco di magie, misteri, streghe e stregoni che si rivelerà quando Lewis scoprirà che suo zio e la sua migliore amica Mrs Zimmerman (CATE BLANCHETT di Blue Jasmine, Thor: Ragnarok) sono due potenti maghi che lo coinvolgeranno in una missione segreta: scoprire l’origine e il significato del ticchettio di un orologio nascosto da qualche parte nei muri di casa…
Synopsis:
The story follows Jack, a highly intelligent serial killer over the course of 12 years and depicts the murders that truly develop Jack as a serial killer.
USA in the 1970s. We follow the highly intelligent Jack over a span of 12 years and are introduced to the murders that define Jack's development as a serial killer. We experience the story from Jack's point of view, while he postulates each murder is an artwork in itself. As the inevitable police intervention is drawing nearer, he is taking greater and greater risks in his attempt to create the ultimate artwork. Along the way we experience Jack's descriptions of his personal condition, problems and thoughts through a recurring conversation with the unknown Verge - a grotesque mixture of sophistry mixed with an almost childlike self-pity and psychopathic explanations. The House That Jack Built is a dark and sinister story, yet presented through a philosophical and occasional humorous tale.
Secondo commento critico (a cura di La parola al film)
clip 'Le regole della casa':
clip 'Tanti orologi':
clip 'Stile di magia':
clip 'Attacco delle zucche':
clip 'Lo zio Jonathan interroga Lewis':
featurette 'Black Magic Jack' (sub ITA):
featurette 'La magia di Eli Roth' (sub ITA):
featurette 'Look Inside' (sub ITA):
featurette 'Cate Blanchett è Florence Zimmerman' (sub ITA):
Perle di sceneggiatura
"C'è un orologio nelle pareti, non sappiamo che cosa faccia... ma è qualcosa di orribile" (Jack Black)