|
NELLE PIEGHE DEL TEMPO
RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 29 marzo
"'Nelle Pieghe del Tempo' è una bellissima combinazione di mistero, fantasy, avventura, scienza, romanticismo, riflessioni sociali e spiritualità . Non capita spesso di vedere una ragazza – ed è ancora più raro che si tratti di una ragazza di colore – al centro di una storia ambientata in tutti questi mondi e pianeti diversi. È qualcosa che supera tutte le mie aspettative più sfrenate... È una storia incentrata sull’appartenenza. Parla di una ragazza che non riesce a sentirsi forte nella mente, nel corpo e nello spirito. Ma attraverso questo epico viaggio, trova la sua forza e impara che il centro dell’universo è dentro di lei. La storia racconta di Meg che si accorge di fare parte dell’universo e di avere un ruolo molto importante all’interno di esso, come ognuno di noi... Tutti noi abbiamo delle ‘guide’ nelle nostre vite. Le ‘guide’ rappresentano i nostri istinti, la nostra immaginazione, la nostra educazione, le nostre esperienze e tutti gli altri elementi astratti. Se decidi di ascoltarle, ti dai il permesso di percorrere il sentiero sul quale dovresti essere"
La regista Ava DuVernay
(A Wrinkle in Time; USA 2018; Avventura, Family e Fantasy; 109'; Produz.: Walt Disney Pictures e Whitaker Entertainment; Distribuz.: Walt Disney Pictures Italy)
|
Titolo in italiano: Nelle Pieghe del Tempo
Titolo in lingua originale:
A Wrinkle in Time
Anno di produzione:
2018
Anno di uscita:
2018
Regia: Ava DuVernay
Sceneggiatura:
Jennifer Lee e Jeff Stockwell
Cast: Storm Reid ( Meg) Oprah Winfrey ( Mrs. Which) Reese Witherspoon ( Mrs. Whatsit) Mindy Kaling ( Mrs. Who) Levi Miller ( Calvin) Deric McCabe ( Charles Wallace) Chris Pine ( Mr. Murry) Gugu Mbatha-Raw ( Mrs. Murry) Zach Galifianakis ( Felice Medium) Michael Peña ( Red) Andre Holland ( Principal Jenkins) Rowan Blanchard ( Veronica Kiley) Bellamy Young ( Camazotz Donna) David Oyelowo ( La Cosa) Conrad Roberts ( Uomo Elegante) Cast completo Yvette Cason ( Mrs. Teacher) Will McCormack ( Mr. Teacher) Daniel MacPherson ( Padre di Calvin) Akemi Look ( Ufficiale Forza Area) Tim Kang ( Preside) Lyric Wilson ( Giovane Meg) Michele Norris ( Radio News Broadcaster)
Musica: Ramin Djawadi
Costumi: Paco Delgado
Scenografia: Naomi Shohan
Fotografia: Tobias A. Schliessler
Montaggio: Spencer Averick
Effetti Speciali: Big Flick Rentals, Captured Dimensions, Crafty Apes, Digital Domain ,Industrial Light & Magic (ILM), Lidar Guys, Luma Pictures, Moving Picture Company (MPC), One Of Us, Proof, Rodeo FX
Makeup: Allan A. Apone, Anita Brabec, Geno Freeman, Kimberley Spiteri e Melissa Yonkey
Casting: Aisha Coley
Scheda film aggiornata al:
10 Aprile 2018
|
Sinossi:
In breve:
Meg Murry è una classica studentessa delle medie con problemi di autostima che cerca disperatamente di integrarsi. Figlia di due fisici di fama mondiale, è intelligente e ha delle doti eccezionali, proprio come suo fratello minore Charles Wallace, ma deve ancora rendersene conto. A peggiorare la situazione interviene la sconcertante scomparsa del padre, il signor Murry, evento che tormenta Meg e che ha lasciato sua madre con il cuore a pezzi. Charles Wallace riesce però a mettere in contatto Meg e il suo compagno di classe Calvin con tre guide (la signora Quale, la signora Cos’è e la signora Chi) che hanno viaggiato fino alla Terra per aiutare i ragazzi nella ricerca del padre. Tutti insieme si imbarcano in una formidabile impresa attraverso il tempo e lo spazio.....
In dettaglio:
Meg Murry è una classica studentessa delle medie con problemi di autostima che cerca disperatamente di integrarsi. Figlia di due fisici di fama mondiale, è intelligente e ha delle doti eccezionali, proprio come suo fratello minore Charles Wallace, ma deve ancora rendersene conto. A peggiorare la situazione interviene la sconcertante scomparsa del padre, il signor Murry, evento che tormenta Meg e che ha lasciato sua madre con il cuore a pezzi.
Charles Wallace riesce però a mettere in contatto Meg e il suo compagno di classe Calvin con tre guide (la signora Quale, la signora Cos’è e la signora Chi) che hanno viaggiato fino alla Terra per aiutare i ragazzi nella ricerca del padre. Tutti insieme si imbarcano in una formidabile impresa attraverso il tempo e lo spazio, catapultati in mondi oltre i confini della loro immaginazione, dove saranno costretti a lottare contro una potente forza del male. Per poter tornare sulla Terra, Meg sarà costretta a guardare a fondo dentro se stessa e ad accettare i suoi difetti, correndo contro il tempo, per raccogliere la forza necessaria a sconfiggere le tenebre che stanno rapidamente avvolgendo tutto l’universo.
Commento critico (a cura di Francesco Adami)
Nelle pieghe del Tempo è un lungometraggio diretto da Ava DuVernay, basato
sull'omonimo romanzo scritto da Medeleine L'Engle. La narrazione è improntata principalmente su alcune figure femminili, a partire dalla protagonista, la giovane studentessa Meg Murry. Meg ha alcuni problemi di autostima, insicurezza, adattamento ed integrazione anche con i suoi stessi coetanei. L'unica persona che veramente crede in lei è il suo piccolo fratellino Charles Wallace. I genitori di Meg, sono due fisici che studiano il cosmo e l'evoluzione dell'universo: la madre cerca di effettuare calcoli per avvicinarsi a nuove scoperte, mentre il padre, il signor Murry, è un visionario in cerca di conoscenza e verità . All'improvviso Murry sparisce e tutta la famiglia cerca fortemente di sopravvivere senza la figura paterna, Meg però è convinta che il padre un giorno possa fare ritorno a casa. Trascorsi quattro anni, mentre Calvin ,un compagno di classe di Meg, entra nella vita della ragazza, |
Charles Wallace riesce a mettere in contatto Meg con tre personaggi magici: la signora Quale, la signora Cos'è e la signora Chi. Le tre sono giunte sulla Terra per aiutare a ritrovare il disperso signor Murry. Ha inizio così un viaggio tra l'onirico ed il fantastico, oltre il confine del realistico, dove i ragazzi saranno costretti a lottare contro "Lui", una
nebulosa forza del male, affrontare ostacoli e liberarsi dalle tenebre.
La struttura drammaturgica del lungometraggio si sviluppa come una favola dai forti connotati scientifici, tra i quali la meccanica quantistica, il multiverso, la curvatura dell'universo e la teoria delle stringhe: semplificando ai minimi termini, quest'ultima consiste nel teorizzare dimensioni spazio-tempo ulteriori al di là di quelle conosciute, nozione simile proprio al concetto delle pieghe del tempo. Il personaggio di Meg ed alterego di Medeleine L'Engle, è una ragazzina insicura che deve affrontare un viaggio straordinario dove riscoprire se stessa, i |
propri sentimenti e capacità ,
opponendosi ai propri demoni ed affrontare le proprie paure, e per far questo dovrà affidarsi alle semplici capacità e all'amore. Interessanti, seppure non molto incisivi, i personaggi delle tre Signore, mito del tempo e della natura cosmogonica. La
trasmutazione della signora Cos'è in un essere composto da vegetazione viva e volatile ricorda alcuni personaggi del microcosmo presentati nel lungometraggio d'animazione Epic. Notevole ed abbastanza incisiva l'interpretazione della giovanissima attrice Storm Reid nel ruolo di Meg Murry, e una lodevole interpretazione densa di grande potenziale espressivo da ampliare con l'esperienza per l'altrettanto giovane attore Deric McCabe che interpreta Charles Wallace.
L'aspetto visivo ha una funzione molto rilevante in questa avventura filmica: i mondi creati, le ambientazioni, gli effetti visivi elaborati grazie al contributo di società come Industrial Light and Magic, Digital Domain, Rodeo Fx, rendono possibile un coinvolgimento emotivo in questo viaggio fantastico tra mondi sconosciuti e remote
parti dell'universo. |
Un film destinato prettamente ad un pubblico giovanile e adolescente, che intrattiene anche quello adulto attraverso l'espressione visiva di viaggi immaginari al confine del surreale. Una breve riflessione sulla condizione
umana contornata da uno spunto filosofico-scientifico. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo commento critico (a cura di La parola al film)
Pressbook:
Pressbook Completo in Italiano di Nelle pieghe del tempo
Links:
Altri Links:
Hashtag
#NellePiegheDelTempo
Galleria Fotografica:
Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function str_starts_with() in /web/htdocs/www.celluloidportraits.com/home/util.php:223
Stack trace:
#0 /web/htdocs/www.celluloidportraits.com/home/schedamovie.php(775): makeLinkVideo()
#1 {main}
thrown in /web/htdocs/www.celluloidportraits.com/home/util.php on line 223
|