ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Biancaneve

    Dal 20 Marzo ..

    The Billion Dollar Spy

    New Entry - Russell Crowe nel thriller di Amma Asante (Belle, A United Kingdom) tratto ..

    La conversazione

    Alla memoria di Gene Hackman - Torna la cinema in versione restaurata in 4K il ..

    The Rivals of Amziah King

    New Entry - Matthew McConaughey torna al cinema dopo sei anni di stop in una ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini (Pane e Tulipani, Emma) ..

    The Outrun - Nelle isole estreme

    In streaming su Prime Video - RECENSIONE - Dal Sundance Film Festival 2024 e dalla ..

    Take Shelter

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITORE 'GRAN PREMIO DELLA GIURIA - PREMIO FIPRESCI' ..

    Bridget Jones: Un amore di ragazzo

    Dal 27 Febbraio - RenĂŠe Zellweger torna per la quarta volta a vestire i panni ..

    Home Page > Movies & DVD > Spira mirabilis

    SPIRA MIRABILIS: QUATTRO DIVERSI SGUARDI SULL'IMMORTALITA'

    Da Venezia 73. - Dal 22 SETTEMBRE

    "Accettiamo facilmente la realtĂ ,
    forse perchÊ intuiamo che nulla è reale".
    (Jorge Luis Borges)

    "Venuti a conoscenza di Shin Kubota e dei suoi studi sulla medusa immortale, abbiamo subito capito che questo era il punto di partenza del nostro film: un uomo alle prese con l’immortalità. Nei nostri precedenti lavori abbiamo indagato il rapporto fra l’uomo e le istituzioni, in Spira mirabilis ci interessava invece realizzare un film in cui l’uomo si confrontasse con i propri limiti e le proprie aspirazioni. Il fatto che poi l’immortalità avesse le sembianze di una piccola e meravigliosa medusa, ci ha subito convinti. Ci siamo tuffati in un mondo di acqua e di ricerche scientifiche che ci hanno restituito immagini di straordinaria bellezza: il piccolo può diventare grandissimo, l’universale un dettaglio. Così il gioco cinematografico di lenti microscopiche ci ha consentito di osservare l’invisibile e svelare ciò che normalmente è celato. Ma la ricerca scientifica, malgrado il meraviglioso mondo che porta con sé, non può esaurire l’eterna tensione dell’uomo verso l’immortalità. Attraverso un percorso di accumulo, suggestione, assonanze abbiamo capito che l’acqua doveva accompagnarsi con gli altri elementi della natura: terra, aria, fuoco ed etere. Il processo di ricerca delle storie è stato semplice e naturale e ha combinato situazioni su cui riflettevamo da tempo con improvvise scoperte. Milano, Berna, Wounded Knee, Shirahama su una cartina geografica immaginaria compongono il disegno della nostra spirale meravigliosa. Spira Mirabilis ha una struttura narrativa che combina pensiero razionale ed emotivo e dà vita a un affresco poetico che racconta la parte migliore di noi, mostrando la responsabilità, la debolezza e la forza che gli uomini hanno nei confronti del mondo in cui nascono, crescono, vivono e di cui sono semplicemente ospiti passeggeri. Spira mirabilis è un film contemplativo che cerca di toccare 'il cuore del cuore delle cose' in modo che da una pratica di osservazione nasca una trasfigurazione del reale, un film che vive della quotidianità dei tempi e degli spazi di chi li abita più che dell’irripetibilità degli eventi. In Spira mirabilis gli elementi, le storie, gli archivi sono montati tra loro assecondandone assonanze poetiche e visive. Abbiamo cercato una 'scrittura' elastica, plurale, che non temesse deviazioni e brusche interruzioni, anzi che fosse in grado di allungarsi e di contrarsi per passare in modo fluido dal grande al piccolo, dal generale al particolare, dal comico al tragico, dal singolo alla comunità e viceversa. Da questa tensione scaturisce la 'spirale meravigliosa': l’umano tentativo di accettare e contemporaneamente superare i propri limiti"
    I registi e montatori Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

    (Spira mirabilis; ITALIA 2016; Documentario; 121'; Produz.: Montmorency Film e Lomotion con RAI Cinema e con SRF Schweizer Radio und Fernsehen/SRG SSR; Distribuz.: I Wonder Pictures)

    Locandina italiana Spira mirabilis

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Spira mirabilis

    Titolo in lingua originale: Spira mirabilis

    Anno di produzione: 2016

    Anno di uscita: 2016

    Regia: Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

    Sceneggiatura:

    Soggetto: Il concetto di immortalitĂ  inteso come proprietĂ  di vivere per sempre implica una nascita e un superamento della morte e noi vorremmo affrontare questo concetto attraverso una prospettiva "umanista" per restituire la grandiositĂ  delle aspirazioni e dell'agire umano in grado di travalicare il tempo e le generazioni. Intendiamo per "umanista" un punto di vista che mette al centro l'uomo che, attraverso il suo quotidiano e meticoloso agire, cercare, studiare, trova la sua misura nel mondo e grazie a questo riesce a fare i conti con la morte, a venirne a patti e a superarla.
    Il film è una sinfonia visiva, è girato in quattro diversi luoghi del mondo e ha quattro diverse storie protagoniste che raccontano e mostrano la tensione verso l'immortalità.

    Cast: Marina Vlady
    Leola One Feather
    Felix Rohner
    Sabina Schärer
    Shin Kubota
    Joe
    Coco
    Seth
    Brett Brings Plenty
    Friederike Haslbeck
    Moses Brings Plenty

    Musica: Massimo Mariani

    Fotografia: Massimo D'Anolfi

    Montaggio: Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

    Scheda film aggiornata al: 01 Ottobre 2016

    Sinossi:

    Il fuoco: Leola One Feather e Moses Brings Plenty, una donna sacra e un capo spirituale, e la loro piccola comunitĂ  Lakota da secoli resistenti a una societĂ  che li vuole annientare.

    La terra: le statue del Duomo di Milano sottoposte a una continua rigenerazione.

    L’aria: Felix Rohner e Sabina Schärer, una coppia di musicisti inventori di strumenti/scultura in metallo.

    L’acqua: Shin Kubota, uno scienziato cantante giapponese che studia la Turritopsis, una piccola medusa immortale.

    L’etere: Marina Vlady, che dentro un cinema fantasma, ci accompagna nel viaggio narrando L’Immortale di Borges.

    Questi sono i protagonisti di Spira Mirabilis, un film girato in diversi luoghi del mondo, una sinfonia visiva, un inno alla parte migliore degli uomini, un omaggio alla ricerca e alla tensione verso l’immortalità.
    Simbolo di perfezione e di infinito, “la spirale meravigliosa”, Spira mirabilis come venne definita dal matematico Jackob Bernoulli, è una spirale logaritmica il cui raggio cresce ruotando e la cui curva si "avvolge" intorno al polo senza però raggiungerlo mai.

    Pressbook:

    PRESSBOOK COMPLETO in ITALIANO di SPIRA MIRABILIS

    Links:

    1 | 2

    Galleria Video:

    Spira mirabilis - trailer

    Spira mirabilis - clip

    Spira mirabilis - intervista video ai registi Massimo D'Anolfi e Martina Parenti

    Spira mirabilis - featurette 'Spira mirabilis alla 73. Mostra del Cinema di Venezia'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Modi - Tre Giorni sulle Ali della Follia

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 19. Festa del Cinema di ..

    Voci di potere

    In Streaming dal 3 Marzo su Mediaset Infinity - RECENSIONE - Dal 34 Noir ..

    Mickey 17

    RECENSIONE - Dalla Berlinale 2025 - Special Gala - Dal 6 Marzo - Un ..

    Riscatto d'amore

    RECENSIONE - D. J. Caruso, porta sul grande schermo il romanzo di Francine Rivers, storia ..

    A Real Pain

    OSCAR 2025 - VINCITORE come 'Migliore Attore Non Protagonista' (Kieran Culkin) - RECENSIONE in ..

    L'orto americano

    Dal 6 Marzo - 81. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (28 Agosto-7 Settembre ..

    Heretic

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Nomination ai Golden Globes 2025 al 'Miglior Attore Protagonista in ..