Sceneggiatura:
Matt R. Allen, Dan Antoniazzi, Gwyn Lurie, Ben Shiffrin e Caleb Wilson
Cast: Kevin Spacey (Tom Brand) Jennifer Garner (Lara Brand) Robbie Amell (David Brand) Cheryl Hines (Madison Camden) Mark Consuelos (Ian Cox) Malina Weissman (Rebecca Brand) Christopher Walken (Felix Perkins) Talitha Bateman (Nicole Camden) Teddy Sears (Josh Myers) Jay Patterson (Benson) Jewelle Blackman (Dottor Cole) Serge Houde (Stein) Mark Camacho (Josh Boone)
Musica: Evgueni Galperine e Sacha Galperine
Costumi: Marylin Fitoussi
Scenografia: Michael Wylie
Fotografia: Karl Walter Lindenlaub
Montaggio: Don e David Zimmerman
Effetti Speciali: Louis Craig (supervisore)
Makeup: Joan Patricia Parris (direttrice); Caroline Manny, Sonia Ngadi, Sabrina Trudel e Galia Vaillancourt; Brad Wilder (per Jennifer Garner)
Casting: Andrea Kenyon, Ronna Kress e Randi Wells
Scheda film aggiornata al:
27 Novembre 2021
Sinossi:
IN BREVE:
Tom Brand è un miliardario di grande successo ma il suo stile di vita lo ha allontanato totalmente da sua moglie Lara e da sua figlia Rebecca. Intento a recuperare il rapporto con la figlia, Tom decide di regalarle per il suo compleanno il gattino che desidera da molto tempo. Sulla strada verso casa, Tom è coinvolto in un terribile incidente e quando riprende conoscenza scopre di essere intrappolato nel corpo del gatto appena acquistato. Adottato dalla sua stessa famiglia, sperimenterĂ una nuova prospettiva di vita allâinterno di casa sua.
SYNOPSIS:
A stuffy businessman finds himself trapped inside the body of his family's cat.
Tom Brand (Kevin Spacey) is a daredevil billionaire at the top of his game. His eponymous company FireBrand is nearing completion on its greatest achievement to date - the tallest skyscraper in the northern hemisphere. But Tom's workaholic lifestyle has disconnected him from his family, particularly his beautiful wife Lara (Jennifer Garner) and his adoring daughter Rebecca (Malina Weissman). Rebecca's 11th birthday is here, and she wants the gift she wants every year, a cat. Tom hates cats, but he is without a gift and time is running out. His GPS directs him to a mystical pet store brimming with odd and exotic cats- where the store's eccentric owner- Felix Perkins (Christopher Walken), presents him with a majestic tomcat, named Mr. Fuzzypants. En route to present his daughter with her dream pet, a bizarre turn of events finds Tom trapped inside the body of Mr. Fuzzypants. Adopted by his own family, he begins to experience what life is truly like for the family pet, and as a cat, Tom ...
Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)
Una voce fuori campo ironizza sullâatteggiamento che molti di noi hanno nei confronti dei gatti, considerati persone, ma⌠âil gatto non è una personaâ, sibila il nostro protagonista: il miliardario Tom Brand di Kevin Spacey - come ci si può ben immaginare altrimenti non sarebbe un tipo di successo - conduce uno stile di vita che lo ha ormai totalmente allontanato dalla moglie Lara (Jennifer Garner) e da sua figlia Rebecca (Malina Weissman). Lâaltro figlio David (Robbie Amell), ormai adulto e attivo, piĂš o meno, nel corpo dellâazienda paterna, viene costantemente mortificato e si sente frustrato nel non essere allâaltezza di un ruolo âminoritarioâ rispetto a quello dominante del padre âcaput mundiâ. Non tutti si può essere cinici e spietati allo stesso livello! Ovvio! Eppure, quanto dovrĂ ricredersi il nostro Tom! Uno che i gatti li odia e che, in occasione del compleanno della figlia, ha deciso di accontentarla assecondando
il suo desiderio di averne uno tutto per sĂŠ.
Favoletta âsurrealeâ Una vita da gatto di Barry Sonnenfeld (La famiglia Addams 1 e 2, Men in Black 1, 2 e 3, Big Trouble-Una valigia piena di guai, Vita da camper), alquanto leggera e disinvolta, divertente quanto un uomo intrappolato nel corpo di un gatto possa essere, intende porgere un suo messaggio di fondo e, dunque, tradisce un suo scopo: far riflettere il nostro protagonista, divenuto felino dopo un incidente, con un pizzico di magia instillata dal gestore del negozio di gatti (il Felix Perkins di Christopher Walken), ed indurlo a cambiare vita, insomma, tornare un po' piĂš umano che non in precedenza. Beh, al di lĂ degli umori di genere, la commedia Una vita da gatto mi ha ricordato il drammatico A proposito di Henry (Regarding Henry) di Mike Nichols, in cui lâavvocato di successo Henry, interpretato da un grande
Harrison Ford, cambia vita proprio dopo un imprevisto incidente, in questo caso molto piÚ plausibile. Rinascere a nuova vita dopo un imprevisto incidente che cambia la routine di chi è lanciatissimo in carriera quanto in caduta libera in famiglia, è il registro comune di entrambi gli opposti generi di film. E questo è quanto! Beh bisogna ammettere che Kevin Spacey in versione gatto, oltre che buffo e spassoso come la maggior parte dei nostri felini, è decisamente migliore rispetto alla versione umana. Si fa per scherzare eh! O no?!
Secondo commento critico (a cura di La parola al film)