ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano sul grande schermo ..

    Assassinio a Venezia

    Dal 22 Novembre su Disney+ - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Prendi il volo

    New Entry - Dal 6 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    What's Love?

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITORE come 'Miglior Commedia' alla 17. Festa del ..

    Home Page > Movies & DVD > Qualcosa di nuovo

    QUALCOSA DI NUOVO

    Recensione di Vittoria Scarpa ("Cineuropa") - Dal 13 OTTOBRE

    (Qualcosa di nuovo; ITALIA 2016; Dramedy; 93'; Produz.: Cattleya e Rai Cinema con il contributo del MiBACT; Distribuz.: 01 Distribution)

    Locandina italiana Qualcosa di nuovo

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Qualcosa di nuovo

    Titolo in lingua originale: Qualcosa di nuovo

    Anno di produzione: 2016

    Anno di uscita: 2016

    Regia: Cristina Comencini

    Sceneggiatura: Cristina Comencini, Giulia Calenda e Paola Cortellesi

    Soggetto: Per il suo nuovo film Cristina Comencini attinge a una sua commedia teatrale, La scena, cambiandole titolo in Qualcosa di nuovo.

    Una sorta di educazione sentimentale reciproca, nel rapporto tra età e sessi diversi, in cui emergono la scoperta delle pulsioni di due donne, le rabbie e le fragilità di un giovane uomo, la comune ricerca di amore e di libertà in un mondo mutante.

    Cast: Paola Cortellesi (Lucia)
    Micaela Ramazzotti (Maria)
    Eduardo Valdarnini (Luca)
    Eleonora Danco (Flavia)

    Musica: Andrea Farri

    Costumi: Francesca Sartori

    Scenografia: Paola Comencini

    Fotografia: Italo Petriccione

    Montaggio: Francesca Calvelli

    Casting: Laura Muccino

    Scheda film aggiornata al: 19 Ottobre 2016

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Il film racconta le odierne difficoltà di stabilire relazioni da parte di donne belle, mature e realizzate nel lavoro. Ad aiutare le due amiche (Paola Cortellesi e Micaela Ramazzotti) del film a sbloccarsi sarà l'arrivo inatteso di un ragazzo più giovane.

    IN DETTAGLIO:

    Lucia e Maria si conoscono da sempre. Due amiche che più diverse non si può. Lucia ha chiuso col genere maschile, Maria invece non riesce proprio a farne a meno. Una sera nel suo letto capita (finalmente!) l'uomo perfetto: bello, sensibile, appassionato, maturo. Il mattino però porta con sé incredibili sorprese e tra equivoci, grandi bugie e piccoli abbandoni, Lucia e Maria si prenderanno una bella vacanza da se stesse. Forse quel ragazzo incontrato per caso è davvero l'uomo che tutte cercano perché con le sue semplici teorie riesce a fare la vera radiografia delle loro vite, a buttare all'aria abitudini e falsi miti e a rivoluzionare ogni desiderio e ogni certezza.

    Commento critico (a cura di Vittoria Scarpa, Cineuropa)

    Il nuovo film di Cristina Comencini mette in scena una strana coppia di amiche coinvolte in una relazione con un ragazzo molto più giovane di loro: un inno alla leggerezza

    Un triangolo amoroso tra due amiche quarantenni e uno scapigliato diciannovenne, per una commedia degli equivoci e dei sentimenti che inneggia alla libertà di lasciarsi andare, ad ogni età, alle gioie del sesso e della leggerezza. Cristina Comencini porta nei cinema Qualcosa di nuovo, con protagonista una nuova accoppiata di attrici-star italiane: Paola Cortellesi (anche co-sceneggiatrice) e Micaela Ramazzotti. Dopo il sodalizio Buy-Golino in La vita possibile, Ramazzotti-Bruni Tedeschi in La pazza gioia e Ferilli-Buy in Io e lei, tocca a queste altre due ammirate interpreti – la prima, David di Donatello della Miglior attrice per Nessuno mi può giudicare e candidata allo stesso premio per il più recente Gli ultimi saranno ultimi; la seconda, David di Donatello per La prima

    cosa bella e Nastro d’Argento quest’anno per la sua performance in La pazza gioia – dare forma a una strana coppia di amiche, l’una il contrario dell’altra, che dinanzi a un evento inaspettato rimettono in discussione tutte le loro certezze.

    L’evento inaspettato si chiama Luca (Eduardo Valdarnini), è poco più che maggiorenne ed entra come un tifone nelle vite più o meno codificate di Lucia (Cortellesi) e Maria (Ramazzotti), due donne sulla quarantina, separate, con approcci opposti verso gli uomini: Lucia non ne vuole più sapere, Maria non riesce a farne a meno. Una sera Maria, ubriaca, si porta a letto Luca non rendendosi conto che è un ragazzino. Dal canto suo Luca, ubriaco anche lui, va a letto con Maria, ma al mattino dopo crederà di aver fatto sesso con Lucia, che incontra casualmente in cucina. Le due donne si trovano così a scambiarsi i ruoli, e non sapranno più

    come tornare indietro. La rigida Lucia comincia ad assaporare le gioie del sesso senza troppi coinvolgimenti, tanto predicato dalla sua amica, mentre la più frivola Maria scopre che con gli uomini si può anche parlare. Le due diventeranno, l’una all’insaputa dell’altra, assidue frequentatrici della stessa stanzetta disordinata di Luca, che nel frattempo è in crisi con la fidanzatina.

    Maria, Lucia e Luca sono tre “principianti assoluti†(come sottolineano le note di Absolute Beginners di David Bowie, che risuona quasi per intero in una lunga sequenza) alla scoperta di nuove emozioni: non è un film sui toy-boy, quindi, ma piuttosto “un percorso di educazione sentimentale in cui sono tutti immaturi affettiviâ€, spiega la regista. “Sei capitato in un momento delicato delle nostre viteâ€, ripetono le protagoniste all’intraprendente giovanotto, che dal canto suo spiazza tutte affermando con lucidità che “le donne passano la prima parte della loro vita a fare progetti, la seconda

    a smontarliâ€. Un ventenne, a volte, può aprirci gli occhi e scavarci dentro, sembra dirci la Comencini: “Avevo voglia di far vedere che le generazioni possono relazionarsi e parlarsi liberamenteâ€. L’invito della regista è dunque quello di “lasciarsi andare, perché scoprire altro fa sempre un gran beneâ€. Un inno alla leggerezza di per sé rigenerante, ma che con qualche leggerezza in meno in sceneggiatura (l’equivoco di partenza non regge: l’incontro a una festa in maschera avrebbe magari giustificato meglio lo scambio di persona; la contrapposizione tra le due amiche, l’una severa, l’altra svolazzante, sfiora a volte la caricatura) avrebbe centrato meglio il segno.

    Il film, tratto da una pièce teatrale della stessa Comencini intitolata La scena, è prodotto da Cattleya e Rai Cinema, ed esce questo giovedì, 13 ottobre, distribuito da 01 in 350 copie.

    Bibliografia:


    Pressbook:

    PRESSBOOK COMPLETO in ITALIANO di QUALCOSA DI NUOVO

    Links:

    • Cristina Comencini (Regista)

    • Micaela Ramazzotti

    • Paola Cortellesi

    1 | 2

    Galleria Video:

    Qualcosa di nuovo - trailer

    Qualcosa di nuovo - clip 'Ma qui andiamo in galera?'

    Qualcosa di nuovo - clip 'Da quanto tempo siamo sole?'

    Qualcosa di nuovo - clip 'Adesso mi dite chi ha cominciato'

    Qualcosa di nuovo - clip 'Maria e Lucia'

    Qualcosa di nuovo - clip 'La canzone di Lucia'

    Qualcosa di nuovo - clip 'Lucia e Luca'

    Qualcosa di nuovo - clip 'Maria e Luca'

    Qualcosa di nuovo - featurette 'Paola Cortellesi è Lucia'

    Qualcosa di nuovo - featurette 'Micaela Ramazzotti è Maria'

    Qualcosa di nuovo - featurette 'Backstage - Equivoco!'

    Qualcosa di nuovo - featurette 'Backstage - Comencini'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Napoleon

    Joaquin Phoenix torna al registro storico sotto l'egida di Ridley Scott dopo Il gladiatore, per ..

    Cento domeniche

    18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso ..

    The Killer

    Dal 10 Novembre in streaming - RECENSIONE - Da Venezia 80. - David Fincher ..

    La mia vita con John F. Donovan

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Cast stellare per Xavier Dolan: ad affiancare ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di ..